Gestione UPS Master/Slave di QNAP e compatibilità con Mac OS

Discussioni specifiche per utenti Apple
Rispondi
Avatar utente
lucam1970
Messaggi: 679
Iscritto il: 28 gen 2012, 01:02

Gestione UPS Master/Slave di QNAP e compatibilità con Mac OS

Messaggio da lucam1970 »

Buonasera a tutti,
premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato situazioni simili a quella che vi vado a descrivere.

A casa ho messo su una rete domestica che, nel tempo, è andata crescendo (in firma tutti i dettagli).
Sono partito con un QNAP TS-412 collegato via usb ad un UPS (APC ES-700).
Successivamente ho preso un TS-219PII e alcuni mesi fa un TS-421 usato.
Tutti e tre sono protetti dall'APC ES-700
Non sto a tediarvi su come ho distribuito contenuti e funzioni tra i tre server, tanto non è pertinente al problema.

A fianco dei tre server QNAP ho un Mac Mini del 2010, protetto dallo stesso UPS, ove gira Apple OSX Server e Plex Media Server. Invece in un altro locale di casa, ma sotto la stessa lan, ho un raspberry pi2 con la RAID station collegata, entrambi protetti da un altro UPS della APC (non ricordo la sigla).
Plex sul Mac Mini gestisce i contenuti multimediali del TS-412 e del TS-421 mentre Il Raspberry cura, tramite rsync, il backup periodico del TS-412.

Naturalmente, grazie al sistema di gestione Master/Slave UPS che ci fornisce QNAP ho potuto via via proteggere tutti i server QNAP che aggiungevo alla rete.

Quando va via la corrente (frequentemente dalle mie parti, domenica scorsa una vera odissea) il TS-412 informa gli altri due server e in un paio di minuti sono tutti al sicuro.
Per il Raspberry con la sua RAID Station nessun problema perchè hanno il loro UPS.

Fin qui tutto bene.
Proprio a causa della micidiale esperienza dell'ultimo weekend mi sono posto il problema di proteggere il Mac Mini in modo che quando va via la corrente anche quest'ultimo sia sotto protezione.
Ho installato quindi sul Mac Mini l'ultima versione di apcupsd perchè, come probabilmente già sapete, il sistema Master/Slave di QNAP si basa su una versione "customizzata" di questo software (mi pare pure datata).

A questo punto sono cominciati i problemi.
Non c'è stato verso di far vedere all' apcupsd sul Mac Mini il Master UPS sul Qnap TS-412. Ovviamente quest'ultimo è stato configurato correttamente inserendo l'indirizzo IP del Mac Mini tra quelli autorizzati a collegarsi come slave.

Allora ho provato a puntare apcupsd sul Mac Mini all'apcpusd sul Raspberry e tutto ha funzionato al primo colpo. Il Mac Mini lo ha visto senza problemi e staccando la corrente all'UPS del Raspberry, anche il Mac è andato in spegnimento nei tempi previsti.

Pensando a versioni differenti del software, ho controllato il file apcupsd.conf situato nella cartella /etc/apcupsd del QNAP TS-412 e non ho trovato nulla di strano.
Anche la porta di ascolto è quella di default ovvero la 3551. La stessa porta è configurata sia nel file apcupsd.conf del Mac Mini che in quello del Raspberry. Del resto è quella di default, appunto.

E' vero che potrei provare a collegare l'UPS APC al Mac Mini via usb e provare a far gestire a lui lo spegnimento dei tre server QNAP ma sinceramente non vorrei mettere mano sulla parte che funziona.
Mi sembra molto più razionale tentare di risolvere il problema comprendendo cosa impedisce al Mac di collegarsi come slave al TS-412.

Qualcuno è già passato in una situazione simile?
Consigli?

grazie comunque a tutti per l'attenzione,

Luca
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.1.4.2596)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.1.4.2596)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Rispondi