Consigli ripristino nas, probabilmente inrecuperabile

Discussioni sulla replicazione remota.
Rispondi
TheSpeedGhost
Messaggi: 1
Iscritto il: 01 ott 2015, 13:16

Consigli ripristino nas, probabilmente inrecuperabile

Messaggio da TheSpeedGhost »

Salve a tutti, sono in una bruttissima situazione ed anche un pò anomala. : Sad : : Sad :
Ho un Qnap TS-221, che da bravo smanettone ho portato completamente a Debian un anno fà, dopo una lunga lista di casini sta di fatto che ora il nas non mi risponde più sulla porta ssh, quindi non posso più dargli comandi.
L'unica operazione fattibile è quella di montare l'hdd del nas (con i file dell'installazione debian 7) su un altro Linux per poi modificare i file di configurazione, ad esempio dell ssh (che mi sembra completamente a norma).
Leggendo i log di sistema ho scoperto che in realtà i servizi come ftp o ssh non vengono proprio avviati (cause sconosciute, probabilmente effetti di qualche mio brutale e sbagliato comando nel mondo debian).
Posso però affermare che il debian viene avviato, anche se non so quanto corretamente, siccome sul protocolo http viene visualizzata la pagina del webserver.
Ho provato un po di tutto, anche a ripristinare il sistema qnap seguendo questa guida: http://wiki.qnap.com/wiki/Firmware_Recovery
ma nulla, al punto 11 della guida non passano pochi secondi che il nas esprime un lungo "beep", quando dovrebbero passare minuti, e come consigliato verifico lo status "TX" che risulta a qualche byte (ergo presumo che il nas non comunichi con la macchina virtuale o di certo non ha trasferito file).
Come posso tornare al sistema originario Qnap o ad una distribuzione Debian stock, contando che non posso accedere al nas via ssh ne tanto meno con schermo e tastiera, nota la struttura hardware del Ts-221?

L'unica soluzione che mi sia venuta in mente è quella di ripristinare il sistema debian, tramite un altro pc, che però non può eseguirne l'installazione essendo un'architettura diversa dalla arm (il nas ts-221 ha un architettura arm quindi incompatibile con i consueti processori 32 e 64 bit), posso solo simulare un installazione del debian su hdd tramite un altro pc, ovvero copiare ed incollare i file, ma dubito sia possibile.
Secondo voi, se con ad esempio xboot (programma che rende bootabile una iso su una usb), creassi una usb con una iso d'installazione minimal di debian server, come potrei farla girare autonomamente sul nas per farle installare senza dar neanche un comando, siccome non posso darne, una stock di debian?

Sono talmente disperato che ho pensato anche solo a un "programma" che possa essere eseguito all'avvio sempre da inserire nella usb con xboot , che possa crearmi una connessione ssh, ma ne esistono?

Grazie mille, qualsiasi consiglio o dritta sono gradite, tenete conto che non sono per niente pratico di sistemi Linux e che le mie sono tutte intuizioni basate sul poco che so.
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”