Pagina 1 di 1

dlna server

Inviato: 21/04/2014, 0:00
da fabio8v
salve
ho un 412, firmware 4.1.0, non riesco ad attivare il dlna...o meglio...si attiva ma non riesco ad includere la cartella multimedia...ho provato sia con il twonky attivato che disattivato...qualche suggerimento?

Re: dlna server

Inviato: 22/04/2014, 18:51
da fabio8v
Nessuno mi aiuta?

Re: dlna server

Inviato: 22/04/2014, 19:34
da filo79
twonky è un dlna a se stante e devi configurarlo a parte. Il dlna interno qnap puoi anche spegnerlo. Che problema ti da?

Re: dlna server

Inviato: 23/04/2014, 12:04
da fabio8v
il problema è che le cartelle musica, immagini e video sono vuote...

Re: dlna server

Inviato: 23/04/2014, 15:06
da filo79
Ma in twonky gliele hai configurate ? Ti consiglio (come han consigliato a me) di utilizzare la APP Twonky e non quella inclusa nel NAS (che è pure più vecchia).

Re: dlna server

Inviato: 23/04/2014, 15:18
da fabio8v
ma se uno non vuole configurare il twonky?

Re: dlna server

Inviato: 23/04/2014, 16:39
da peloo
fabio8v ha scritto:ma se uno non vuole configurare il twonky?
Non si lamenti che non vede i file..semplice,no? ;)

Re: dlna server

Inviato: 23/04/2014, 17:20
da filo79
Se usi solo il DLNA integrato (che ricordo, è BETA) devi configurarti le cartelle da qui:
Pannello di controllo->Applicazioni->Multimedia->Libreria multimediale

Se hai il mio stesso problema però (le cartelle multimediali "spariscono" dopo la configurazione), non ci riuscirai, a meno di trovare il file che ti sballa tutto (e per me erano delle foto con dati exif errati, aggiungendo la loro cartella, puf! spariva tutta la configurazione).

Ah, la \Multimedia è inclusa a prescindere e non puoi toglierla.

Ti consiglio di farlo tenendo spenta la scansione, ossia, fermi lo scan, lo riaccendi e lo metti in manuale (così non parte) , aggiungi le cartelle e fai partire lo scan.

Però torno a dire, meglio il Twonky QPKG.

Re: dlna server

Inviato: 23/04/2014, 18:57
da fabio8v
grazie per le risposte...proverò con l'altro sistema

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 0:06
da fabio8v
Risolto con l'aggiornamento del firmware

Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 7:44
da filo79
quindi tutto ok? Sai che ancora non ho capito bene cosa avevi e come hai risolto? Che fw hai messo?

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 8:45
da fabio8v
ho messo l'ultimo...4.0.7...curiosamente avevo il 4.1.0...dovrebbe essere più nuovo...sul sito qnap però non l'ho trovato...bah...comunque ora mi da la cartella multimedia di default...

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 10:36
da peloo
Il 4.1.0 è ancora una beta eh..deve ancora uscire la versione definitiva..
Il 4.0.7,invece, è la versione stabile più recente..

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 12:11
da fabio8v
l'aggiornamento alla versione 4.1.0 lo feci parecchio tempo fa...e comunque non funziona il dlna...mentre nella versione 4.0.7 il server non viene visto nelle risorse di rete (windows 7) nonostante il gruppo di lavoro sia lo stesso

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 15:16
da fabio8v
altro problema...il surveillance pro non funziona più...che palle!!!!

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 16:36
da filo79
?
Sinceramente mi pare strano, io utilizzavo tutte e due le cose (dlna e surveillance) sia con la 4.0.5 che con la 4.1

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 17:45
da fabio8v
ho reinstallato tutto da zero....cliccando sull'icona si apre una pagina con un bel segnale di divieto di accesso

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 18:20
da fabio8v
senza fare nulla il surveillance pro ha deciso di funzionare....mah...

Re: dlna server

Inviato: 24/04/2014, 18:30
da fabio8v
invece continuo a non vedere il 412 sotto le risorse di rete, mentre su mac nessun problema

Re: dlna server

Inviato: 21/07/2014, 12:21
da BRIAN8
Controlla nella 412 da menu di configurzione, sotto rete\assegnazione dei servizi\ che i "servizi di rete" e i "servizi di rete microsoft sia attivati" sulla lan la quale e' collegato il nas, altrimenti da windows non ti rende ricecabile la nas e di conseguenza non te la fa vedere sulle risorse di rete.