Ciao a tutti
premetto che non sono un esperto di reti e nas, ma vedendo le funzioni a cui potrei accedere avendo un nas a casa mi stavo prodigando all'acquisto.
Vi descrivo la configurazione che ho a casa:
Router Netgear DG834G
AB-IP BOX 350 - decoder satellitare simile al dreambox
AB-IP BOX 9000HD - in arrivo
2 PC con Windows XP
1 portatile con XP
1 MacBook unibody
Playstation 3
adesso pensavo di acquistare il nas QNAP TS-209 Pro II (per avere a disposizione più spazio da condividere in rete e per poter collegare gli IPBOX)
le mie domande sono:
1) quale hard disk devo comprare? uno qualsiasi va benone?
2) ci sono procedure macchinose per configurare la TIME MACHINE su MAC OS X?
3) in base alla mia configurazione il TS-209 Pro II è sufficiente, oppure mi suggerite un altro modello?
4) Gli hard disk, in casi particolari, posso essere estratti dal nas e essere letti dai pc direttamente inserendoli in un box esterno?
Grazie a tutti.
Parere e consigli
Re: Parere e consigli
Utilizzando il tasto cerca del Forum trovi molte risposte alle tue domande.. :D eccoti delle scorciatoie
1) per me più grande è meglio è. Vedi tabella di compatibilità
2) Post nel forum Apple Mac OS Specifico di Time Machine.
3) Se non lavori con Contenuti multimediali basta il 209II Pro, ma se registri in HD con IPBOX e vuoi visualizzarli con la PS3 etc, almeno il 409 Pro.
4) Gli HD sono formattati in EXT3 (Linux, come quello dell' IPBOX), non puoi vederlo
inserendolo in un PC.
Cosa intendi per box esterno, Il nas è già un box esterno al PC. :geek: li vuoi togliere dal NAS per inserirli in un altro NAS?.
1) per me più grande è meglio è. Vedi tabella di compatibilità
2) Post nel forum Apple Mac OS Specifico di Time Machine.
3) Se non lavori con Contenuti multimediali basta il 209II Pro, ma se registri in HD con IPBOX e vuoi visualizzarli con la PS3 etc, almeno il 409 Pro.
4) Gli HD sono formattati in EXT3 (Linux, come quello dell' IPBOX), non puoi vederlo
inserendolo in un PC.
Cosa intendi per box esterno, Il nas è già un box esterno al PC. :geek: li vuoi togliere dal NAS per inserirli in un altro NAS?.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Parere e consigli
Beh intanto grazie per le risposte :D
Sono curioso della tua affermazione al 3° punto: Almeno un 409 pro. Come mai? il 209 pro non riesce a gestire contenuti ad alta risoluzione?
Per quanto riguarda il box esterno, mi spiego meglio, volevo staccare hard disk dal NAS metterlo in un box da 3,5" e collegarlo tramite porta USB nel Mac. Il File System com cui è formattato l'hard disk del nas sarebbe visibile al mac?
Grazie :D
Sono curioso della tua affermazione al 3° punto: Almeno un 409 pro. Come mai? il 209 pro non riesce a gestire contenuti ad alta risoluzione?
Per quanto riguarda il box esterno, mi spiego meglio, volevo staccare hard disk dal NAS metterlo in un box da 3,5" e collegarlo tramite porta USB nel Mac. Il File System com cui è formattato l'hard disk del nas sarebbe visibile al mac?
Grazie :D
Re: Parere e consigli
Certo che il 209 riesce a gestire i contenuti in alta definizione, ma se contemporaneamente ad una riproduzione di un filmato in HD, uno dei tuoi PC legge o scrive sul NAS, e magari parte in automatico un BackUp di Time machine, e se vuoi tanto per gradire scarichi da qualche torrent, il filmato difficilmente risulterà fluido. :shock:
Poi se cominci ad inserire nel tuo NAS contenuti in HD + BackUp + altro, lo spazio ( 933 Gb ) vola via in un attimo. ;) Avere a disposizione dei Bay liberi per potersi espandere non è male.
Poi se cominci ad inserire nel tuo NAS contenuti in HD + BackUp + altro, lo spazio ( 933 Gb ) vola via in un attimo. ;) Avere a disposizione dei Bay liberi per potersi espandere non è male.
Possibile (e sconsigliabile), solo in una configurazione a disco singolo, anche perchè, se il NAS è collegato via rete (magari a 1000), nel tempo che stacchi e riattacchi ti sei già passato 10Gb di dati.gegheo ha scritto:volevo staccare hard disk dal NAS metterlo in un box da 3,5" e collegarlo tramite porta USB nel Mac
Se lo vuoi collegare al MAC le cose cambiano, installando MacFuse puoi leggere i dischi formattatri in EXT3 compresi quelli del IPBOX9000 HD.gegheo ha scritto:Il File System com cui è formattato l'hard disk del nas sarebbe visibile al mac?
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: Parere e consigli
Grazie mille per i chiarimenti ;)