Pagina 1 di 1
plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 16 mag 2014, 14:16
da Perseo66
salve a tutti sono un eteno indeciso dopo anni che leggo le vostre discussioni ancora non mi sono comprato nessun qnap... un po per pigrizia un po perche non mi va di cambiare vistoche a me funziona tutto egregiamente
dunque
mia configurazione
ms 2000 con 2 hard disk da 1 tb
imac 27 maverick
plex installato sul mac
switch netger maneged da 24 porte ( ho fatto cablare tutta casa)
router netgear dn300
tutto in rete e funziona tutto
ora visto che il mac è sempre acceso volevo optare per una altra soluzione,
un qnap con processore intel e installarci plex
ok tutto bene gli arm non vanno bene a quanto pare, pazienza si spenderà di più
il plex sul mac funziona benissimo ho collegato in rete il mio tv smart lg 55 pollici lm960 e va benissimo. un po meno con l'altro sempre smart che a volte si disconnette ma è una altra storia.
leggendo le discussioni sul forum plex sono incappato in questa lista di compatibilità dei nas che la plex fornisce per dare indicazioni.
e cosa vedo che il qnap con processore intel non suppodrta il 1080 mi sembra strano
volevo chiedere a voi delucidazioni in merito a questa lista
ecco il link dal mio spazio....
http://www.perseo.cc/orologiferroviari/ ... bilita.pdf
salve a tutti
roberto
Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 17 mag 2014, 11:34
da alago_tv
Ciao guarda vai tranquillo: la tabella che hai linciato semplicemente dice quale hardware è il più adatto per fare il TRANSCODING con Plex (se non sai cosa è fatti un giro su Google). Siccome la transcodifica "on the air" impiega risorse hardware, più è elevata la risoluzione del filmato e più risorse vengono utilizzate.
Il trascoding comunque entra in gioco solo per i formati non supportati audio/video (e Qnap ne supporta un bel po'). Detto ciò fa conto che ho una videoteca con circa 1300 film e non ho mai avuto problemi di riproduzione (sia con mkv 720p/1080p compressi, sia con quelli non compressi da 20gb e passa). Poi il trasconding puoi farlo fare alla Qnap oppure al dispositivo di riproduzione: se sei solito quindi guardare i film col Mac di sicuro quindi non avrai mai un problema. Discorso diverso magari se utilizzi un Rasberry che di hardware scarseggia.
Io ho la 269Pro con 3gb di Ram per la cronaca. Spero di esser stato utile, ciao!
Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 17 mag 2014, 14:05
da marcudes
Ti riscrivo qui la risposta che già ti ho dato ieri nell'altro topic dove hai chiesto la stessa cosa:
"La transcodifica avviene solo nel momento in cui il client/player non supporta il formato del contenuto multimediale altrimenti viene riprodotto direttamente senza alcun intervento da parte del server...il server si preoccupa soltanto di passargli il file così com'è.
Ormai i tv leggono di tutto(Sony a parte) e ci son player multimediali a meno di 100 euro che fanno miracoli...
Cosa utilizzerai per riprodurre? Su quali dispositivi guarderai i tuoi contenuti?"
Ovviamente non faccio altro che quotare alago.

Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 18 mag 2014, 10:19
da Perseo66
salve a tutti e grazie delle risposte
uso un tv Lg che ha installato già di suo plex quindi si leggono benissimo.... con il plex server collegato al mac
oppure utilizzo il bD della LG home theatre che riesce a leggere anche le doppie lilngue cosa che il TV non fa
sul imac 27 non lo uso quasi mai... per vedere i film
volevo eliminare il server plax dentro il imac in modo da far girare il tutto a mac spento....e solo con il nas, il mac è sempre acceso e consuma un po al contrario di un nas. giusto? e poi ho pausa che il disco mi si freghi usandolo sempre
ora io mi chiedo la transcodifica entra in azione quando il tv LG non legge il file? e chi decide se è capace o meno? oppure posso abilitare la transcodifica subito? quindi se posso fargli fare sempre la transcodifica mi è utile il max di ram giusto?
grazie adesso incomincio a capirci qualcosa
quindi un TS 259 pro+ che ho visto in offerta usato potrebbe andarmi bene? gli metto un po di ram e vado liscio
ciao
roberto
Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 18 mag 2014, 11:00
da alago_tv
La trascodifica viene fatta a livello di CPU non di Ram. Quindi al limite devi puntare su NAS con Cpu performante (se guardi infatti la tabella che hai linkato noterai che la transcodifica a 1080p vien a eseguita solo dai nas con cpu migliore). Nel mio caso ho messo ram in più solo perché ho molti servizi attivi (Xbmc compreso).
Di default è il dispositivo di riproduzione che decide se fare o no la transcodifica...e in base al player installato (plex, dlna integrato, ecc) puoi cambiare le impostazioni...mio consiglio è di lasciare a default in modo che SOLO quando necessario (cioè quando il player non supporta il formato audio/video) faccia il transcoding...così facendo avrai meno rallentamenti e menu consumi di cpu inutili che attivando sempre la transcodifica.
Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 18 mag 2014, 18:56
da marcudes
...se non sbaglio, quando attivi i sottotitoli, la transcodifica entra in funzione(parlo di Plex).
Il 259pro+ non ha la RAM espandibile, a meno che non ci sia qualche sistema casalingo...come ha detto alago, più RAM ti serve per snellire il sistema se hai più processi attivi contemporaneamente.
Per le TV LG del 2013 un utente del forum PLex ha creato un client su misura:
https://forums.plex.tv/index.php/topic/ ... -smart-tv/
Si basa sul player Plex e si installa da chiavetta come un'app del TV.
Purtroppo LG sembra aver abbandonato il supporto di Plex sui suoi TV a partire dal 2013 e ha inoltre castrato quelli del 2012 disabilitando sottotitoli e altre cosette negli aggiornamenti firmware.
Il bello è che i firmware vecchi vengono fatti sparire dalla rete e non c'è possibilita di tornare indietro(ho anche io un TV LG 3D del 2012).
Prima dell'attuale 669 avevo un 259pro e non ho mai avuto problemi nella riproduzione di mkv a 1080p...il client Plex del TV LG, quando ancora funzionavano i sottotili, riproduceva senza bloccarsi.
Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 25 mag 2014, 11:47
da Perseo66
scusa ma rispondo solo ora
ciao grazie del link
ma quello è un client da installare sul televisore,
premettendo come detto prima a me tutto funziona benissimo cosi come stò
quel client linkato mi servirebbe quindi per quando installo il server sul qnap?
comunque grazie dei consigli adesso comincio un attimino a capirci qualcosa di piu.
vediamo il mercato cosa offre e acquistiamo.
cioa
roberto
Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 21 giu 2014, 17:01
da armentarola
Ciao a tutti, scusate, io con plex ed LG TV, non riesco a modificare la lingua di riproduzione audio, ho letto che Perseo66 riesce attraverso il collegamento con:
' ...il bD della LG home theatre che riesce a leggere anche le doppie lilngue cosa che il TV non fa...'
Domanda, cos'è il bD della LG home theatre?
Grazie mille
Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 22 giu 2014, 09:30
da wozxyz
Credo sia un lettore blue ray con home theater integrato. Possono essere collegati in rete e vedono il NAS
Re: plex e compatibilità nas non capisco
Inviato: 22 giu 2014, 22:09
da marcudes
se devi proprio comprare un BD player, non comprarlo della LG, ma della Samsung, con Smart Hub: permette di avere il client Plex fra le app...il client Plex di Samsung è aggiornato spesso, mentre lo SmartShare/Plex di LG non vien più supportato.
Tra l'altro con gli aggiornamenti dei firmware del TV hanno tolto tutte le opzioni(vedi sottotitoli e lingue).