Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Discussioni sul software di backup NetBak Replicator.
Rispondi
Avatar utente
P1pp0
Messaggi: 41
Iscritto il: 04 set 2008, 13:48

Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da P1pp0 »

Ciao a tutti,
qualcuno a provato ad usare Acronis True Image come software di backup ??
Nel sito QNAP è specificato come 3rd party backup software ma che funzione in più sia ha??
Grazie
- QNAP TS-653A FW 4.2.2 build 20161021 - 5 * 2.0GB WD2001FFSX RAID5 EXT4
- Apple MacBook PRO 17' i7 - Sierra
- ZyXEL ZyWall USG-100
- ZyXEL GS1900-8
- Netgear R8500
- APC XL 750VA Tower
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da luciano »

"In più" credo nessuna, penso sia stato semplicemente testato.
Avatar utente
e.pastore
Messaggi: 61
Iscritto il: 23 apr 2009, 14:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da e.pastore »

"In più" rispetto a cosa?

Io uso Acronis per fare un backup periodico dei dati importanti residenti su NAS su un disco locale di un PC (che è quello che esegue Acronis).
Uno dei vantaggi può essere il fatto che il backup viene per esempio effettuato su sottocartelle annidate in quelle principali (che sono le uniche backuppabili dalle procedure implementate sul NAS).
Lo svantaggio principale è che deve esserci un PC acceso per fare il lavoro.

L'indicazione di compatibilità per il software di Acronis a mio avviso si riferisce al fatto che il software è in grado di accedere alle cartelle del NAS autenticandosi con UserID e password (è possibile solo dalla versione 12 in poi).
Qnap TS-119 - Seagate Barracuda 1,5 Tb 32Mb - Fw. 3.4.2 Build 0331T
O2media HMR-600W - WD Caviar Green 0,5 Tb - Last Stable Fw.
Samsung Galaxy S - Android 2.2.1
wolfka
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 gen 2010, 15:52

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da wolfka »

Ho appena scaricato la trial di Acronis TI2010 e la trovo molto interessante, con una buona UI e ricca di funzioni.

Non riesco però in nessun modo a trovare la possibilità di salvare backup non compressi. Durante il processo di configurazione del primo backup, in ultimo mi chiede il formato e mi propone esclusivamente file TIB o ZIP. In più di un posto, cercando, ho letto che è possibile salvare file anche in maniera "normale", ovvero non compressi e con i file ben visibili singolarmente (senza entrare in o montare un backup). Non amo particolarmente i formati proprietari seppur efficienti, e non ho necessità di comprimere i file di backup. Mi piacerebbe insomma che non venissero "trattati" ma solo spostati.

E' un problema di Trial? Mi sfugge qualcosa? O non si può fare e amen? Qualcuno che lo usa ne ha idea?
Grazie.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da luciano »

A cosa ti serve Acronis se devi fare una semplice copia dei dati?
wolfka
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 gen 2010, 15:52

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da wolfka »

Ciao Luciano grazie per la risposta.

Per far si che gestisca le copie in maniera incrementale aggiornando solo le modifiche effettuate sull'HHD di origine. Fare la copia di 100naia di Gb interamente tutte le volte è improponibile.

Naturalmente non è necessario che sia Acronis, io prima usavo SmartSyncPro (che lo faceva così come l'ho descritto) ma ha combinato parecchie stupidaggini durante i backup e l'ho abbandonato.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da luciano »

Da quello che so TrueImage è nato come software per la clonazione di dischi/partizioni, come si evince dal nome, e si è poi via via evoluto . Il concetto di backup secondo Acronis è che tu decidi cosa/quando/come fare il backup e poi potrai potrai montare il relativo file .tib o .zip come un normale volume, quindi navigare ed "estrarre" anche parzialmente il contenuto.
Se hai trovato in rete informazioni diverse (ovvero la possibilità di generare backup non compressi e senza l'uso di formati proprietari come citavi) posta il link, grazie!
wolfka
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 gen 2010, 15:52

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da wolfka »

So di per certo che acronis salva in formato zip che per quanto proprietario comunque può essere aperto anche con un 7zip che è un free e scaricabile in qualsiasi momento dalla rete ed è diciamo un formato ormai abbastanza supportato da moltissimi software d3p. E sfogliando il forum in inglese dell'AcronisTI, ho letto in più post che è possibile generare backup "non compressi", purtroppo non ho ancora capito se intendono dei TIB non compressi oppure dei file integri (e sfusi) così come mi auguro.

Sfogliando il software di Acronis, per mia cecità immagino, non ho trovato la funzione che imposta il livello di compressione per effettuare delle prove, mi riservo di continuare a cercare. Appena ho notizie aggiorno il thread.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8706
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da luciano »

Dal manuale di "Acronis TrueImage Home 2010" pag. 11:

Backup file format
Acronis True Image Home saves backup data in the proprietary tib format using compression. This provides for reducing the storage space requirements, as well as for backward compatibility with the previous Acronis True Image Home version. While creating a tib file, the program calculates checksum values for data blocks and adds these values to the data being backed up. These checksum values allow verifying the backup data integrity. However, using the proprietary format means that the data from such backups can be recovered only with the help of Acronis True Image Home itself – either in Windows or in the recovery environment.

A pagina 78 leggo:

9.4.1.3. Compression level
The preset is Normal.
Let's consider such an example - you need to backup to a USB stick some files with a total size comparable to or exceeding the USB stick's capacity and want to make sure that the stick accommodates all the files. In this case use the Maximum compression for the files to be backed up. However, you should take into account that the data compression ratio depends on the type of files stored in the archive, for example, even the Maximum compression will not significantly reduce the backup size if it contains files with already compressed data like .jpg, .pdf or .mp3. It does not make any sense to select the Maximum compression for such files because in this case the backup operation will take significantly longer and you will not get an appreciable reduction of backup size. If you are not sure about the compression ratio of a file type, try to back up a couple of files and compare the sizes of the original files and backup archive file. A couple of additional tips: generally, you can use the Normal compression level, because in most cases it provides an optimal balance between backup file size and backup duration. If you select None, the data will be copied without any compression, which may significantly increase the backup file size, while making the fastest backup.
acronis.JPG
acronis.JPG (66.92 KiB) Visto 2017 volte
wolfka
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 gen 2010, 15:52

Re: Uso 3rd party backup software - Acronis True Image

Messaggio da wolfka »

Grazie luciano, quindi non incide sul tipo di file, produce comunque dei file proprietari.
in ogni caso io oggi procederò al backup delle immagini di tutti i sistemi perchè cmq non ha senso tenere il NAS fermo, e continuerò a cercare una soluzione professionale che non mi crei "pacchetti" semichiusi. Ogni esperienza e/o suggerimento è ben accetto.

Ciao, R.
Rispondi

Torna a “Backup & Restore-NetBak Replicator & software di backup di terze parti”