Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
hiroshi976
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 dic 2022, 21:28

Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Messaggio da hiroshi976 »

Un saluto.
è il mio primo post (dopo quello di presentazione) sul gruppo.
Ho acquistato un TS-431K che dovrebbe arrivare a casa mia in questi giorni.
Ho sempre utilizzato in passato nas concorrenti, ma questo giro, complice l'occassione, ho preso finalmente un qnap.
Inizialmente avrei dovuto realizzare un classico raid1, ma visto che ho preso un nas 4 bay, pensavo di puntare ad un raid5, cosi da migliorare le prestazioni.
Mi chiedevo come si comporta questo nas in questa configurazione. Ho capito che il 431k ha 1gb di ram non espandibile, ma per quello che dovrò fare io (essenzialmente gestire i dati di rete e i vari backup di un paio di client) dovrebbe essere sufficiente, almeno lo spero.
A cosa dovro' prestare attenzione? Versioni di firmware? Tipo di dischi da utilizzare? cosa?
Pensavo di utilizzare 3 barracuda da 4tb, per realizzare il raid5. Controindicazioni?
Grazie per qualsiasi dritta.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Messaggio da PiaNi »

I barracuda da 4tb sono SMR e se proprio vuoi utilizzarli, puoi farlo come dischi singoli e non in raid.
https://www.seagate.com/it/it/products/cmr-smr-list/

Per il resto non ci sono problemi per il raid 5, facendo solo archiviazione.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
hiroshi976
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 dic 2022, 21:28

Re: Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Messaggio da hiroshi976 »

Ti ringrazio, mi ero accorto per tempo verificando in rete, li ho sostituiti con dei WD RED Plus (tra l'altro mi fido maggiormente di WD), che sono CMR.
In pratica vorrei utilizzare il NAS come disco di rete per le 2 macchine che uso.
Volevo chiedere se è possibile attaccare al nas un unita usb per i backup periodici. Pensavo di prendere un disco usb per lo scopo.
Il qnap consente di fare dei backup schedulati? (con facilità intendo).

ps.
ma il forum non invia notifiche?
edit: ho appena modificato il profilo per ricevere la notifica alle risposte! ;)
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Messaggio da PiaNi »

Si HBS3 fa i backup facilmente, cioè copia i file sul disco esterno USB.
Ovviamente se nel nas un file è stato modificato di nome, te lo ritrovi nel disco USB sia con il vecchio che con il nuovo nome.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
hiroshi976
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 dic 2022, 21:28

Re: Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Messaggio da hiroshi976 »

Perfetto.
Nas arrivato e dischi in viaggio. Questo weekend probabilmente procedo. Vedro' anche di recuperare un ups da affiancare al sistema.
hiroshi976
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 dic 2022, 21:28

Re: Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Messaggio da hiroshi976 »

Mi rifaccio vivo in questa discussione.
Ho letto che esiste la possibile di implementare una cache ssd. In cosa consiste? Ho 3 dei 4 slot occupati con i dischi per il raid5, potrei utilizzare il 4 per il disco ssd di cache? Che tipo di miglioramenti si possono ottenere? Reattività in scrittura lettura? Che taglio utilizzare?
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Messaggio da PiaNi »

C'è da qualche parte nel web una pagina di Qnap dove consiglia la capacità da utilizzare in base alla ram installata nel NAS, ma ormai visto il calo dei prezzi degli ssd, la capacità da itilizzare sarà superiore a quella consigliata.

Se utilizzi un singolo ssd, conviene impostare la cache solo in lettura, altrimenti in caso di interruzione di energia elettrica, perderai dei dati.

Il vantaggio è che è solo un poco più reattivo, soprattutto se ci sono diversi client che accedono contemporaneamente.
Notavo leggere differenze con il 563, adesso con il 473A, non noto differenza.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
hiroshi976
Messaggi: 12
Iscritto il: 26 dic 2022, 21:28

Re: Nas TS-431K e raid5. Consigli pre configurazione?

Messaggio da hiroshi976 »

cerco subito le info. Io mi sono dotato di ups, mi interessava capire se potevo migliorare eventualmente la gestione dei flussi in entrata e uscita. I client nel mio caso posso essere 2, 4 se ci mettiamo eventualmente anche i dispositivi android occasionali.
Rispondi