Pagina 1 di 1

un saluto a tutti con lamentele annesse

Inviato: 03/01/2014, 12:14
da armenix
Ciao a tutti,
mi chiamo Sergio e ho comprato da circa un mese un TS-220
con 2 HD da 2TB montati in raid 1.
L'intento è di usare il NAS come centro stella casalingo per conservare e condividere
tra i vari dispositivi che ho a casa (macbook, ps3, iphone)
documenti, immagini e film.

Devo dire che finora sono rimasto un pò deluso dalla stabilita e usabiltà del NAS.
Monta il firmware 4.0.2, che ho letto (nei vari forum) essere un mezzo pasticcio, e si vede tutto.
vi segnalo alcune anomalie riscontrate:

- quando lo riavvio non riesco più ad accedere nè all'interfacci web, nè alle cartelle condivise
- spesso devo entrare nel nas via ssh per riavviare il server web interno.
- nonostante mi segnali che ci sono firmware nuovi non riesce a fare da solo l'aggiornamento automatico.
- ho provato a fare l'aggiornameno manuale del firmware, sia da web che da QFinder, provando sia il firmware 4.0.5 che il beta 4.1.0, ma non c'è nulla da fare. In ogni caso l'aggiornamento si ferma e
nei log del nas trovo messaggi del tipo "firware file format error"

Sono un pò sconsolato, ho comprato questo nas (spendendo abbastanza) pensando di configurarlo e non toccarlo più.
Se si vuole spacciare come nuvola personale/domestica dovrebbe funzionare in maniera solida, l'utente non dovrebbe nemmeno più sapere dov'è e cosa fa.
Invece ogni volta che torno a casa devo preoccuparmi di vedere se è raggiungibile, se il twonky funziona, se le cartelle sono condivise correttamente etc...
Non mi sembra affatto normale....
Spero che sia solo un passaggio temporaneo e questi difetti vengano eliminati con i prossimi aggiornamenti.
Ma anche qui, è mai possibile che non si riesca ad aggionare il firmware in maniera semplice e ovvia? come fanno tutti gli altri dispositivi?

Re: un saluto a tutti con lamentele annesse

Inviato: 03/01/2014, 13:06
da n3rv0x
: Welcome :

Re: un saluto a tutti con lamentele annesse

Inviato: 05/01/2014, 10:19
da troymcloure
Non so se questo fa al caso tuo
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... 7&start=40
Se hai avuto problemi simili questo è il posto giusto.
Condivido appieno le tue considerazioni, anche io pensavo di prendere un dispositivo affidabile, da installare e dimenticare. A quanto pare bisogna sempre stare allerta.
Gentilmente mi potresti spiegare come fai a riavviare il server web interno con ssh?
Ciao

Re: un saluto a tutti con lamentele annesse

Inviato: 10/01/2014, 16:24
da bacca
Ciao a tutti,

mi accodo a questo thread per condividere la mia esperienza molto negativa con i prodotti QNAP.
Ho acquistato un QNAP269L e sono passato attraverso le forche caudine dell'aggiornamento alla versione 4.

O meglio non sono passato, dato che dopo circa 20 ore di sonno-tempo libero perso tra file perduti, teamviewer sessions con questi sciroccati di Taiwan che non capiscono l'inglese e appuntamenti a orari strambi, siamo giunti alla conclusione che il NAS non funzionava e che bisognava mandarlo indietro.
L'amico del customer care mi ha prontamente offerto l'indirizzo del rappresentante locale, basato a MADRID.

San AMAZON mi ha sostituito il NAS gratis (!!!!!) e quello nuovo funziona.

Detto questo, ho immaginato di comperare il miglior prodotto sul mercato, mi sono imbattuto invece in un vero incubo, in cui anche una discreta esperienza di computer puo' non essere sufficiente a gestire operazioni elementari o piccoli problemi.

Le procedure di recovery del firmware non rispecchiano gli screenshot del mio prodotto e richiedono comandi difficili da gestire. Il customer care non esiste in Italia, quelli a Taiwan non capiscono l'inglese e si rifiutano di darti un'alternativa sul customer care americano.

Mi sono reso conto di aver commesso un grave errore. Ora funziona ma il prossimo aggiornamento software sara' molto difficile che lo faccio.

Ho scritto infine una recensione TERRIFICANTE su Amazon, in modo che nuovi clienti possano essere sufficiente informati dei problemi cui rischiano di andare incontro se qualcosa non funziona.

bacca

Re: un saluto a tutti con lamentele annesse

Inviato: 12/01/2014, 18:22
da armenix
troymcloure ha scritto:Non so se questo fa al caso tuo
http://www.qnapclub.it/viewtopic.php?f= ... 7&start=40
Se hai avuto problemi simili questo è il posto giusto.
Condivido appieno le tue considerazioni, anche io pensavo di prendere un dispositivo affidabile, da installare e dimenticare. A quanto pare bisogna sempre stare allerta.
Gentilmente mi potresti spiegare come fai a riavviare il server web interno con ssh?
Ciao

Potrebbe essere che è risultato guasto? Cioè secondo voi cambiando apparato avrò gli stessi problemi?

per riavviare il server web interno:
- apri un terminale mac, una shell su linux, oppure se sei in windows installa il programma PUTTY
- collegati in ssh al nas, "ssh admin@indirizzo_ip_del_nas"
- metti la password
- scrivi "/etc/init.d/thttpd.sh restart"
- exit

ciao