Accesso da remoto

MLDonkey è la porta al mondo di Emule, un'applicazione P2P multi-rete, multi-piattaforma open source utilizzata per scambiare file di grandi dimensioni su Internet e presenta la maggior parte delle caratteristiche di base del client Windows e, in aggiunta, supporta i protocolli overnet, FastTrack, bittorrent e Gnutella (etc)!
Rispondi
mav46qnap
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 nov 2008, 12:17

Accesso da remoto

Messaggio da mav46qnap »

Dispongo di QNAP TS-209 II sul quale ho installato MLDonkey. Il servizio funziona a dovere ma ora ho la necessità di potere accedere all'interfaccia web di MLDonkey da remoto.
Sul router ho configurato DDNS e riesco ora correttamente ad accedere al NAS da remoto ed ai differenti servizi che offre. Con questo intendo sottolineare che non ho problemi nel raggiungere il NAS.
Se però provo ad accedere all'interfaccia web di MLDonkey tramite http://dominio:4080 sia IE che Firefox mi vanno in timeout.
A livello di router ho temporaneamente disabilitato il firewall e le porte sono correttamente (spero) redirezionate verso il NAS.

Idee ?

grazie.

mav46qnap
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Accesso da remoto

Messaggio da edo »

Ciao mav46qnap,
Non conosco le tue esigenze ma a furia di aprire porte, ti conviene dire al router che il server DMZ è il tuo NAS così tutte le porte
saranno indirizzate a lui. (sempre che sia una opzione possibile del tuo Router, sicurezza a parte). :shock:
Così facendo però ti blocca qualsiasi altra regola.

Ciao

Edo
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
mav46qnap
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 nov 2008, 12:17

Re: Accesso da remoto

Messaggio da mav46qnap »

ciao, edo, come ho detto in un altro post sono nuovo all'ambiente quindi metto le mani avanti ... ;-).
Se per server DMZ intendi il server QNAP allora l'ho già fatto nel senso che nella sezione port fowarding del mio router ho impostato come server a cui ridirigere tutte le richieste l'ip del NAS e quindi non ho, per il momento, definito esplicitamente l'indirizzamento di ogni singola porta. Spero che fosse questo ciò che intendevi.

In ogni caso mi rimane il problema in oggetto ovvero che pur avendo impostato l'ip del NAS come server, da remoto non riesco ad accedere all'interfaccia Web di MLDonkey.
Ripeto, riesco ad accedere da remoto al NAS ed a tutti i servizi corrispondenti (Web File Manager, Multimedia Station, ecc.) ma non a MLDonkey. Da locale, invece, riesco ad accedere correttamente a MLDonkey anche utilizzando oltre all'interfaccia web anche Sancho.

Quale può essere il problema ?

Grazie.

mav46qnap
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Accesso da remoto

Messaggio da edo »

In configurazione DMZ il tuo router diventa invisibile da web e tutte le chiamate fatte su qualsiasi porta senza doverle aprire vengono reindirizzate al NAS.
Hai spostato le porta interfaccia Web (8080) del router in una diversa? altrimenti quella la filtra lui e crea conflitto con quella del NAS.

Ciao

Edo
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
mav46qnap
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 nov 2008, 12:17

Re: Accesso da remoto

Messaggio da mav46qnap »

Esplicitamente nel mio router che è uno Zyxel P-660HW-T v2 non esiste una configurazione DMZ (almeno io non l'ho trovata da nessuna parte e nemmeno sul manuale dello stesso). In ogni caso come ti dicevo, nella sezione port forwarding c'è la possibilità di impostare l'ip di un server per reindirizzare tutte le chiamate alla porte verso quest'ip e senza quindi essere costretti a specificarle una ad una. E questo l'ho fatto. Da quando l'ho fatto riesco a raggiungere il NAS ed a utilizzarlo da remoto.
Rispetto a quello che mi dici tu in riferimento alla configurazione DMZ, impostando nel port forwarding come server l'ip del NAS, penso di avere lo stesso risultato della configurazione DMZ, ovvero che tutte le richiesta lato WAN vengano indirizzate verso il NAS. Il fatto che se il router sia o meno visibile facendo in questo modo, questo non lo testato ....
Ma mi chiedo se possa c'entrare ?

Comunque per rispondere alla tua domanda il mio router come porta di interfaccia web utilizza l'80. La stessa per il server web del QNAP il cui servizio però al momento non è abilitato (e quindi non va in conflitto).

Una cosa strana c'è ... ma prima di descriverla continuo a chiedermi se c'entri con il fatto che non riesca a raggiungere l'interfaccia web di MLDonkey ... (con questa configurazione perchè riesco a fruire da remoto di tutti i servizi del NAS ad eccezione dell'interfaccia web di MLDonkey) ?

La cosa strana di cui apriro un post nella sezione più corretta è che pur avendo due porte differenti il router (80) ed il NAS (8080) per accedere all'interfaccia web, prima di avere impostato come ip server del port forwarding l'ip del NAS, riuscivo ad accedere solo al web del router. Per dire se mi connettevo a http://dominio:8080, non riuscivo ad accedere al NAS, pur avendo indirizzato la porta 8080 verso quest'ultimo (a firewall disabilitato).
Sempre rimanendo in tema di stranezze, attualmente se digito http://dominio accedo al NAS anche senza specificare la porta 8080 (come se lavorasse sulla 80 ma nel pannello del NAS la porta remoto specificata è sempre la 8080).
E' normale ?

In ogni caso non vorrei accentrare l'attenzione su un problema che non è specificatamente attinente (o forse lo è) rispetto all'oggetto del mio post. Sicuramente posterò questo problema in una sezione più specifica.


mav46qnap
- TS-209 II - FW 2.1.0 (Build 0904T) - 2 * Seagate ST31000340AS RAID1
- Zyxel P-660HW-T v2 (modem/router WIFI)
- XBOX360
Avatar utente
edo
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 ago 2008, 22:59
Località: Brescia
Contatta:

Re: Accesso da remoto

Messaggio da edo »

Il servizio DMZ di cui ti parlavo è lo stesso che tu hai attivato, solo che non lo chiamano con lo stesso nome.

Leggi nella sezione DDNS e Port Forwarding
Questi post forse ti possono aiutare.

Ciao

Edo
- TS-659 Pro - TS-509 Pro - FW v3.8.0 - 6 * WD RED 2TB - RAID5 - EXT4 -
- iMac 27 i7 3,4Ghz SSD256GB - OSX 10.8.2 Mountain Lion
- TViXM6500A - Popcorn Hour C300 A400 - NMP1000P - AppleTv
- Dreambox 8000HD -Dreambox 800se - XBOX360 - WII
- Router Netgear DGND3700 - Switch CISCO SG 100-16 - APC Smart-UPS 1500
- http://www.hitech-audiovideo.it
mav46qnap
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 nov 2008, 12:17

Re: Accesso da remoto

Messaggio da mav46qnap »

ok, riprovo a darci un occhio con maggiore attenzione visto che li avevo già letti ....

Grazie.

mav46qnap
- TS-209 II - FW 2.1.0 (Build 0904T) - 2 * Seagate ST31000340AS RAID1
- Zyxel P-660HW-T v2 (modem/router WIFI)
- XBOX360
Rispondi