utilizzo IPKG

Ipkg, o anche "Itsy Package Management System", è un sistema leggero per la gestione dei pacchetti disegnato per sistemi embedded. E' molto utilizzato nel sistema operativo Unslung del Linksys NSLU2, in OpenWRT, OpenMoko, Gumstix, iPAQ e adesso anche sui NAS di QNAP.
Rispondi
fania_78
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:53

utilizzo IPKG

Messaggio da fania_78 »

Buona sera a tutti,

vorrei provare ad utilizzare i pacchetti IPKG. mi collego con shell attraverso putty senza problemi,

con i comandi base non ho problemi:

ipkg list_installed = vedere i pacchetti installati

ipkg list = elenco dei pacchetti disponibile nel repository in rete

ipkg update = aggiornare il catalogo da repository

ipkg upgrade = aggiorna i pacchetti installati all'ultima versione

/opt/etc/ipkg.conf = il file in cui si trova l'elenco dei repository

il problema arriva dopo l'installazione. come avviare i pacchetti installati? ho letto che dipende dall'applicazione. alcuni si avviano tramire http altri da shell. ho provato a installare torrent tramite comando:

ipkg install torrent e tutto procede bene.

al termine compare: Please note that /opt/etc/init.d/S80busybox_httpd is installed for running CGI interface at http://localhost:8008/cgi-bin/torrent.cgi Successfully terminated.

provo l'avvio da browser con http://localhost:8008/cgi-bin/torrent.cgi ma non funziona. avete una dritta? non mi interessa torrent, voglio solo capire come avviare i pacchetti ipkg.

in generale, come si avvia un pacchetto ipkg da shell?

grazie mille
fania_78
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:53

Re: utilizzo IPKG

Messaggio da fania_78 »

ad esempio VLC ?
fania_78
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:53

Re: utilizzo IPKG

Messaggio da fania_78 »

upupup
Avatar utente
enigma_lan
Messaggi: 118
Iscritto il: 24 set 2010, 17:39

Re: utilizzo IPKG

Messaggio da enigma_lan »

ciao per installare e avviare vlc dai un occhiata qui http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=124&t=27165

per quanto riguarda a come far partire i pacchetti installati in Optware non so , aspettiamo ad un anima buoa che ci illumini .
Qnap - TS-459 Pro 4x3 WD RED in RAID 5 (BACKUP)
Qnap - TS-473 4x6 WD Purple in RAID 5 , SODIMM -- > 32 GB HyperX HX424S14IBK2/32 ,Geforce GTX 1050 Ti --> always the last firmware
Firewall pFsense
fania_78
Messaggi: 84
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:53

Re: utilizzo IPKG

Messaggio da fania_78 »

ciao Enigma_lan,

seguito tua indicazione funziona perfettamente. mi piacerebbe approfondire il discorso IPKG...non ho problemi di installazione, solo non riesco a capire come si avvia una IPKG installato..vediamo se qualuno più esperto ci aiuta : Chessygrin :
iobi
Messaggi: 76
Iscritto il: 03 set 2010, 15:21
Località: Cagliari

Re: utilizzo IPKG

Messaggio da iobi »

Ciao a tutti, anche io mi sto cimentando nell'installazione di IPKG sul mio TS-210, ma con scarsi risultati (non son tanto bravo su riga di comando).
Il tutto nasce dal bisogno di installare nuove versioni di pacchetti che la Qnap purtroppo non vuole aggiornare, come mldonkey e pyload...
Quindi una domanda potrebbe essere: "Come si fa ad installare un ipkg che non sta sull'elenco?!"

Vi ringrazio in anticipo!!!
TS-420 + 2x Western Digital Red 1TB WD40EFRX + 1x Toshiba HDS72101DLE630 + 1x Seagate2TB ST2000DM001
TS-431 + 2x Western Digital Red 4TB WD40EFRX + 2x Seagate2TB ST2000DM001
TS-209 Pro II + Western Digital Green 1TB WD10EZRX + Western Digital Scorpio Blu 320GB WD3200BEVT
dodino
Messaggi: 21
Iscritto il: 02 set 2011, 22:37

Re: utilizzo IPKG

Messaggio da dodino »

se Qnap non aggiorna pyload... la soluzione l'ha trovata qualcun'altro.
Grazie ad uno user di un altro forum, che mi ha dato il link giusto, sono riuscito farlo partire sul mio TS-412.
Prova anche tu, magari hai lo spunto per rispondere alla tua domanda finale

http://forum.qnap.com/viewtopic.php?p=145805

questo link ti aggiorna pyload alla versione 4.7
Avatar utente
n3rv0x
Messaggi: 2775
Iscritto il: 03 nov 2009, 23:28

Re: utilizzo IPKG

Messaggio da n3rv0x »

Qnap Ts-453 Be
Rispondi

Torna a “Optware IPKG (Itsy Package Management System)”