Pagina 1 di 1
NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 10/02/2014, 23:27
da dalbo
Salve! c`e' qualche modello in cui non serva installare il firmware sul disco ma abbia una memoria flash interna indipendente? Non sarebbe ora che tutti i NAS funzionassero cosi... visto che le memorie a stato solido ormai costano poco e sono più veloci? Grazie.
Re: NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 11/02/2014, 7:42
da filo79
il firmware è installato come un bios e resta uguale anche se cambi i dischi,se invece intendi le impostazioni, allora quelle devi backupparle e reimportarle successivamente al cambio dischi
Re: NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 11/02/2014, 11:25
da dalbo
Allora ho confuso firmware e sistema operativo!. Ho un TS210 e credo che il sistema operativo di svariati giga venga salvato solo su disco rigido in una partizione separata: se tolgo il disco e lo cambio il Nas necessita di ricaricare da internet tutti quei giga mancanti...qui sarebbe utile ci fosse la memoria interna. Forse che i modelli a disco estraibile, detti anche "hot swap", sono fatti diversamente con la sola partizione per i dati?...non ci capisco più nulla. In effetti il TS210 è fatto in modo da non poter cambiare facilmente il disco. Il problema che mi da più fastidio è che se il sistema operativo è su disco rigido questo viene continuamente riavviato per qualsiasi banale necessità accorciandogli la vita, aumentando consumi e rumore. Grazie!
Re: NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 11/02/2014, 11:56
da filo79
Perchè dovrebbe venir continuamente riavviato ?
Cmq si, parte del sistema operativo sta su disco, ovviamente, altrimenti bisognerebbe dotarlo di una memoria separata autonoma.
Quando cambi i dischi (o IL disco), il firmware rimane il medesimo, le impostazioni del QTS puoi ricaricarle con l'apposito tool mentre le "app" scaricate dovrai riscaricarle (le rivedresti avendo importato le impostazioni, ma fisicamente non ci sarebbero).
Re: NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 11/02/2014, 15:09
da luciano
Tanto per fare chiarezza. Sui modelli con architettura ARM (TS-x10, x12, x20, x21) il sistema operativo risiede completamente sul primo volume creato sul NAS (che sia disco singolo o RAID). Per i modelli con architettura x86 (proc Intel) il discorso è più complesso. Una parte del SO risiede su di una
DOM (in alcuni casi doppia, per ridondanza) e il resto, configurazione e dati utenti sul primo volume creato sul NAS.
Firmware equivale a dire Sistema Operativo in questo caso, anche se contiene anche altre cose.
Re: NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 11/02/2014, 21:19
da dalbo
Quando parlo di "riavviare" NON mi riferisco al riavvio del sistema operativo ma, del continuo spegnimento ed avvio del disco nel caso si volesse impostare lo stato di stanby dopo tot minuti di inattività. Volevo che il disco ed i consumi si preservassero ma in realtà veniva spento e riacceso migliaia di volte in un mese nonostante lo usassi pochissimo.
>parte del sistema operativo sta su disco, ovviamente, altrimenti bisognerebbe dotarlo di una memoria >separata autonoma.
Esatto!! quelo che avrei sperato...invece no! sistema operativo su disco condiviso con i dati che non è esattamente il massimo....peccato.
Re: NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 11/02/2014, 23:46
da luciano
dalbo quello che vorresti tu è un altra storia, un altro segmento e una gestione + complessa. Qui parliamo principalmente di NAS nati principalmente per l'uso casalingo, quindi massima semplicità e funzionanti out-of-the-box.
Re: NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 12/02/2014, 10:40
da dalbo
Certo sto richiedendo cose non comuni allo stato attuale, ma non è fantascienza dotare il NAS di un suo autonomo sistema operativo, indipendente dai dischi che ci vado a mettere ...considerato poi il prezzo quasi ridicolo che hanno le memorie flash di piccole/medie dimensioni!
Grazie!
Re: NAS con firmware residente NON su hdd dei dati?
Inviato: 14/02/2014, 17:20
da luciano
non è fantascienza ma vorrebbe dire stravolgere quasi tutto, cosi a naso.... e cmq non sarebbe l'uovo di Colombo.