219P+ e trasferimento file
219P+ e trasferimento file
Ciao a tutti,
sto provando a copiare dei file da una cartella all'altra, entrambe sull'HD del nas ed il trasferimento e' estremamente lento: circa 6MB/s. Utilizzo il server AFP, ma ho provato con SAMBA e il risultato e' lo stesso.
E' normale una velocita' così bassa in un trasferimento interno?
Grazie mille,
Massimo
sto provando a copiare dei file da una cartella all'altra, entrambe sull'HD del nas ed il trasferimento e' estremamente lento: circa 6MB/s. Utilizzo il server AFP, ma ho provato con SAMBA e il risultato e' lo stesso.
E' normale una velocita' così bassa in un trasferimento interno?
Grazie mille,
Massimo
Re: 219P+ e trasferimento file
Che Firmware hai installato?
Che tipo di rete possiedi?
I files di che grandezza sono?
Se trasferisci da NAS a MAC che velocità raggiungi?
Se vuoi essere aiutato è sempre meglio dare un informazione in più che 5 in meno.
Che tipo di rete possiedi?
I files di che grandezza sono?
Se trasferisci da NAS a MAC che velocità raggiungi?
Se vuoi essere aiutato è sempre meglio dare un informazione in più che 5 in meno.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: 219P+ e trasferimento file
Per spostare dei dati da nas a nas usa web file manager per avere le migliori prestazioni possibili
Re: 219P+ e trasferimento file
In effetti potevo spendere qualche parola in piu'
Il firmware e' l'ultimo, il 3.3.9.
Il qnap e' collegato via cavo ad un netgear wndr3700.
Il mac si collega al qnap via wifi (140mbps).
La cosa curiosa e' che se copio da/verso qnap al mac, sono intorno agli 8MB/s.
Se copio da cartella a cartella all'interno del qnap, viaggio intorno ai 5MB (ho rifatto le prove, non arrivo nemmeno a 6).
Il file con il quale ho fatto le prove e' un mkv da 15GB.
In effetti le cose migliorano decisamente se uso l'interfaccia web, pero' e' curioso che le prestazioni facciano così schifo se uso AFP o SMB.
Dato che e' il mio primo NAS, ho il dubbio di aver commesso io qualche errore.
Il firmware e' l'ultimo, il 3.3.9.
Il qnap e' collegato via cavo ad un netgear wndr3700.
Il mac si collega al qnap via wifi (140mbps).
La cosa curiosa e' che se copio da/verso qnap al mac, sono intorno agli 8MB/s.
Se copio da cartella a cartella all'interno del qnap, viaggio intorno ai 5MB (ho rifatto le prove, non arrivo nemmeno a 6).
Il file con il quale ho fatto le prove e' un mkv da 15GB.
In effetti le cose migliorano decisamente se uso l'interfaccia web, pero' e' curioso che le prestazioni facciano così schifo se uso AFP o SMB.
Dato che e' il mio primo NAS, ho il dubbio di aver commesso io qualche errore.
Re: 219P+ e trasferimento file
anche io ho il wndr3700 con il 419p+ e raggiungo i 50mb/s e 80mb/s entrambi con dischi da 5400 rpm
i 6mb/s li raggiungo via ftpes con ssl/tls a 1024bit
i 6mb/s li raggiungo via ftpes con ssl/tls a 1024bit
TS-419P+ | TS-251 4GB | TS-253Be 8GB | 
Re: 219P+ e trasferimento file
Se si copiano file tra cartelle del NAS, i dati devono prima venire letti, transitando sul wifi, vengono bufferati sul Mac e rispediti sempre in wifi al NAS.
Questo farà dimezzare la banda passante ottenibile rispetto ad un copia diretta da Mac a NAS o viceversa.
Per ovviare a questo, è più veloce usare File manager direttamente dalla interfaccia web del NAS, verrà generato un comando di copia tra file senza far transitare i dati sul Mac con un notevole risparmio di tempo.
Questo vale anche per sistemi Windows o in qualsiasi altro protocollo smb o nfs.
Questo farà dimezzare la banda passante ottenibile rispetto ad un copia diretta da Mac a NAS o viceversa.
Per ovviare a questo, è più veloce usare File manager direttamente dalla interfaccia web del NAS, verrà generato un comando di copia tra file senza far transitare i dati sul Mac con un notevole risparmio di tempo.
Questo vale anche per sistemi Windows o in qualsiasi altro protocollo smb o nfs.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: 219P+ e trasferimento file
Chiarissimo!
Grazie per la spiegazione
Grazie per la spiegazione
Re: 219P+ e trasferimento file
Una curiosita': l'utilizzo di AFP e' durato pochissimo.
Questo tipo di server e' assolutamente instabile: durante la copia di file e' caduto ben due volte nel giro di pochi minuti.
Sono quindi passato a SMB: decisamente piu' stabile, anche se un pelino piu' lento.
Questo tipo di server e' assolutamente instabile: durante la copia di file e' caduto ben due volte nel giro di pochi minuti.
Sono quindi passato a SMB: decisamente piu' stabile, anche se un pelino piu' lento.
Re: 219P+ e trasferimento file
Succede anche a me quando importo file piccoli nella libreria di iPhoto sul NAS.
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
Re: 219P+ e trasferimento file
Si, l'avevo letto e quindi me l'aspettavo.
Pero' i file che stavo trasferendo erano si tanti, ma tutt'altro che piccoli.
Un po' mi da fastidio usare SMB in ambiente MAC, ma pazienza.
Per la cronaca: il trasferimento dei file via SMB sta viaggiando spedito da almeno 3h.
E in piu' il nas sta facendo tante altre cosine!
Rock solid
Pero' i file che stavo trasferendo erano si tanti, ma tutt'altro che piccoli.
Un po' mi da fastidio usare SMB in ambiente MAC, ma pazienza.
Per la cronaca: il trasferimento dei file via SMB sta viaggiando spedito da almeno 3h.
E in piu' il nas sta facendo tante altre cosine!
Rock solid
Re: 219P+ e trasferimento file
Voleco capire una roba.
leggendo mi sembra d capire che il QNAP non appar come una risorsa O come un disco di rete sulla scrivania del MAC.
Mi spiego le immagini appiono con l'anteprima come se fosse un disco firewire/usb o si è costretti a passare per il file manager via WEB.
Riguardo la velocità avete torbato il sistema più veloce immagino che comunque rimanga il cavo esata o la rete , ma in che modalità viene visto il disco con esata o ethernet?
Perchè vorrei qualcosa di veloce e vsto cercando una prova tra qnap 219PII 2 e HP MICROSERVER Proliant con FREENAS e volevo capire le differenze in temrini di velocità sun una WIFI tra un Macbook pro e un semplice ROUTER NETGEAR WNR1000-100PES , non vorrei che il WIFI creasse il collo di bottiglia.
Grazie a tutti
leggendo mi sembra d capire che il QNAP non appar come una risorsa O come un disco di rete sulla scrivania del MAC.
Mi spiego le immagini appiono con l'anteprima come se fosse un disco firewire/usb o si è costretti a passare per il file manager via WEB.
Riguardo la velocità avete torbato il sistema più veloce immagino che comunque rimanga il cavo esata o la rete , ma in che modalità viene visto il disco con esata o ethernet?
Perchè vorrei qualcosa di veloce e vsto cercando una prova tra qnap 219PII 2 e HP MICROSERVER Proliant con FREENAS e volevo capire le differenze in temrini di velocità sun una WIFI tra un Macbook pro e un semplice ROUTER NETGEAR WNR1000-100PES , non vorrei che il WIFI creasse il collo di bottiglia.
Grazie a tutti