Backup... semplice backup

Discussioni sul software di backup NetBak Replicator.
Rispondi
Cotumic
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 set 2022, 22:39

Backup... semplice backup

Messaggio da Cotumic »

Buongiorno a tutti,

vi pongo il mio quesito.
Presupposto: sono un fotografo amotoriale ed ho decine di migliaia di foto da archiviare fino ad oggi conservate esclusivamente sul secondo hard disk del mio pc.
Mi consigliano, amici di amici, di "farmi" una NAS. Capite da questa affermazione buona parte della mia ignoranza in materia.
Dopo mesi di attese (perchè la vita familiare costa non poco...) finalmente mi compro un TS 231P3 con 2 HD da 4 TB (gli HD sono di tipo corretto, non chiedetemi ora il modello ma sono quelli giusti : Chessygrin : )
Monto il tutto e lo lascio fermo per tre mesi, perchè non sapevo come fare.
Ieri finalmente mi sono deciso ed ho avviato.

Ora quali sono i miei dubbi? Andiamo oltre la creazione del volume Thick che ho "quasi" tranquillamente creato leggendo il forum e tutte le guide online disponibili. Sono arrivato alla fase in cui dico: ed ora come faccio in modo che i miei file siano salvati?

Ero convinto che il programma HBS3 Hybrid Backup Sync facesse tutto... ovvero mi sarebbe bastato aprire questo programma dal menù della NAS per scegliere le cartelle del pc collegato in rete e programmando il backup in determinati giorni/ore avrebbe fatto in autonomia.. invece così non è.
Ho scaricato Qsync anche sul pc e così facendo, controllando anche il file station sulla Nas e creando delle cartelle condivise, ho sincronizzato le cartelle del pc con la NAS scegliendo l'opzione che lascia i file ambo i lati (ho fatto la scelta giusta?)

Ma mi domando: ed il backup? tutto qui? a cosa mi dovrebbe servire HBS3? Fermo restando che ha impiegato N mila ore per trasferire i 400gb e passa di materiale non devo fare altro?
Se ho sbagliato qualcosa sono disposto a ricominciare da zero
Se ci fosse un'anima pia che mi facesse da guida in questa landa oscura gliene sarei eternamente grato (anche suggerendomi un post od un articolo banale come il mio, ma magari in italiano)

Insomma, questo è quanto.
Se avete letto tutto, grazie.
Michele
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: Backup... semplice backup

Messaggio da contenitore21 »

guarda, non so se puo esserti utile, ma io ho avuto una esigenza simile alla tua e l'ho risolta grazie all'aiuto degi esperti del forum. Piu che spiegarti i singoli passi ti darei il link del thread così puoi leggerlo e vedere se ti è utile. Poi se hai domande specifiche sono qui, anche se meglio di me potranno aiutarti quelli che mi hanno già guidato.
viewtopic.php?f=18&t=17605
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Backup... semplice backup

Messaggio da PiaNi »

Buogiorno, se non hai esigenze di condivisione su vati dispositivi, il backup si fa anche con un disco esterno USB. Fatta questa premessa, passiamo ai tuoi problemi.

HBS serve per fare trasferimenti dal nas verso qualcosa, può anche essere da un disco all'altro del nas, dal nas al cloud o viceversa.

Per fare backup dal pc al nas puoi usare NetBak Replicator di Qnap, oppure Cobian oppure altri software come Iperius Backup o Uranium Backup.

Attualmente uso Iperius Backup con licenza, perchè la versione free non gestisce le cartelle del nas con password.

A che velocità trasferisci dal pc al nas?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Cotumic
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 set 2022, 22:39

Re: Backup... semplice backup

Messaggio da Cotumic »

contenitore21 ha scritto: 24 set 2022, 09:50 guarda, non so se puo esserti utile, ma io ho avuto una esigenza simile alla tua e l'ho risolta grazie all'aiuto degi esperti del forum. Piu che spiegarti i singoli passi ti darei il link del thread così puoi leggerlo e vedere se ti è utile. Poi se hai domande specifiche sono qui, anche se meglio di me potranno aiutarti quelli che mi hanno già guidato.
viewtopic.php?f=18&t=17605
Grazie mille, ci credi che il tuo è uno dei post che ho letto ieri sera poco prima di scrivere il mio primo post? Lo rileggerò perchè sincero sincero mi sono fermato alla seconda pagina dato che non avevo necessità di utilizzare un hd ext usb.

Grazie
Cotumic
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 set 2022, 22:39

Re: Backup... semplice backup

Messaggio da Cotumic »

PiaNi ha scritto: 24 set 2022, 11:25 Buogiorno, se non hai esigenze di condivisione su vati dispositivi, il backup si fa anche con un disco esterno USB. Fatta questa premessa, passiamo ai tuoi problemi.

HBS serve per fare trasferimenti dal nas verso qualcosa, può anche essere da un disco all'altro del nas, dal nas al cloud o viceversa.

Per fare backup dal pc al nas puoi usare NetBak Replicator di Qnap, oppure Cobian oppure altri software come Iperius Backup o Uranium Backup.

Attualmente uso Iperius Backup con licenza, perchè la versione free non gestisce le cartelle del nas con password.

A che velocità trasferisci dal pc al nas?
Buongiorno a te e grazie, al momento non penso di fare condivisione con altri dispositivi.

Non saprei dirti a che velocità trasferisco, provo a cercare per capire come scoprirlo o se mi vuoi suggerire un metodo easy l'accoglierò a braccia aperte.
Quindi se ho ben capito il Qsync che ho utilizzato in realtà è inutile, cioè copiare in sincrono tutti i file sul Nas non ha molto senso. Devo quindi utilizzare uno di quei programmi, che spero siano utilizzabili anche dai non professionisti del settore.
Mi consigli Iperius Backup? (il problema della licenza, 59 Euro, non è un problema) Il mio obiettivo è quello di poter programmare che in determinati giorni, ad una determinata ora, determinate cartelle vengano backuppate sul Nas (sulle cartelle condivise se ho ben capito) in modo che se il mio HD dovesse friggersi potrei recuperare tutto. Non mi serve altro... solo un sistema di sicurezza per non rischiare di perdere anni di lavoro (amatoriale).
Oppure uno degli altri indicati (nel forum ho letto citato spesso Cobian) ma per me uno vale l'altro basta che sia possibilmente in ITA ed a prova di ....
Se devo ricominciare da capo nessun problema, formatto tutto, rifaccio il volume in formato Thick (ha senso farlo Thick o posso farlo statico... e le snapshot servono?) e inizio da zero.
Grazie per la pazienza e la disponibilità
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4062
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Backup... semplice backup

Messaggio da PiaNi »

Per la velocità devi vedere semplicemente il grafico di windows.

Qsync serve se il tuoo nas fa da cloud privato, cioè vari dispositivi si connettono al nas, e sincronizzano i dati, ma se un utente cancella un file, sparisce per tutte le altre periferiche.

Cobian aveva il vantaggio che se nell'orario in cui il pc doveva effetuare un backup, il pc era spento all'accensione lo recuperava. Cobian comprimeva anche in 7zip, oltre che il diffuso zip.

Il backup discretamente serio si fa in cartelle del nas protette da password. Cioè solo il software di backup può accedere alla cartella di backuo del nas, perciò serve creare un altro utente specifico nel nas.

Io uso il volume statico. Gli altri tipi di volumi servono per le snapshot.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: Backup... semplice backup

Messaggio da contenitore21 »

Cotumic ha scritto:
contenitore21 ha scritto: 24 set 2022, 09:50 guarda, non so se puo esserti utile, ma io ho avuto una esigenza simile alla tua e l'ho risolta grazie all'aiuto degi esperti del forum. Piu che spiegarti i singoli passi ti darei il link del thread così puoi leggerlo e vedere se ti è utile. Poi se hai domande specifiche sono qui, anche se meglio di me potranno aiutarti quelli che mi hanno già guidato.
viewtopic.php?f=18&t=17605
Grazie mille, ci credi che il tuo è uno dei post che ho letto ieri sera poco prima di scrivere il mio primo post? Lo rileggerò perchè sincero sincero mi sono fermato alla seconda pagina dato che non avevo necessità di utilizzare un hd ext usb.

Grazie
Io sto backupoando le cartelle del Nas con hbs3 e le cartelle del PC con Cobian. Il tutto su un HD esterno connesso usb al Nas. Finora va tutto liscio.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Cotumic
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 set 2022, 22:39

Re: Backup... semplice backup

Messaggio da Cotumic »

Per la cronaca, dato che vi ho fatto diverse domande, mi sembrava giusto dirvi cosa ho fatto alla fine del percorso.

Prendendo spunto da tutti i vari messaggi:

- ho resettato il Nas ed i dischi passando ad un volume Statico in Raid 1 (e quindi senza Snapshot che tanto non utilizzerei)
- ho creato delle cartelle condivise tramite il File Station
- ho scaricato e sto utilizzando Iperius Backup (al momento nella versione gratuita) perchè fa esattamente quello che cercavo, è in Italiano ed è semplice da utilizzare.

Ho optato per un primo backup completo e poi un aggiornamento con i file nuovi o modificati, programmando l'attività ogni 5 giorni in notturna (sfalsando i vari backup programmati, non tutti la stessa notte).

Ora mi resta da capire se l'opzione (completo e poi aggiorna) va bene o se mi conviene optare per:

- Mantieni un backup completo e più copie incrementali
- Mantieni un backup completo e più copie differenziali

Per il resto credo vada bene così
Grazie a tutti
burghy
Messaggi: 24
Iscritto il: 06 ago 2016, 18:25

Re: Backup... semplice backup

Messaggio da burghy »

Io per i backup dei pc preferisco sempre veeam agent free che mi fa ripristinareanche windows nel caso, i dati averli sul nas e lavorarli direttamente sul nas. Backup su usb/secondo nas/cloud o quello che preferisci e le Snapshot locali per i ripristini più semplici
Rispondi

Torna a “Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti”