QNAP TS-231 accesso bloccato

Informazioni e ultimi rilasci firmware per i modelli fuori produzione
Rispondi
sanfinix
Messaggi: 3
Iscritto il: 09 lug 2018, 10:53

QNAP TS-231 accesso bloccato

Messaggio da sanfinix »

Ciao a tutti, mi occupo di hardware/software da parecchi anni, ho avuto un centro assistenza mio ed ora lavoro in unà realtà simile, più orientata all'ufficio e retail.
Veniamo al dunque.
Ho venduto un paio d'anni fa un QNAP TS-231 ad un cliente che lo usava sostanzialmente come file server - una sorta di cloud privato - configurato in RAID1

All'installazione il NAS è utilizzato solo da due utenti, entrambi amministratori, ho inserito anche un altro utente (il mio) per emergenze varie.

Ora non ricordo di averci perso più di tanto a configurare il tutto, solo qualche permesso alle cartelle per la condivisione SMB per mappare la cartella su WINDOWS 10.

E' andato tutto liscio fino ad un paio di giorni fa quando il cliente mi chiama dicendo che non ha più accesso e che ha la spia status rossa.

Venerdi scorso (6 Luglio 18) mi ha portato il NAS in laboratorio e l'ho connesso.

La situazione è questa:
Ho installato il Qnap Finder ma il nas NON viene trovato nella rete.
Allora comincia il mio pellegrinaggio tra le varie faq e versioni.

Dopo aver configurato due reti parallele, una con 192.168.0.x. e l'altra con 1.x e disattivato eventuali firewall ho provato il reset con graffetta: nulla di fatto, la macchina non fa né il primo beep né il secondo.

Allora seguendo una faq ho attivato la procedura di reset staccando i dischi per tentare un accesso via SSH o un ripristino di fabbrica - quello senza perdita dei dati nei dischi.

Partendo senza dischi il nas viene rilevato, in uno stato d'errore e la pagina web del nas mi propone il reset, quando lo eseguo ritorna un errore FW00007 e dice di contattare l'help desk.

Nel frattempo scrivo sul modulo dell'Help (ancora non ho ricevuto risposta) e provo l'accesso SSH ma l'utente admin sembra non esistere - (né Admin).

Provo allora a reinserire i dischi e far ripartire il nas togliendo alimentazione.

Il nas si riprende l'IP Statico che aveva in origine, il Nome assegnato in fase di configurazione, sembra risolto il problema MA IN REALTA', al di la dell'estrema lentezza (credo dovuta ad un rebuild interno del radi 1), l'accesso con i due account risulta MOLTO LIMITATO, OVVERO non esiste più nessun tool di amministrazione né dashborad nè nulla.
Non posso fare nulla..,
se spegno e riaccendo, mi ritrovo nella situazione iniziale senza nessun tipo di accesso.

Ho cercato in una pagina WIKI per un recovery firmware ma pare sia l'unico modello inesistente.

Ho trovato TS-231+ e TS31P e P2 - ma non ho trovato una pagina dove si indicassero le differenze.

Ps. quando risecto, posso accedere via web alla file station, ma da samba non funziona nulla.

Idee ?
Grazie mille
Allegati
Cattura2.JPG
Cattura.JPG
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: QNAP TS-231 accesso bloccato

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
la prova regina che hai fatto è il test senza dischi e accesso SSH: ho capito bene che con admin/admin non entri?? Potrebbe essere un'hackerata del NAS?? Hai provato, in tale situazione (cioè senza dischi), un reset da 3 secondi e poi ritentare admin/admin via SSH??
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: QNAP TS-231 accesso bloccato

Messaggio da FFFAB »

: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
sanfinix
Messaggi: 3
Iscritto il: 09 lug 2018, 10:53

Re: QNAP TS-231 accesso bloccato

Messaggio da sanfinix »

Ciao e grazie per la risposta.
Ho acceso il nas senza dischi e l'accesso via SSH funziona, nel senso che entro con admin/admin

ora cosa posso fare ?
provo ad inserire il primo disco a caldo ?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: QNAP TS-231 accesso bloccato

Messaggio da FFFAB »

Sì, inserisci solo un disco (io terrei l'altro per eventuali ripristini o per ripartire da zero nel caso qualcosa andasse storto col primo).
Non hai scritto se puoi ripartire da zero oppure se il cliente vuole tentare di ripristinare lo stato attuale: cmq, sempre con un solo disco inserito, prima tenta un recovery (il firmware da caricare te lo devi far mandare dall'assistenza perchè effettivamente quelli per la serie x31 "liscia" non li vedo).
Altrimenti reinizializza il NAS, cancellando preventivamente le partizioni di un hdd con un PC (tieni sempre l'altro per... bla bla bla...): non serve formattare, togli solo le partizioni, operazione da pochi secondi.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi