Nuovo iscritto
Inviato: 23/03/2014, 22:01
Salve, nuovo iscritto da Roma, momentaneamente ancora senza NAS.
Ho deciso finalmente che, salvo imprevisti, è venuta l'ora di coronare il sogno NAS, anche se non ho esigenze stellari (un 2 baie andrà benone, per ora).
Perché mi serve un NAS? Perché mi serve una unità sulla quale:
i) effettuare backup delle partizioni dei dischi interni dei PC casalinghi;
ii) tenere dati di storage (musica, foto, video) da condividere mediante DLNA anche con periferiche domestiche come TV, Bluray, o smartphone;
iii) tenere ISO da montare;
iv) come spazio cloud al quale poter accedere da fuori casa (così da poter soppiantare Dropbox, su cui tengo anche documenti sensibili);
v) infine, come mini-server HTTP, MySQL e FTP (dovrebbe gestire pochissime connessioni).
Mi sono orientato su QNAP, dopo avere scartato per varie ragioni l'idea di costruirmi un mini-ITX e... che dire? Eccomi qua, insomma.
Ho deciso finalmente che, salvo imprevisti, è venuta l'ora di coronare il sogno NAS, anche se non ho esigenze stellari (un 2 baie andrà benone, per ora).
Perché mi serve un NAS? Perché mi serve una unità sulla quale:
i) effettuare backup delle partizioni dei dischi interni dei PC casalinghi;
ii) tenere dati di storage (musica, foto, video) da condividere mediante DLNA anche con periferiche domestiche come TV, Bluray, o smartphone;
iii) tenere ISO da montare;
iv) come spazio cloud al quale poter accedere da fuori casa (così da poter soppiantare Dropbox, su cui tengo anche documenti sensibili);
v) infine, come mini-server HTTP, MySQL e FTP (dovrebbe gestire pochissime connessioni).
Mi sono orientato su QNAP, dopo avere scartato per varie ragioni l'idea di costruirmi un mini-ITX e... che dire? Eccomi qua, insomma.