Upgrade TS-109 II, vale la pena?
Inviato: 18/08/2014, 12:33
Sono un felice e soddisfatto possessore di un vecchio TS-109 II che da 6 anni a questa parte non ha mai perso un colpo pur essendo acceso 24/7
Dovendo cambiare l'hard disk interno che è pieno, stavo pensando anche ad un upgrade ad un modello più nuovo (visto che un WD RED Sata III non penso sarebbe compatibile o cmq. sfruttato dal mio)
La scelta sarebbe sempre su un modello a 1 bay in quanto deve essere più silenzioso possibile (il Hs-250 costa troppo per i miei gusti).
Il dubbio che ho è se un TS-112P (o al massimo un TS-120) porterebbe a un vantaggio in termini di prestazioni di copia rispetto al mio attuale. Non mi interessano prestazioni di decoding o altri servizi demanding (webserver, foto, ecc) ma soprattutto la velocità di dl/ul da un client windows (che adesso è abbastanza penosa rispetto ad un hd esterno usb3, max 5 o 6 megabytes/s).
RIngrazio anticipatamente.
Dovendo cambiare l'hard disk interno che è pieno, stavo pensando anche ad un upgrade ad un modello più nuovo (visto che un WD RED Sata III non penso sarebbe compatibile o cmq. sfruttato dal mio)
La scelta sarebbe sempre su un modello a 1 bay in quanto deve essere più silenzioso possibile (il Hs-250 costa troppo per i miei gusti).
Il dubbio che ho è se un TS-112P (o al massimo un TS-120) porterebbe a un vantaggio in termini di prestazioni di copia rispetto al mio attuale. Non mi interessano prestazioni di decoding o altri servizi demanding (webserver, foto, ecc) ma soprattutto la velocità di dl/ul da un client windows (che adesso è abbastanza penosa rispetto ad un hd esterno usb3, max 5 o 6 megabytes/s).
RIngrazio anticipatamente.