Errore lettura/scrittura
Errore lettura/scrittura
Egoisticamente il mio primo post è una richiesta di aiuto: grazie in anticipo all'anima caritatevole che vorrà giungere in mio soccorso. Dunque, ecco il mio problema: da meno di un mese ho acquistato un NAS TS-412 nel quale ho installato quattro HD ST3000VX000 Seagate in RAID 5. Ovviamente le scorse settimane sono trascorse con il NAS continuamente al lavoro per un mega-backup di tutti miei dati. Il superlavoro ha stressato i dischi fissi determinando (presumo nel più debole) un errore di lettura-scrittura. Specifico quanto segue:
1) la spia del disco fisso malfunzionante è rossa
2) il RAID non ė ancora degradato e il test SMART veloce non dà errori (avrei dovuto fare un test approfondito ma stavo partendo per le ferie natalizie)
3) i dati sembrano ancora tutti accessibili
Dato il valore dei dati io vorrei subito sostituire il disco malfunzionante con uno nuovo (prima che il modello in questione cessi di essere commercializzato), ricercando eventuali errori in un secondo tempo (per esempio utilizzando un box esterno USB). Ho letto tuttavia che non ė raccomandata la sostituzione a caldo di un HD quando il RAID non ė degradato: come posso sostituire il disco fisso? Devo aspettare che il RAID diventi degradato? Probabilmente (correggetemi se sbaglio) un test SMART approfondito potrebbe risolvere l'errore, magari isolando i settori fallati: non voglio tuttavia tenermi sul NAS un HD di cui non sono sicuro al 100. Grazie ancora... e Buon Natale
1) la spia del disco fisso malfunzionante è rossa
2) il RAID non ė ancora degradato e il test SMART veloce non dà errori (avrei dovuto fare un test approfondito ma stavo partendo per le ferie natalizie)
3) i dati sembrano ancora tutti accessibili
Dato il valore dei dati io vorrei subito sostituire il disco malfunzionante con uno nuovo (prima che il modello in questione cessi di essere commercializzato), ricercando eventuali errori in un secondo tempo (per esempio utilizzando un box esterno USB). Ho letto tuttavia che non ė raccomandata la sostituzione a caldo di un HD quando il RAID non ė degradato: come posso sostituire il disco fisso? Devo aspettare che il RAID diventi degradato? Probabilmente (correggetemi se sbaglio) un test SMART approfondito potrebbe risolvere l'errore, magari isolando i settori fallati: non voglio tuttavia tenermi sul NAS un HD di cui non sono sicuro al 100. Grazie ancora... e Buon Natale
Re: Errore lettura/scrittura
Per quanto tu lo abbia messo sottosforzo, ammesso e non concesso che un backup possa considersi così deleterio, direi che il disco, se è anch'esso nuovo, è da mandare in assistenza per la sostituzione in garanzia. E' vero che finchè il sistema non lo considera da sostituire, il disco sta comunque svolgendo la sua funzione e tutti i dati sono al sicuro; ma di certo il problema c'è. L'unica sarebbe, tanto per avere ulteriore certezza, di fargli fare un test completo e vedere che dice (strano che con quello breve dica che tutto ok ma metta il led rosso).Di sicuro il test non ripara nulla, verifica solo; quello che dici tu lo fai solo attraverso una formattazione a basso livello con tool apposito della Seagate. Quindi, prima di tutto è consigliabile un backup dei dati, poi, se non puoi/vuoi attendere il degrade mode, sostituisci il disco a nas spento così forzi la ricostruzione del raid.
P.S. Il disco che ha il problema in quale posizione è?
Bye
Fred
P.S. Il disco che ha il problema in quale posizione è?
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: Errore lettura/scrittura
Il disco incriminato é in posizione 2: ci sono posizioni particolarmente critiche? Il backup a cui facevo riferimento consiste nel trasferimento dell'intero contenuto di un altro NAS quasi pieno (TS-410 con 4 x 2TB ancora in mio possesso... mi piacciono i NAS QNAP!), prima di aggiornarne il firmware per una compatibilità con windows 8). Insomma, sostituiró il disco a NAS spento e verificheró il disco fallato per mio conto. Grazie per il rapidissimo aiuto, ciao
PS orribile sospetto: mi sembra di ricordare di aver spento brutalmente il NAS (tenendo premuto il pulsante) subito prima del riavvio al termine del quale è comparsa la luce rossa... di sicuro questo bene non fa...
PS orribile sospetto: mi sembra di ricordare di aver spento brutalmente il NAS (tenendo premuto il pulsante) subito prima del riavvio al termine del quale è comparsa la luce rossa... di sicuro questo bene non fa...
Re: Errore lettura/scrittura
Problema backup: rischio molto se non lo faccio prima della sostituzione dell'HD?Rorschack ha scritto:Insomma, sostituiró il disco a NAS spento e verificheró il disco fallato per mio conto. Grazie per il rapidissimo aiuto, ciao
Re: Errore lettura/scrittura
Voglio dire: il rischio è analogo a quello della sostituzione di un HD in un RAID degradato?
Re: Errore lettura/scrittura
Con raid5 ed un disco rotto i dati ci sono tutti e non si corre alcun pericolo. Il backup è solo una sicurezza in più nel caso vada storto qualcosa e comunque, come in tutti i sistemi, è sempre meglio averlo soprattutto se i dati li riteniamo davvero importanti. Quindi sistema raid o semplice pc: il backup è sempre basilare e la frequenza con cui lo si fa è sempre (o dovrebbe esserlo) in funzione dell'importanza dei dati.
Per quanto concerne quello che chiedevi prima:
1) Il disco in posizione 1 è il principale in quanto i sistemi basati su cpu marvell (come il tuo caso) installano il sistema operativo (leggasi firmware) su una partizione proprio del primo disco
2) Spegnere così il nas non è mai buona cosa, ma non me la sento di imputare proprio a questo quanto è successo. Se poi il disco risulterà ok allora si può pensare in questo senso. Fai un test completo solo di quel disco e vedi che ti dice.
Bye
Fred
Per quanto concerne quello che chiedevi prima:
1) Il disco in posizione 1 è il principale in quanto i sistemi basati su cpu marvell (come il tuo caso) installano il sistema operativo (leggasi firmware) su una partizione proprio del primo disco
2) Spegnere così il nas non è mai buona cosa, ma non me la sento di imputare proprio a questo quanto è successo. Se poi il disco risulterà ok allora si può pensare in questo senso. Fai un test completo solo di quel disco e vedi che ti dice.
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
Re: Errore lettura/scrittura
Sono tornato a casa e... sorpresa (mica tanto): il RAID è ora degradato. Ho consultato le pagine di aiuto del sito QNAP, dove si descrive la procedura di Hot Swapping: è tutto molto chiaro, ma non si specifica se il disco fisso fallato deve essere estratto con il NAS acceso. Io penso di sì, rimettendo dubito al suo posto il nuovo HD, ma aspetto un ultimo vostro aiuto prima di rovinare irrimediabilmente i miei dati (backup già avviato).
Re: Errore lettura/scrittura
Hot swapping: è la parola stessa che ti dà la risposta.
Bye
Fred
Bye
Fred
Bye
Fred
Fred
-
JamesRodgers
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13/07/2013, 20:58
Re: Errore lettura/scrittura
PS terribile domanda mi sembra di tenere in pensieri di spegnere incredibilmente NAS (tenere premuto il pulsante) immediatamente prima del riavvio al termine del quale ha rivelato la luce rossa, di sicuro questo male.ita3bc ha scritto:Per quanto tu lo abbia messo sottosforzo, ammesso e non concesso che un backup possa considersi così deleterio, direi che il disco, se è anch'esso nuovo, è da mandare in assistenza per la sostituzione in garanzia. E' vero che finchè il sistema non lo considera da sostituire, il disco sta comunque svolgendo la sua funzione e tutti i dati sono al sicuro; ma di certo il problema c'è. L'unica sarebbe, tanto per avere ulteriore certezza, di fargli fare un test completo e vedere che dice (strano che con quello breve dica che tutto ok ma metta il led rosso).Di sicuro il test non ripara nulla, verifica solo; quello che dici tu lo fai solo attraverso una formattazione a basso livello con tool apposito della Seagate. Quindi, prima di tutto è consigliabile un backup dei dati, poi, se non puoi/vuoi attendere il degrade mode, sostituisci il disco a nas spento così forzi la ricostruzione del raid.
P.S. Il disco che ha il problema in quale posizione è?
Bye
Fred