fw e tp-link

Discussioni sulle funzioni di DDNS e port-forwarding dei NAS.
Rispondi
Anna Luisa
Messaggi: 56
Iscritto il: 21/01/2012, 17:37

fw e tp-link

Messaggio da Anna Luisa »

Salve a tutti.
Chiedo un consiglio cercando di spiegarmi più chiara possibile.
Dall’hag di FASTWEB cerco di pingare il Nas ma non riesco vederlo, la mia configurazione e cosi composta:
Un tp-link router connesso dalla sua porta wan a una porta rete dell’hag Fastweb.
Alle porte rete tp-link sono connessi il nas,il tv samsung, il pc, il nas tiene un indirizzo assegnato manualmente 192.168.1.***, se da un portatile connesso alla seconda porta rete dell’hag fastweb pingo l’indirizzo del nas, oppure del tp-link, non riesco a vederli, e normale? Oppure la configurazione e tutta sbagliata?.
Per cui da un portatile connesso alla porta lan dell’hag non potrò mai accedere al nas?
Premetto che nel router tp-link viene gestito tutto automaticamente (spero mi sia spiegata, visto che sono alle primissime esperienze).
Grazie a tutti
Avatar utente
marcudes
Messaggi: 1077
Iscritto il: 23/09/2011, 22:50
Località: Milano

Re: fw e tp-link

Messaggio da marcudes »

Ti sei spiegata perfettamente, ho capito il tuo problema.
L'inghippo sta nel fatto che il tp-link crea un'ulteriore rete, con indirizzi Ip diversi da quelli distribuiti dall'HAG di Fastweb, e si interfaccia con l'HAG tramite la sua porta WAN.
Infatti tu stessa hai detto che il Nas appartiene alla famiglia 192.168.1.xxx, questa è la famiglia creata dal tp-link.
Probabilmente il tp-link avrà un indirizzo tipo 192.168.1.1 e i pc a lui connessi saranno 192.168.1.xxx.
Se apri la scheda delle connessioni di rete del pc collegato alla seconda porta dell'HAG di FW e controlli nei dettagli gli indirizzi IP vedrai che lo stesso indirizzo del pc è di un'altra famiglia (per es 10.250.30.xxx), come gateway avrai 10.250.30.xxx e come DNS 10.250.30.xxx, quindi di una famiglia completamente diversa da quella istituita dal router tp-link.
La cosa che dovresti fare è cercare di connettere al router tp-link anche l'ultimo pc, magari tramite un ulteriore switch o se c'è una porta libera sul tp-link,oppure vedere se è possibile utilizzare la famiglia di indirizzi dell'HAG nelle impostazioni del tp-link, partendo dall'indirizzo del tp-link stesso(il server DHCP sul tp-link lo devi lasciare abilitato).
Spero di essere stato chiaro.
Anna Luisa
Messaggi: 56
Iscritto il: 21/01/2012, 17:37

Re: fw e tp-link

Messaggio da Anna Luisa »

Grazie sei stato chiarissimo, seguiro il tuo consiglio.

Di nuovo Grazie
Rispondi