Ciao a tuti,
sono nuovo del forum italiano ma frequento da anni quello in inglese.
Sono al mio terzo NAS QNAP: ho cominciato con un TS112 (che ancora uso come muletto in caso di bisogno), poi ho avuto un TS251+ 8che è passato a miglior vita, come tanti, dopo quasi 10 anni di lavoro) e ora possiedo da un paio di settimane un TS464, arrivato per sostituire il 251+.
Purtroppo il TS464 mi sta dando non pochi problemi perché saltuariamente non rileva i dischi.
Tutto è cominciato quando ho spostato i dischi del 251+ da 3TB (HGST Deskstar NAS) al 464 e ho acceso il nuovo NAS; dopo un pò di tentativi sono riuscito a farglieli vedere entrambi, ho ricostruito il RAID1 ma ho comunque aperto un ticket al supporto per avere assistenza.
Mi sono stati chiesti i log di sistema, si sono connessi da remoto e hanno trovato tutto OK (dischi in buono stato, RAID OK).
Visto che i miei dischi originali non erano nella lista di compatibilità, ho scelto comunque di sostituirli con 2 Seagate Ironwolf PRO da 8TB.
Ho sostituito i dischi one by one, ricostruito il RAID1, espanso il volume e poi, tutto contento, ho spento il NAS, l'ho spostato di 20 cm dalla scrivania alla mensola, ho riascceso il tutto e.... i dischi non venivano rilevati.
Led degli HDD verdi ma non rilevati.
Dopo qualche Santo tirato giù dal calendario ho spento, ho spinto le baie anche se erano perfettamemte bloccate, ho riacceso e i dischi sono ricomparsi.
Altro ticket, altri log: dall'assistenza mi dicono che hanno visto qualcosa che sembra non andare alla baia 1 ma per l'RMA devo comunque:
1. Testare i dischi con il tool di Seagate al di fuori del NAS e fornire screeshot del report
2. Fornire log del NAS se risuccede
Ora, io capisco tutto, ma come possono essere i dischi il problema se è successo con 2 coppie di dischi diversi ?
E perché dovrei vedere se succede di nuovo ?
Il mio sospetto è che ci siano dei contatti fallati tra i dischi e i connetttori SATA e basta un minimo spostamento per far sì che i dischi siano alimentati (i led sono verdi) ma non rilevati.
Poi forse gli HDD fissati ai tray non con le viti ma con le linguette in plastica non aiuta, ma questo è solo un sospetto.
Qualcuno ha avuto problemi simili ? Posso sperare che alla fine si riesca a risolvere il tutto in garanzia ? Avete esperienze in questo senso e anche qualche indicazione sui tempi ?
Grazie.
Mi presento
Re: Mi presento
Problemi di questo tipo possono capitare, considera che ormai acquistiamo tutto online e i pacchi vengono veramente maltrattati e spesso lanciati senza ritegno!
Prova a muovere la maniglia di estrazione degli slot, senza abbassare il gancio, e vedi se c'è qualche problema....
Prova a muovere la maniglia di estrazione degli slot, senza abbassare il gancio, e vedi se c'è qualche problema....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5