Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi di un macello avuto con un TS-473A a cui ho dato la colpa ma in realtà colpe non ne ha.
Però è importante sapere come ne sto uscendo perchè il comportamento del nas stesso è stato a mio avviso decisamente anomalo considerando i "colpevoli".
Configurazione di partenza: TS-473A con 32 Gb di Ram, GeForce 1650, SSD caching lettura/scrittura con due Samsung 980pro 500 Gb in raid 1, storage di RAID5 con 4 HDD Toshiba da 16 Tb. Il sistema fa girare condivisione file e videosorveglianza di casa con 6 telecamere.
Tutto è iniziato una decina di giorni fa con la disconnessione del NAS dalla mia rete e l'impossibilità a riavviarlo. Non era raggiungibile e esternamente sembrava in freeze (ho avuto molti nas qnap, mai successa una cosa del genere).
Dopo innumerevoli tentativi di riavvio sono riuscito a farlo ripartire; ha iniziato a ricostruire la catena raid5 per pochi minuti, poi si è bloccato di nuovo con led tutti fissi e impossibilità a reperire il nas via rete. Ho provato a cambiare alimentatore (preso a prestito da un TVS-463), staccare la scheda video, ho controllato gli ssd della cache con hd tune, cambiato la ram con 16 Gb x2 nuovi, il tutto in varie configurazioni ma nulla. Tutto i singoli elementi sono a posto ma non si avviava. E se lo faceva durava pochi minuti poi si freezzava.
Sono arrivato alla conclusione che fosse danneggiata la scheda madre. Ho comprato un nuovo TS-473A.
A questo ho messo nuove ram da 16 Gb x2, messo gli SSD che avevo controllato con HDTune, e inserito gli hdd della catena RAID... STESSO comportamento! Avvio solo per pochi minuti e poi freeze.
Ho quindi controllato uno a uno gli HDD Toshiba e ho scoperto che il numero 4 aveva 2 settori rotti praticamente all'inizio del disco.
Lo sostituisco con un nuovo hdd, stessa marca e modello, collego tutto e .... stesso comportamento!!! Avvio per pochi minuti o per anche solo 2 minuti e scomparsa del nas dalla rete e freeze.
Ho quindi TOLTO SSD... e voilà!!!! Il nas è ripartito, non montandomi il sistema raid5 ma iniziando comunque la risincronizzazione (nel mometo in cui scrivo è al 25%). Certo, mi ha segnalato che non c'era più la cache e l'ho rimossa a rischio di avere perdita dati (ho l'ora del primo down, in cui il sistema è caduto... era in corso solo registrazione da videosorveglianza)
Ora... non mi spiego cosa sia successo agli SSD che per HDTune funzionano perfettamente ma rendono non avviabile il NAS!
Ho cercato in rete e non ho trovato nulla!
Possibile che la configurazione cache lettura/scrittura, anche se in raid 1, abbia creato problemi?
Per tutto sto macello ho già speso una barcata di quattrini e quel che non vorrei fare è prendermi dei nuovi SSD.
Ha senso per voi ripristinare gli SSD e rimontarli? cosa può essere stato a creare un così grande macello? Peraltro le poche volte che il nas finiva il post e mi permetteva di accedere non ha mai mostrato avvisi relativi agli SSD.
Idee?
TS-473A e disaster... SSD colpevoli?
TS-473A e disaster... SSD colpevoli?
TS-473A - 4x Toshiba 16Gb RAid 5, RAM 32 Gb, GeForce GTX 1650
Ex Possessore di TS-219P II, TS-419P II, TVS-463, TS-251+.
Ex Possessore di TS-219P II, TS-419P II, TVS-463, TS-251+.
Re: TS-473A e disaster... SSD colpevoli?
La cache SSD è sempre stato un punto debole di Qnap, e se non ha una rete 10Gb con database che gira sul nas, non serve a nulla.
Io dopo l'ultima catastrofe, non l'ho implementata, ma non so se dipendeva dalla cache, ma ho avuto diversi problemi con la cache fin dai tempi del TS-563.
Dovresti spulciarti il log e cercare di capire a cosa sia dovuto.
Io dopo l'ultima catastrofe, non l'ho implementata, ma non so se dipendeva dalla cache, ma ho avuto diversi problemi con la cache fin dai tempi del TS-563.
Dovresti spulciarti il log e cercare di capire a cosa sia dovuto.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 2×WD120EFBX Raid1
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: WD120EFBX
Syno 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5