TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Discussioni sulla replicazione remota.
Rispondi
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

Salve, possiedo due distinti TS-219 OS 4.1.1 in RAID1 uno che monta dischi Seagate Barracuda da 1,5TByte e l'altro invece dei Western Digital da 2TByte... stamattina mi sono accorto che andando nella schermata del pannello di controllo relativa ai dischi rigidi mi appariva in entrambi i NAS l'indicazione AVVERTENZA sui dischi incriminati di cui riporto le schermate dei dati SMART:

ST31500341AS

https://drive.google.com/open?id=0B6_Yt ... authuser=0

WD20EFRX

https://drive.google.com/open?id=0B6_Yt ... authuser=0

Questo disco WD, nonostante su tutti i valori sia indicato "Buono", sul controllo completo che gli ho fatto fare mi è risultato "read failure".

Mi date un consiglio sui dati SMART e su come mi devo comportare secondo voi? Cosa fareste?
Nel caso decida di sostituire i dischi "difettosi", visto che per me è la prima volta, qual è la procedura esatta da seguire? E il modo giusto per fare un backup sicuro?

Grazie : Thumbup :
Ultima modifica di Ideandro il 15 nov 2014, 19:25, modificato 1 volta in totale.
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da luciano »

Le immagini non si vedono.....
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

luciano ha scritto:Le immagini non si vedono.....
Hai ragione... prima c'erano ora non più: ho aggiornato i link, si vedono?
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da luciano »

mmh ok ma i dischi sono quattro in totale... io vedo solo i valori smart di due ...


Sent using Tapatalk
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

Ecco la situazione COMPLETA:

NAS 1 TS-219:
NAS 2 TS-219:
Come mi comporto? Come effettuo il backup? E come sostituisco i dischi?

Grazie.
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da luciano »

Ma i dischi si sono "guastati" contemporaneamente oppure te sei accorto tu in ritardo l'uno dall'altro?
Circa il backup; i NAS sono uno il backup dell'altro?


Sent using Tapatalk
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

Avevo impostato le notifiche per avvisarmi per email se qualcosa non andava per cui stavo tranquillo e per diverso tempo non ho controllato manualmente... poi facendo una prova, insospettito dal fatto che da tempo non ricevevo nessun messaggio, mi sono accorto che le impostazioni di account che avevo messo per le notifiche non funzionavano più, così sono andato a vedere e mi sono accorto di queste 2 anomalie.

Non capisco quanto siano gravi le due problematiche visto che da una parte mi dice AVVERTENZA e dall'altra ho tutti i valori SMART impostati su "Buono".

Comunque per sicurezza credo che la cosa più saggia sia fare un backup e sostituire i dischi... giusto?

I WD erano ottimi per il poco calore generato e per il basso rumore di esercizio ma sono un po' scettico a sostituirli di nuovo con dei WD RED visto che leggendo in giro trovo spesso commenti non molto lusinghieri come ad esempio questi:
- http://www.newegg.com/Product/Product.a ... 6822236343
- http://www.amazon.com/WD-Red-NAS-Hard-D ... ewpoints=0

Pare che si guastino facilmente: avete da consigliare una marca e un modello più sicuri? I Seagate sono molto rumorosi...

Essendo la prima volta che mi capita, sarebbero gradite maggiori informazioni su come sostituire nel modo giusto i dischi senza perdere i dati... grazie.

P.S. I NAS non sono uno il backup dell'altro.

N.B. Una utile riflessione sulla qualità dei dischi: https://www.backblaze.com/blog/hard-dri ... mber-2014/
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da luciano »

i WD RED sono degli ottimi dischi, i commenti di utenti che hanno avuto problemi non sono statisticamente rilevanti, del resto ci sarà sempre qualcuno che avrà problemi e si lamentarà su internet. Detto questo WD da quest'estate ha introdotto nei suoi dischi il NASWARE 3.0 (precedentemente 2.0), inoltre nel tuo caso prima di sostituire i dischi proverei a vedere se è il caso di installare questa patch, che si riferisce proprio ai problemi dei frequenti spin-up dei dischi su alcune unità.
Ideandro ha scritto: P.S. I NAS non sono uno il backup dell'altro.
Quindi non hai un backup dei dati contenuti sui due NAS? nel qual caso mi sembra ora di provvedere, specie adesso che sei in questa situazione.
Ideandro ha scritto: N.B. Una utile riflessione sulla qualità dei dischi: https://www.backblaze.com/blog/hard-dri ... mber-2014/
Avevo già postato questo studio in altro post qualche mese fa.
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

Il disco WD mi sta abbandonando! Si è accesa la luce rossa e il sistema mi consiglia di sostituirlo... come agisco per non perdere i dati? Compro uno uguale e lo sostituisco? Ci pensa il NAS a ricostruire il RAID? Oppure tolgo quello buono, faccio il backup e poi sostituisco il disco difettoso? L'ANSIA SALE...

Posso spengerlo? (che arriva il temporale?)

Grazie.

N.B. Sui dati SMART continuano ad apparire tutti i valori con "Buono" : Eeek :
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da luciano »

Spegni, sostituisci il disco e poi riaccendi, il volume RAID verrà ricostruito automaticamente.

Ignora quanto ho scritto sopra, quella procedura è meglio usarla solo se il disco è morto e non viene visto più dal sistema. Nel tuo caso è meglio farlo a caldo: tira fuori il disco; quando il sistema, dopo qualche secondo, se ne accorge emetterà un beep, a quel punto puoi rimettere il nuovo.
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

Ma non è meglio se faccio un backup preventivo? E per i dischi forse è il caso che li cambio tutti e due perché rischio che a breve mi abbandoni anche l'altro, no? Per cambiarli insieme cosa conviene fare? Prima un backup, sostituzione del dei dischi e poi restore? Oppure cos'altro?

Grazie.
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da luciano »

te l'avevo scritto sopra... il backup è la prima cosa!

leggi anche qui.

I tuoi dischi sono NASWARE 2.0 o 3.0 ?
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

I miei WD sono wd20efrx-68ax9n080.0 quindi Nasware 2.0, perché?

Che dici allora, è meglio se li cambio tutti e due contemporaneamente? Ma nel caso come è meglio procedere?
Visto che oramai come prezzo conviene prendere 3TByte, posso inserirlo al posto di quello da 2TByte vecchio, fargli ricostruire l'array e poi cambiare anche l'altro?

Grazie.
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
MarcoM
Messaggi: 205
Iscritto il: 11 gen 2010, 14:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da MarcoM »

Puoi sostituire solo quello rotto con un 3tb e usare ancora il 2tb. Chiaramente lo spazio utile è sempre 2 tb.
Oppure puoi fare come hai detto tu. Tieni conto che ci vorrà molto tempo per ricostruire il raid.
A grandi linee, da riguardare la documentazione:
1) sostituisci il disco rotto come ti ha scritto qui sopra Luciano
2) attendi la ricostruzione del raid (10-20 ore non ti devono spaventare)
3) verifica che sia ok
4) a questo punto se vuoi sostituisce anche l'altro con un disco da 3tb e ripeti la procedura.
5) una volta che hai finito dovrai espandere i dischi (di cui utilizzi solo 2tb fino a questo punto)
Qnap TS-651-4G (celeron j1800)
Pc Win8.1 autoassemblato (i7-4790s) - Macbook air 13" mid 2013 (i5-4250u)
Router Netgear Dgn2200v3 - Switch Netgear gs605v3
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

Ho provato Seagate, Western Digital, credo che ora proverò Hitachi (HGST)... compro 2 di questi, che, ho controllato, sono compatibili:

HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM SATA3 (H3IKNAS30003272SE 0S03661)

Il WD Red guasto è ancora in garanzia e lo mando in RMA.

Grazie per le preziose info!
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
Avatar utente
Ideandro
Messaggi: 52
Iscritto il: 09 ott 2010, 15:50

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da Ideandro »

Solo un aggiornamento per dire che ho provveduto a diagnosticare il disco WD con il programma specifico Data Life Guard Diagnostic: il test rapido (durato un'ora) ha dato esito positivo! Nessun errore, Bo!

Il Test Extended ci avrebbe messo giorni a compiersi, alla fine ho deciso di avviare la funzione Write Zero che ha sovrascritto tutti dati con degli 0.

I dati SMART:

HDD BUONO

HDD GUASTO

Ho sempre letto che per recuperare i dati di un disco RAID1 bastava collegarne uno dei due al PC... come mai mi risulta questa situazione? Non vedo nessun file: devo forse collegarlo ad un sistema Linux?

https://drive.google.com/file/d/0B6_YtD ... sp=sharing

E' strano però che dica "Non formattato" anche con il disco BUONO.

Ora però, visto che il test, anche se rapido è andato bene, come faccio a richiedere l'RMA? Vale la schermata del QNAP che mi diceva di cambiare il disco? Oppure sta a vedere che in realtà il disco funziona... come faccio a testarlo senza dover attendere giorni interi?

Grazie.

EDIT:
Per curiosità ho acceso il NAS con il solo disco buono, poi ho inserito il GUASTO a caldo ed ho aspettato che lo rilevasse... sono andato sui dati SMART del guasto e il risultato è questo:

DATI SMART DA QNAP DISCO GUASTO

Adesso chi ha ragione tra il diagnostico di WD e quello di QNAP?

Uno mi dice che il disco è BUONO l'altro che è GUASTO (o si sta per guastare)... che fare?

Bo!
«Siate il cambiamento che volete vedere nel mondo» [Mahatma Gandhi]
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: TS-219 WD20EFRX e ST31500341AS con AVVERTENZA

Messaggio da luciano »

Calma e gesso. Cominciano dai valori SMART. Una cosa è certa: il disco che il NAS segnala come "difettoso" ha effettivamente dei valori fuori norma:

Disco buono:

Codice: Seleziona tutto

Reallocated Sector Count
Value: 200
Threshold: 140
Worst: 200
Disco "sospetto":

Codice: Seleziona tutto

Reallocated Sector Count
Value: 188
Threshold: 140
Worst: 188
Come si leggono i valori smart? Se su threshold c'è uno "0" il valore è solo informativo, idem se c'è "253".
In tutti gli altri casi, il valore del threshold ("soglia") è il valore sotto il quale non si dovrebbe scendere, e che fa scattare un allarme, motivo per cui, secondo me, l'utility WD ti dice che è ancora tutto a posto. Al contrario QNAP (cercando di essere più prudente??) poichè in effetti, come vedi, il valore è sceso dal valore iniziale di 200 a 188 (il disco buono non si è schiodato da 200), comincia ad avvertirti che qualcosa comincia a deteriorarsi (nella fattispecie il numero di settori che sono stati riallocati).

Circa il recupero dati; Windows non legge le partizioni ext3/4 devi installarci sopra una qualche utility, tipo:

http://www.chrysocome.net/explore2fs
http://www.fs-driver.org
http://www.ext2fsd.com
http://sourceforge.net/projects/ext2fsd ... e/download

Oppure fare la cosa con Linux.
Rispondi

Torna a “Remote Replication/ Disaster Recovery”