NAS per plex/emby

La vostra ragazza ha minacciato di cacciarvi di casa se non vi disfate quanto prima di quel "antiesteticoCoso-NeroCheStonaConLeTende"?! Volete avere l'ultimo modello QNAP e disfarvi del vostro attuale? Avete fatto voto di castità informatica finchè la tipa che abita al terzo piano non vi si concederà?! Beh allora questo è il posto che fa per voi!!

Moderatore: FabioLV

Regole del forum
Il mercatino è uno spazio a disposizione degli utenti REGISTRATI per lo scambio di annunci di vendita di prodotti elettronici. Gli amministratori del forum non si assumono alcuna responsabilità sulla veridicità degli annunci stessi, tanto meno sull'esito di eventuali transazioni.
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: NAS per plex/emby

Messaggio da contenitore21 »

scorrendo rapidamente la descrizione di tinyMediaManager mi sembra che sia utile per pescare i tag dalla rete, io non ho questa esigenza perchè si tratta di documentari o di parti di essi che non credo siano taggati in rete; a me serve un sw che mi permetta di inserire a mano i miei tag, ma poi di navigare nella libreria attraverso essi da tv.
Cosa che Plex e credo Emby fanno, ma (e qui torniamo IT) con una richiesta di risorse non compatibile col 212 e però per funzioni che non sono quelle che mi interessano. Se il Media Streaming Add--on, che ha la possibilità di inserire tag attraverso Video Station, consentisse anche la navigazione da tv su di essi avrei risolto il problema.
Come pure se lo facesse Twonky: ma al momento così non è.
Grazie
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: NAS per plex/emby

Messaggio da contenitore21 »

PiaNi ha scritto:Il 251 (dual core) è fuori produzione e dunque in certi casi si trova ad un prezzo più alto di e 251+ che è quad-core.
Perciò apri gli occhi!!
E un 251 con 8 di ram a 190 può essere unA buona soluzione? Grazie

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

benny
Messaggi: 174
Iscritto il: 11 gen 2010, 12:58

Re: NAS per plex/emby

Messaggio da benny »

contenitore21 ha scritto: 08 apr 2019, 15:52 Certo mi rendo sempre piu conto che a me Plex servirebbe solo per classificazione e ricerca e invece devo prendermi tutto il pacco anche con la decodifica e le conseguenti esigenze in termini di risorse. Perciò mi piacerebbe ci fosse un server piu leggero che facesse solo classificazione e ricerca demandando la decodifica al DLNA (o al tv, non ci capisco molto....).
Twonky (che non so se decodifica) gira benissimo sul mio 212 ma non classifica. Emby pure succhia un po (forse meno di plex), vediamo se qualcuno mi suggerisce alternative.
Io intanto mi sto costruendo un sw che mi riempie un excel a partire dalle directories del nas e su cui metterò i miei tag. Non è una soluzione ottimale, nel senso che rende asincroni ricerca e fruizione, ma finchè non trovo di meglio, o non mi decido a cambiare nas o a implementare la soluzione che mi avete suggerito (nas, pc1, pc2) ...........
Grazie a tutti
P.s. ma un raspberry mi potrebbe essere utile o non c'entra nulla? e kodi?
Ciao, io ho un TS-253A e ho installato sia Plex che Emby ma uso principalmente il primo, l'altro solo nei rarissimi casi in cui Plex fa i capricci (ma tipo 1 volta su 20 : Chessygrin : ). Emby non ha particolari differenze o cose in più nelle funzioni offerte, Plex è sicuramente più maturo come software. Io ho comprato anche la app per android completa (non il Plex Pass mensile, ma solo la app: 5 euro una tantum), per non avere limiti quando voglio riprodurre qualcosa sul il cellulare.

E' importante tenere presente che non hai bisogno della trascodifica video/audio sempre, ma solamente se il dispositivo su cui stai riproducendo non supporta il codec. Non so che file video hai e soprattutto che TV, ma se hai file compressi con H264 (il 90% di quelli che trovi in giro) o DivX, e un TV neanche troppo recente, quando riproduci con Plex non fai trascodifica ma ci pensa il televisore. In questo scenario hai solo bisogno di una connessione stabile tra TV e NAS (anche wifi, meglio se 5GhZ) per garantire lo streaming senza buffering visibile e blocchi, ma non hai problemi di CPU a livello di NAS visto che stai solo trasferendo dati senza alcuna elaborazione. Diverso se usi file con codec H265 (solitamente video in 4K, ma anche 1080p che occupano un po' meno): nei televisori è meno diffusa come codifica, ed è meglio dotarsi di un riproduttore che lo supporti a livello hardware (un qualsiasi media player android da 30 euro o amazon FireTv stick): io ho fatto qualche esperimento con la mia TV che non supporta H265, notando che la CPU del NAS schizza al 99% e resta costante a quel valore, e la riproduzione del video comunque si inceppa ogni tanto (dipende anche dal file sorgente e da quanto e come è compresso). In questo contesto potresti non riuscire a vedere un film tranquillamente, soprattutto se intanto il NAS sta facendo anche altro (backup, download, ecc). Plex dovrebbe avere anche una codifica hardware accelerata (perlomeno sui dispositivi supportati), ma se ho capito bene funziona solo se hai il Plex Pass. Una cosa simile la fa pure Emby.

In casa io ho sia Chromecast (vecchio e nuovo modello) che Amazon FireTV Stick: riesco a sfruttare Plex benissimo da tutti i dispositivi, ma mi sento di consigliare FireTV perché essendo un'unità autoconsistente (di fatto è un mini-mini-PC : Smile : che utilizza una versione custom di Android) non necessita di un telefono per essere pilotata e, soprattutto, supporta H265 nativamente permettendoti di streammare anche video in quel formato senza troppi patemi.

ciao
[TS-253A 16GB]
contenitore21
Messaggi: 492
Iscritto il: 14 lug 2013, 15:58

Re: NAS per plex/emby

Messaggio da contenitore21 »

grazie, come dicevo il problema non è la trascodifica che me la fa il tv samsung, ma la classifciazione e ricerca che il media streaming qnap non fa e nemmeno twonky. Adesso ho istallato plex e emby su un raspberry e sto valutando quale dei due usare.
Rispondi

Torna a “Mercatino dell'usato elettronico”