Pagina 1 di 1
processi convert e ffmpeg
Inviato: 08/03/2014, 11:48
da PiGiuGio
ho un NAS 112P da 3 settimane, ho notato che questi 2 processi sono sempre attivi e da soli fanno andare la CPU sempre oltre il 70%.
C'è modo di capire cosa fanno e/o arrestarli?
io ho attivo il server multimediale e il server DLNA, ma in 3 settimane l'avrò usato (al momento) si e no per qualche ora.
Il primo giorno, per prova ho abilitato la codifica di un breve video fatto con la fotocamera non riprodotto dalla TV, codifica che è terminata dopo pochi minuti.
Tra l'altro dai led luminosi, noto che sia quello della LAN e sia quello del HDD lampeggiano sempre, mentre quello dello STATUS è sempre verde.
Tanto che negli ultimi giorni ho pianificato lo spegnimento automatico all'1:00 di notte e la riaccensione alle 9:00 del mattino, proprio per evitare di avere il NAS sempre acceso senza motivo.
Avete qualche suggerimento da darmi?
grazie
Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 12/03/2014, 16:47
da PiGiuGio
cercando sul forum ho trovato qualche risposta, tra cui quella di disabilitare la "video station" e cancellare tutti i video in esso contenuti.
Questo inizialmente non è bastato e per sicurezza ho disabilitato tutto, anche la libreria il DLNA.
Solo in questo modo i 2 processi si sono azzerati senza rompere più.
Però restare con il DLNA spento mi convince molto, spero che QNAP trovi una soluzione al più presto.
Se sapete cosa riattivare per avviare il DLNA senza che ripartino i 2 processi malefici sono pronto a fare delle prove
Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 12/03/2014, 18:57
da wozxyz
Se sul NAS non hai video, foto e musica, riattivando il DLNA non dovresti avere problemi. Tieni presente che, a partire dal fw 4.0 p, oltre a Twonky c'é anche un server DLNA di QNAP.
Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 13/03/2014, 1:20
da Manuel1990
Mi ricollego alla domanda per sapere se la multimedia station convertendo foto e video occupa molto spazio nel disco attualmente ho 900 giga di film e circa 400 tra foto e video registrati con la fotocamera
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 13/03/2014, 9:22
da PiGiuGio
wozxyz ha scritto:Se sul NAS non hai video, foto e musica, riattivando il DLNA non dovresti avere problemi. Tieni presente che, a partire dal fw 4.0 p, oltre a Twonky c'é anche un server DLNA di QNAP.
Se non avessi foto, mp3 e video, credo che non mi servirebbe nemmeno attivare il DLNA.
Comunque grazie alla tua segnalazione ho provato a riattivare solo il DLNA di QNAP e i 2 processi non sono partiti. L'unico problema è che video che sulla chiavetta si vedono bene, attivandoli tramite questo DLNA ho il messaggio di formato non supportato.
Per ora me lo tengo per le foto e speriamo che risolvano nelle prossimi versioni.
Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 13/03/2014, 10:30
da peloo
Hai provato ad usare il twonky scaricato da app center?
Se lo installi disattiva il dlna ed il twonky integrati però!
Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 13/03/2014, 12:00
da PiGiuGio
si ho scaricato la app di Twonky, che ha automaticamente disattivato quella preinstallata, solo che se disabilito il DLNA QNAP, non va neanche quello di Twonky, non so se è un bug del firmware o sono 2 cose correlate.
Comunque provo a farlo ripartire e vediamo come si comporta
Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 13/03/2014, 12:49
da peloo
Il twonky che scarichi lo disattivi dall'applicazione app center,il twonky integrato nel menù impostazioni,sotto quello qnap..
Io,nel mio, ho disattivato sia quello qnap che il twonky "integrato" ed ho attivo quello scaricato..
Controlla bene..
Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 13/03/2014, 17:04
da wozxyz
PiGiuGio ha scritto:
Se non avessi foto, mp3 e video, credo che non mi servirebbe nemmeno attivare il DLNA.
Certo, solo che mi era venuto il dubbio che i processi ti partissero anche senza file multimediali presenti sul disco....
Non si sa maii....

Re: processi convert e ffmpeg
Inviato: 24/03/2014, 17:17
da PiGiuGio
ho fatto dei controlli aggiuntivi ed ho scoperto quanto segue (firmware 4.0.2 con ts112P):
1) disabilitando il DLNA QNAP, si auto disabilita anche il DLNA TWONKY, anche quello installato manualmente, rendendo inaccessibile la pagina IP:9000. Pagina che torna attiva non appena si riabilita il DLNA QNAP.
2) se spengo e riaccendo il NAS, quando riparte si auto abilita sempre il processo "convert" che mi porta l'uso della CPU al 100%, questo in quanto si attiva la relativa opzione presente nel menu "Libreria multimediale-->impostazioni di transcodifica", anche se non è presente alcun lavoro di transcodifica nell'elenco. Per fermare questo processo devo, prima premere il pulsante "interrompi" che trovo in questa sezione, poi dalla sezione App, disabilitare i server DLNA attivi, disabilitare la libreria multimediale e poi ripristinare il tutto in ordine inverso.