Pagina 1 di 1
Gestire due volumi singoli
Inviato: 03/03/2014, 15:49
da Manoel
Sul mio 459 Pro II ho due HD, un WD serie RE da 2tb e un nuovo WD serie Red da 3tb.
L'hd da 2tb è suddiviso in due partizioni: quella da 500gb è dedicata a TimeMachine, mentre quella da 1.5tb è utilizzata come storage per vari files di scarsa importanza e di cui non mi interessa fare backup.
L'hd da 3tb invece verrà destinato a contenere la mia collezione di files multimediali. Il fatto è che non capisco come sfogliare i due hd, perché se mi collego al NAS mi fa vedere le varie cartelle predefinite (Multimedia, Public, Donwload, ecc...) che deduco facciano parte del primo hd. Come faccio a sfogliare anche il secondo?
Re: Gestire due volumi singoli
Inviato: 03/03/2014, 20:08
da marcudes
Crea una o più cartelle di condivisione sul secondo HDD.
Do per scontato che il secondo HDD sia già stato inizializzato e impostato come volume singolo.
Re: Gestire due volumi singoli
Inviato: 03/03/2014, 21:35
da Manoel
Certo, l'ho formattato in EXT4 e impostato come disco singolo, ma mi sfugge come condividerlo...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: Gestire due volumi singoli
Inviato: 03/03/2014, 21:54
da Manoel
Una cosa ulteriore che non capisco: se accedo al NAS tramite Finder (ho un Mac, non so se funzioni così anche da Windows), vedo i vari volumi che posso poi montare sulla scrivania (appunto Multimedia, Public, Download, USB, ecc...). Queste, più che "cartelle" sono vere e proprie partizioni, che il NAS genera in modo predefinito.
Esiste il modo per modificare queste partizioni? O semplicemente capire le loro peculiarità e perché vengono create?
Re: Gestire due volumi singoli
Inviato: 03/03/2014, 22:52
da marcudes
Per creare una cartella in un volume:
- accedi all'amministrazione del NAS
- clicchi su pannello di controllo
- poi nella sezione impostazione privilegi trovi cartelle condivise
- ci clicchi sopra
- nella finestra che si apre, clicchi su crea
A questo punto inserisci il nome che avrà la cartella, la sua posizione e i privilegi...credo tu abbia 2 volumi, per cui dovrai selezionare il secondo come posizione.
Clicchi su crea in basso e avrai la tua cartella sul secondo volume o hdd nel tuo caso.
Le cartelle predefinite non le puoi modificare, vengono create dal sistema.
Sempre nella sezione cartele condivise puoi vedere le loro caratteristiche, ma come potrai vedere non puoi modificarle.
Comunque son cartelle, non partizioni...poi ovviamente le puoi montare sulla scrivania e ti appariranno come degli HDD...ma rimangono delle cartelle condivise che in Windows si chiamano unità di rete(una volta "montate").