La ricerca ha trovato 7 risultati
- 05/10/2010, 13:19
- Forum: PlayStation, Xbox, UPnP, DLNA, Digital Media Player
- Argomento: Problema con multimedia station v2
- Risposte: 1
- Visite : 331
Problema con multimedia station v2
Ciao a tutti, sono alle prese con un problema che proprio non capisco.... ho provato ad attivare e disattivare più volte la stazione multimediale e il web server..dare tutti i diritti d'accesso alla cartella Qmultimedia ma proprio non mi accetta la password... per il primo settaggio chiede una pass ...
- 18/08/2009, 14:03
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Come montare volumi remoti?
- Risposte: 22
- Visite : 4273
Re: Come montare volumi remoti?
ah perfetto...si infatti funziona...io con i protocolli mi perdo sempre un attimo, bhe grazie...
altra cosina, anche se non c'entra più con il titolo del post: su linux file, periferiche, partizioni, vengono trattate tutte allo stesso modo...quindi analogamente al volume, posso anche stampare in ...
altra cosina, anche se non c'entra più con il titolo del post: su linux file, periferiche, partizioni, vengono trattate tutte allo stesso modo...quindi analogamente al volume, posso anche stampare in ...
- 18/08/2009, 12:30
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Come montare volumi remoti?
- Risposte: 22
- Visite : 4273
Re: Come montare volumi remoti?
bello poter contare su dei guru dell'informatica...grazie per la veloce risposta. Avevo già letto proprio le specifiche del protocollo afp, ma mi sorge un dubbio. Io per accedere in remoto ho già aperto sul router la 20220 e nell'admin del nas ho specificato questa porta (gestione porta del sistema ...
- 18/08/2009, 2:16
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Come montare volumi remoti?
- Risposte: 22
- Visite : 4273
Come montare volumi remoti?
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di un macbook pro unibody, e un TS-109 turbo station. In LAN è tutto perfetto. Anche in WAN funziona discretamente; se digitate "broken castle . ath . cx : 20020" (senza gli spazi) potete vedere l'interfaccia web del mio nas.
Il mio problema è ora il seguente ...
sono un felice possessore di un macbook pro unibody, e un TS-109 turbo station. In LAN è tutto perfetto. Anche in WAN funziona discretamente; se digitate "broken castle . ath . cx : 20020" (senza gli spazi) potete vedere l'interfaccia web del mio nas.
Il mio problema è ora il seguente ...
- 01/04/2009, 0:25
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Lettura file in itunes
- Risposte: 8
- Visite : 1528
Re: Lettura file in itunes
probabilmente mi sono spiegato male dall'inizio :D , scusa.
Io vorrei usare il sistema della libreria condivisa, in modo da avere solo i file e le cartelle in una directory del nas senza dover continuamente aggiornare il file della libreria sui vari pc. O forse c'è un sistema più semplice?? Ho ...
Io vorrei usare il sistema della libreria condivisa, in modo da avere solo i file e le cartelle in una directory del nas senza dover continuamente aggiornare il file della libreria sui vari pc. O forse c'è un sistema più semplice?? Ho ...
- 31/03/2009, 13:42
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Lettura file in itunes
- Risposte: 8
- Visite : 1528
Re: Lettura file in itunes
ciao, prima di tutto grazie per la risposta...dunque ho un macbookpro con macos 10.5.6 ed uso l'ultima release di itunes. Per quanto riguarda la versione installata sul nas è la 2.1.2 Build 1114T. L'ho appena acquistato e a livello di firmware è ancora come da fabbrica. Il protocollo che uso per il ...
- 31/03/2009, 2:18
- Forum: Apple Mac OS
- Argomento: Lettura file in itunes
- Risposte: 8
- Visite : 1528
Lettura file in itunes
Ciao a tutti, sono un neo e contentissimo possessore di un ts-109. Ho però riscontrato un problema, spero risolvibile; mi appello quindi al vostro immenso sapere.
Il problema riguarda come da titolo i file di itunes. Finchè metto da uno ad infiniti file nella superficie della directory Qmultimedia ...
Il problema riguarda come da titolo i file di itunes. Finchè metto da uno ad infiniti file nella superficie della directory Qmultimedia ...