modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Discussioni sulla replicazione remota.
Rispondi
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

Ciao
ho già letto diversi post nel forum prima che mi arrivasse il qnap253a 2bay per essere pronto a configurarlo.
Il mio router fibra della telecom non mi apre le porte upnp,e nemmeno se le apro manualmente cambia nulla(ho letto utenti che ci sono riusciti con la procedura a mano) per vederlo da remoto devo usare cloudlink.
che però passa dai server qnap se non sbaglio.Vorrei crearmie gestirmi il mio cloud personale con meno passaggi possibili,per questo vorrei riuscire ad aprire le porte.
Altro problema è che ho montato 2 HD 4gb wd red in raid 1,mi segnala come spazio di archiviazione 1 gb in meno.
Ringrazio chiunque mi dia qualche buon consiglio,mi sto leggendo un po di tutto ma non essendo pratico non riesco probabilmente a capire come mettere in pratica le soluzioni.Per il momento ho attivato il backup del mac con time machine,la guida era semplice ed è andata a buon fine.
E' possibile a parte backup timemachine creare delle cartelle sul mac che quando le aggiorno con nuovi file lo facciano anche sul nas? tipo dropbox per capirci
grazie
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

Buongiorno,Un consiglio almeno per riuscire a recuperare il1gb di spazio che il Nas non mi vede,su 4 perderne 1 non è poco
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
posta la schermata Storage&Snap --> Storage/snapshots ---> Doppio click su DataVol1 (la finestra di chiama DataVol1 Gestione).
Per le porte, spiega in dettaglio il tipo di collegamento remoto che vorrai effettuare. Il cloudlink, se non pubblichi servizi, serve solo quale DDNS per raggiungere il router: le porte vanno reindirizzate (il termine "aperte" è un po' generico) all'ip locale (statico) del router. Strano che il router non sia UPNP: posta anche la schermata di MyQnapCloud --> config autom router.
Per l'altra domanda, c'è QSynch: guarda se fa al caso tuo.

PS: Per le prossime volte, è molto meglio se separi le domande e le posti nella sezione giusta del forum, eviti confusione in chi cerca e ricevi risposte più mirate.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

FFFAB ha scritto: 17 feb 2018, 11:21 Ciao,
posta la schermata Storage&Snap --> Storage/snapshots ---> Doppio click su DataVol1 (la finestra di chiama DataVol1 Gestione).
Per le porte, spiega in dettaglio il tipo di collegamento remoto che vorrai effettuare. Il cloudlink, se non pubblichi servizi, serve solo quale DDNS per raggiungere il router: le porte vanno reindirizzate (il termine "aperte" è un po' generico) all'ip locale (statico) del router. Strano che il router non sia UPNP: posta anche la schermata di MyQnapCloud --> config autom router.
Per l'altra domanda, c'è QSynch: guarda se fa al caso tuo.

PS: Per le prossime volte, è molto meglio se separi le domande e le posti nella sezione giusta del forum, eviti confusione in chi cerca e ricevi risposte più mirate.
Ciao,
per prima cosa voglio ringraziarti della risposta.
Una cosa alla volta così spero di poter capire,inizio allegandoti la schermata storage /snapshots
da come vedo mi conferma che non mi riconosce dello spazio,(ho montato 2 HD da 4g )

Anche Qsync mi conferma che vede 1gb in meno
Allegati
Schermata 2018-02-17 alle 17.39.45.png
Schermata 2018-02-17 alle 17.13.49.png
Schermata 2018-02-17 alle 17.12.36.png
Schermata 2018-02-17 alle 17.11.02.png
Ultima modifica di lepo66 il 17 feb 2018, 17:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4056
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da PiaNi »

Ma dove li trovate i dischi da 4g!! : Lol :
Maledetti smartphone : Chessygrin :
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD120EFAX
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 131K: SGT EXOS 16TB
Synology 920+: 3×WD84PURZ Raid5
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

FFFAB ha scritto: 17 feb 2018, 11:21 Per le porte, spiega in dettaglio il tipo di collegamento remoto che vorrai effettuare. Il cloudlink, se non pubblichi servizi, serve solo quale DDNS per raggiungere il router: le porte vanno reindirizzate (il termine "aperte" è un po' generico) all'ip locale (statico) del router. Strano che il router non sia UPNP: posta anche la schermata di MyQnapCloud --> config autom router.

Vorrei potermi collegare al Nas da remoto senza essere vincolato a cloudlink, anche attraverso qualche applicazione per poter vedere i contenuti multimediali o tramite browser,possibilmente poi con una vpn.
Ecco lo screen del router (ho occultato i dati delle porte,magari non serviva
Allegati
Schermata 2018-02-17 alle 17.21.59.png
Schermata 2018-02-17 alle 17.23.14.png
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

: Chessygrin : : Chessygrin :
PiaNi ha scritto: 17 feb 2018, 17:26 Ma dove li trovate i dischi da 4g!! : Lol :
Maledetti smartphone : Chessygrin :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
in merito allo spazio ed al volume, va tutto benissimo così.
Hai scelto di fare un pool e di riservare spazio per le istantanee.
I 4Tb formattati (a cui togli anche lo spazio occupato dal QTS) corrispondono a quei 3.63 che vedi nella terza schermata postata. Lo spazio riservato alle istantanee è 740Gb.... se fai la somma torna tutto.

In merito al router, se non vuoi usare il Cloudlink (ma non c'è motivo di non usarlo) devi registrare un servizio ddns (no-ip ad es.) ed impostarlo dentro al nas, in pannello di controllo ---> accesso rete ---> ddns.
Una volta fatto questo, verifichi che tale indirizzo sia pingabile da remoto e che corrisponda all'ip lato wan del router.
Infine apri (diciamo ridirigi, è più corretto) le porte esterne verso le interne dentro al router. Devi disattivare in tal caso l'inoltro upnp (ultima schermata postata).
PS: Myqnapcloud è il ddns di Qnap ed è comodissimo perché non scade mai e non va mai aggiornato. Basta rendere privati i servizi, cioè non pubblicarne neanche uno, tutto qui. Ti assicuro che la tua è una paura infondata: il COME poi userai il nas da remoto non c'entra nulla con Cloudlink.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

FFFAB ha scritto: 17 feb 2018, 18:02 Ciao,
in merito allo spazio ed al volume, va tutto benissimo così.
Hai scelto di fare un pool e di riservare spazio per le istantanee.
I 4Tb formattati (a cui togli anche lo spazio occupato dal QTS) corrispondono a quei 3.63 che vedi nella terza schermata postata. Lo spazio riservato alle istantanee è 740Gb.... se fai la somma torna tutto.

In merito al router, se non vuoi usare il Cloudlink (ma non c'è motivo di non usarlo) devi registrare un servizio ddns (no-ip ad es.) ed impostarlo dentro al nas, in pannello di controllo ---> accesso rete ---> ddns.
Una volta fatto questo, verifichi che tale indirizzo sia pingabile da remoto e che corrisponda all'ip lato wan del router.
Infine apri (diciamo ridirigi, è più corretto) le porte esterne verso le interne dentro al router. Devi disattivare in tal caso l'inoltro upnp (ultima schermata postata).
PS: Myqnapcloud è il ddns di Qnap ed è comodissimo perché non scade mai e non va mai aggiornato. Basta rendere privati i servizi, cioè non pubblicarne neanche uno, tutto qui. Ti assicuro che la tua è una paura infondata: il COME poi userai il nas da remoto non c'entra nulla con Cloudlink.
Ottimo,mi hanno chiarito parecchio le idee le tue risposte,
solo 2 cose ancora:
1)lo spazio riservato alle istantanee non posso ridurlo in qualche maniera così da guadagnare spazio? sono così necessarie le istantanee?

2)dici: Basta rendere privati i servizi, cioè non pubblicarne neanche uno, tutto qui

per rendere privati Intendi di non condividere le cartelle con altri?

non reputi necessario nemmeno usare vpn? mi sembra che un servizio lo offra proprio qnap (QPVN),valido o no questo non lo so

ancora grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da FFFAB »

1) Sì, puoi calarlo fino allo 0%. Però se non le usi perchè hai scelto di fare un pool??? Potevi fare un volume statico e ne guadagnavi anche un po' in velocità (e, soprattutto, in facilità d'uso).

2) I servizi privati non c'entrano nulla con la condivisione delle cartelle. Spiega i motivi che, secondo te (anche sbagliando, non importa), sono pericolosi o vulnerabili usando la registrazione a MyQnapCloud, poi, in base a quanto mi dirai, ti spiego. Mi sembra, senza offesa, che stai facendo un po' di confusione: il tuo router e poi il nas DEVONO essere raggiungibili dall'esterno. Il modo in cui ci arrivi non è che rende il sistema più o meno sicuro.
Non hai ancora detto COME vuoi collegarti da remoto: PC/Mac (uno o più in particolare oppure qualunque??), dispositivi mobili, TV, altri NAS, dispositivi di rete remota (MediaPlayer che prelevano contenuti nel NAS).....
Devi entrare nello specifico altrimenti diventa impossibile aiutarti.
Una VPN può essere (in futuro) una soluzione, ma non sempre è praticabile e non sempre aiuta.
Prima devi capire le potenzialità del sistema e fare dei test, poi scegli la/le via/e PER TE migliore/i.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

FFFAB ha scritto: 18 feb 2018, 12:12 1) Sì, puoi calarlo fino allo 0%. Però se non le usi perchè hai scelto di fare un pool??? Potevi fare un volume statico e ne guadagnavi anche un po' in velocità (e, soprattutto, in facilità d'uso).

2) I servizi privati non c'entrano nulla con la condivisione delle cartelle. Spiega i motivi che, secondo te (anche sbagliando, non importa), sono pericolosi o vulnerabili usando la registrazione a MyQnapCloud, poi, in base a quanto mi dirai, ti spiego. Mi sembra, senza offesa, che stai facendo un po' di confusione: il tuo router e poi il nas DEVONO essere raggiungibili dall'esterno. Il modo in cui ci arrivi non è che rende il sistema più o meno sicuro.
Non hai ancora detto COME vuoi collegarti da remoto: PC/Mac (uno o più in particolare oppure qualunque??), dispositivi mobili, TV, altri NAS, dispositivi di rete remota (MediaPlayer che prelevano contenuti nel NAS).....
Devi entrare nello specifico altrimenti diventa impossibile aiutarti.
Una VPN può essere (in futuro) una soluzione, ma non sempre è praticabile e non sempre aiuta.
Prima devi capire le potenzialità del sistema e fare dei test, poi scegli la/le via/e PER TE migliore/i.
Francamente l'obiettivo che avevo nel configurarlo era quello di mettere i 2 HD in Raid 1, ho seguito la procedura convinto di aver fatto solo quello. Trovarmi lo spazio in meno e una gestione più complicata e meno reattiva (prendo per buone le tue parole) mi spiace, non è venuta così per scelta ma per inesperienza. Che devo fare per mettere a 0 le istantanee e recuperare lo spazio? Questo porterebbe anche a maggiore velocità?

L'accesso da remoto lo voglio fare principalmente da Mac da smartphone Android e da TV con Fire Stick tramite un app qnap se c'è o tramite kodi che ho già installato

Riguardo i motivo per cui è meno sicuro usare accesso usando la registrazione a MyQnapCloud è un'ansia che mi è rimasta sentendolo dire in un video di YouTube tempo fa mentre stavo decidendo se acquistare il prodotto, non ricordo i parametri tecnici che la persona ha spiegato.

Nessuna offesa se dici che ho confusione, è la verità, mi sono accorto che solo leggendo i post se non sono semplici me ne viene solo di più, mentre discutendone qualcosa apprendo.
Ringrazio per la pazienza
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
se proprio non ti interessano le snapshots, quello che ti consiglio è di ripartire da zero (reinizializzazione completa che comporta anche la perdita dei dati sugli hdd, che andranno prima salvati da qualche parte). Quando riconfiguri il raid1, scegli volume statico: con tale configurazione TUTTO lo spazio disponibile del raid verrà occupato dal volume di sistema (perdendo la possibilità, anche futura, delle istantanee).
Ricorda inoltre che non sarai MAI possibile passare da volume statico a pool (o viceversa) senza una nuova reinizializzazione.
Per reinizializzare il NAS, ti rimando al manuale, dove è spiegato come fare.

Sempre sul manuale è indicato come gestire lo spazio delle istantanee nel caso invece le volessi tenere.

Da remoto:
1) per lo smartphone meglio usare le app di Qnap e registrarsi in MyQnapCloud usando l'indirizzo (DDNS) di registrazione (xxxx.myqnapcloud.com).
2) per il MAC dipende: un WebDAV dovrebbe essere sufficiente
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... via-webdav
anche se le strade sono cmq molte (tutto dipende da COME vuoi accedere e gestire i files sul NAS).
3) per la TV, inizialmente proverei Plex su NAS ed il client Plex se installabile in FireStick (oppure anche nella TV, se previsto): penso che dovrai sottoscrivere il Plex a pagamento perchè la versione free non credo sia suff. Se poi lo FireStick prevede anch'esso un WebDAV (dubito) potresti provare.

Un passo alla volta si fa tutto: ma parti un po' troppo avanti, dovresti, a mio avviso, prendere confidenza con concetti di base che ti serviranno per avanzare un po' alla volta. E se proprio non ti "fidi" dei MyQnaploud, almeno all'inizio attivalo per le prove ed i test: sarai sempre in grado di eliminarlo ed usare un sistema a te più consono.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

FFFAB ha scritto: 18 feb 2018, 18:20 Ciao,
se proprio non ti interessano le snapshots, quello che ti consiglio è di ripartire da zero (reinizializzazione completa che comporta anche la perdita dei dati sugli hdd, che andranno prima salvati da qualche parte). Quando riconfiguri il raid1, scegli volume statico: con tale configurazione TUTTO lo spazio disponibile del raid verrà occupato dal volume di sistema (perdendo la possibilità, anche futura, delle istantanee).
Ricorda inoltre che non sarai MAI possibile passare da volume statico a pool (o viceversa) senza una nuova reinizializzazione.
Per reinizializzare il NAS, ti rimando al manuale, dove è spiegato come fare.

Sempre sul manuale è indicato come gestire lo spazio delle istantanee nel caso invece le volessi tenere.

Da remoto:
1) per lo smartphone meglio usare le app di Qnap e registrarsi in MyQnapCloud usando l'indirizzo (DDNS) di registrazione (xxxx.myqnapcloud.com).
2) per il MAC dipende: un WebDAV dovrebbe essere sufficiente
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... via-webdav
anche se le strade sono cmq molte (tutto dipende da COME vuoi accedere e gestire i files sul NAS).
3) per la TV, inizialmente proverei Plex su NAS ed il client Plex se installabile in FireStick (oppure anche nella TV, se previsto): penso che dovrai sottoscrivere il Plex a pagamento perchè la versione free non credo sia suff. Se poi lo FireStick prevede anch'esso un WebDAV (dubito) potresti provare.

Un passo alla volta si fa tutto: ma parti un po' troppo avanti, dovresti, a mio avviso, prendere confidenza con concetti di base che ti serviranno per avanzare un po' alla volta. E se proprio non ti "fidi" dei MyQnaploud, almeno all'inizio attivalo per le prove ed i test: sarai sempre in grado di eliminarlo ed usare un sistema a te più consono.
Ciao,
Seguendo le tue indicazioni ho iniziato a leggere il manuale sulle istantanee, anche se è venuta molto per caso la mia configurazione alla fine in termini di sicurezza per i dati ho capito che mi garantisce maggiormente in caso di problemi virus come ransomware, potrei ripristinare proprio da un istantanea scattata ( spero aver capito bene...)
Questo non mi dispiace, anzi, se tornavo indietro prenderei due HD più capienti mentendo sicuramente le istantanee, intanto cerco di capirci di più.

Non ho invece trovato la voce che mi indica come ridurre lo spazio che già gli ho dedicato

2)Per il Mac provo come indicato dal link che mi hai messo e vedo se va tutto liscio

3)Per la TV nella Fire Stick ieri cercando le applicazioni
ho visto che c'è l'app QFILE sullo store aptoide TV, l'ho installata e funziona, riesce a collegarsi al Nas e si possono lanciare file multimediali. Sulla Fire TV c'è anche Kodi e a questo punto mi conviene provare anche Plex per vedere chi gestisce meglio i file multimediali, per me collegarsi dalla TV in remoto serve a questo fine principalmente

3) hai scritto: MyQnaploud, almeno all'inizio attivalo per le prove ed i test

non ho capito (tanto per cambiare...)
cosa intendi per attivarlo e fare dei test?

Come sempre: grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da FFFAB »

Intendo che MyQnapCloud (Cloudlink se preferisci, stessa cosa) è comodissimo, ma, come ho scritto, se non ti fidi, non sei obbligato ad usarlo.
Ma almeno all'inizio, attivalo (bisogna registrarsi ed attivare un account, grazie al quale il tuo nas sarà raggiungibile da un indirizzo del tipo xxxx.myqnapcloud.com) e fai le prove remote che credi: dopo aver capito il funzionamento, cosa puoi fare da remoto, come attivare i servizi pubblici e privati, apertura porte, ecc ecc, puoi anche cancellarlo e scegliere un altro sistema (un DDNS come ti ho scritto è d'obbligo) per l'accesso remoto, avendo però un bagaglio di conoscenza (che ora ti manca probabilmente) scaturito dall'uso molto semplice di CloudLink (MyQnapCloud).

PS: Non citare tutto il post precedente, è inutile, scrivi direttamente la risposta senza citazione, altrimenti viene fuori una discussione lunghissima.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

ciao
ho già attivato cloudlink,
sia da browser che con le app accedo facilmente al NAS
intendevi questo ?
Allegati
Schermata 2018-02-19 alle 19.49.12.png
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da FFFAB »

Sì, certo. Ora hai un indirizzo che ti permette di accedere al nas da remoto.
Verifica (nel nas) che in MyQnapCloud --- Pubblica Servizi siano settati come privati quelli che usi da remoto (se non ne usi nemmeno uno, deseleziona tutto tranne nas web che resta pubblicato e privato).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

Ciao,
grazie come sempre dei preziosi consigli,
come solito ti chiedo conferma se ho ben compreso,
ho settato in questo modo,va bene?


mi ha chiesto di impostare un codice di almeno a 6 cifre
e poi in fondo pagina in rosso mi chiede di fare un'operazione.
?????
Allegati
Schermata 2018-02-20 alle 13.52.00.png
Schermata 2018-02-20 alle 13.46.11.png
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
bene così.
Impara (se vuoi) bene cosa si intende per servizio pubblicato e cosa significa privato: non te lo spiego qua così ci sbatti la testa da solo e si impara di più : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Non c'entra niente cmq con l'accesso che si può fare DIRETTAMENTE al NAS attraverso il router, argomento della tua domanda iniziale.
Visto che inizi a trafficarci sopra anche da remoto, ti suggerisco di bloccare gli accessi in:

Pannello di controllo ---> Sicurezza --> Protezione accesso alla rete

mettendo ovunque 5 minuti - 10 - 1 ora.
Penso che sia chiarissimo cosa serve una protezione del genere: come vedi è riferita SOLO ai protocolli e non ai servizi (pubblicati o meno).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
lepo66
Messaggi: 12
Iscritto il: 16 feb 2018, 07:57

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da lepo66 »

Ciao,
hai ragione devo farmi un po d'esperienza diretta con il nas,è sempre il modo migliore per imparare.
Comunque oggi mi sono letto parecchie cose sul manuale,vedo di fare delle prove piano piano,sperando di non fare casini,ma qualcosa devo mettere in conto : Wink
Volevo seguire alla lettera il tuo consiglio per settare la protezione accesso alla rete come mi hai consigliato
(mettendo ovunque 5 minuti - 10 - 1 ora)
ti chiedo gentilmente conferma se va bene come da screen

Come sempre ti ringrazio non dando per scontata la tua tua disponibilità.
una buona serata
Allegati
Schermata 2018-02-20 alle 20.15.33.png
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: modem telecom fibra non apre porte upnp e 1gb di spazio in meno

Messaggio da FFFAB »

Benissimo, ovviamente estesi a tutti i protocolli che vedi, e non solo SSH.
Buona serata e te.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”