Ho acquistato un TS-459U che mi e' stato consegnato con una specifica configurazione raid.
Dopo un reset avanzato (due beep) la configurazione del raid e' da rifare?
Grazie
TS-459U: reset avanzato e raid
Re: TS-459U: reset avanzato e raid
Non credo di aver capito cosa voglia dire "consegnato con una specifica configurazione raid". Intendi con dei dischi all'interno già con un volume RAID configurato?
Se è cosi, cosa intendi fare, cambiare configurazione? Nel caso, non ci siano dati sopra, la cosa + veloce è usare il reset dalla webUI e poi eliminare il volume sempre dalla stessa webUI.
Se è cosi, cosa intendi fare, cambiare configurazione? Nel caso, non ci siano dati sopra, la cosa + veloce è usare il reset dalla webUI e poi eliminare il volume sempre dalla stessa webUI.
-
orsomannaro
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 06/12/2010, 9:38
Re: TS-459U: reset avanzato e raid
Il problema e' stato questo: una volta inserita una nuova password per l'utente admin questa non veniva poi riconosciuta dal server, che negava quindi il login all'interfaccia di amministrazione.
Stando alla documentazione l'unico modo per resettare la password, a questo punto, era resettare il server con l'apposito tasto sul retro del server.
Quanto sopra e' successo piu' volte: alla fine ho dovuto rinunciare ad utilizzare il carattere "-" nella password (ho letto la nota sull'uso dei caratteri unicode nelle password, ma non mi aspettavo problemi dal carattere "-" ...).
Non avendo ancora letto che agendo sul reset hardware si attivavano due diversi livelli di reset (uno dopo il primo beep e uno dopo il secondo beep) ho sempre effettuato quello che nella documentazione viene chiamato "reset avanzato" (due beep) mentre per resettare la password e' sufficiente un reset semplice (un beep). Da qui il sospetto che il cosiddetto "reset avanzato" inficiasse sulla configurazione raid impostata nel server, ma stando a quanto vedo non e' cosi'.
Stando alla documentazione l'unico modo per resettare la password, a questo punto, era resettare il server con l'apposito tasto sul retro del server.
Quanto sopra e' successo piu' volte: alla fine ho dovuto rinunciare ad utilizzare il carattere "-" nella password (ho letto la nota sull'uso dei caratteri unicode nelle password, ma non mi aspettavo problemi dal carattere "-" ...).
Non avendo ancora letto che agendo sul reset hardware si attivavano due diversi livelli di reset (uno dopo il primo beep e uno dopo il secondo beep) ho sempre effettuato quello che nella documentazione viene chiamato "reset avanzato" (due beep) mentre per resettare la password e' sufficiente un reset semplice (un beep). Da qui il sospetto che il cosiddetto "reset avanzato" inficiasse sulla configurazione raid impostata nel server, ma stando a quanto vedo non e' cosi'.