Pagina 1 di 1
wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 10:15
da matteo.demozzi
Ciao qualcuno sa come si configura un wd live hub e qnap ts 219p in lan per vedere una cartella contenente film mkv.
grazie
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 10:29
da luciano
credo basti abilitare sul NAS uno dei server DLNA presenti.
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 10:42
da matteo.demozzi
grazie per la risposta tempestiva.
io ho abilitato il dlna,poi mi dice di attivare la libreria multimediale.
fatto anche quello e ho creato due cartelle condivise.
in teoria dato che wd è un share di rete non dovrebbe avere problemi nel vedermi il contenuto della cartella presente nel nas.
caso strano con l'abilitazione del twonky mi vede le cartelle con fai non mkv....limite.
e se attivassi la condivisione window smb non sarebbe meglio?
solo che non so come si fa.
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 11:12
da luciano
Tanto x chiarezza: Twonky e il server QNAP integrato sono due server DLNA distinti e separati, puoi attivarli entrambi ma verranno visti come due voci distinte e separate sul player WD.
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 11:21
da matteo.demozzi
vero.
quindi in teoria se io abilito nfs e gli do accesso libero specificando l'indirizzo ip del wd questultimo dovrebbe vedermi il contenuto della cartella film del qnap
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 13:37
da maximuss
luciano ha scritto:Tanto x chiarezza: Twonky e il server QNAP integrato sono due server DLNA distinti e separati, puoi attivarli entrambi ma verranno visti come due voci distinte e separate sul player WD.
a me sembra che il server integrato del 219 sia sempre il twonky.
sbaglio?
Ad ogni modo consiglio di abilitare nfs e far fare il lavoro al wd live per visualizzare mkv.
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 15:04
da matteo.demozzi
in realtà il wd vede anche hd del nas...ossia hdd (nome server) e multimedia twonky due voci distinte come dici te.
solo che una è open non necessita di permessi perché di default ha gia le cartelle preimpostate ma non legge i file iso,mkv,m2ts.(provato) l'altra sto provando ora,o meglio ho abilitato i permessi share delle cartelle condivise dando l'indirizzo ip del wd.quindi accendo faccio la solita procedura di individuazione cartelle e mi compare la scritta nel wd (compilazione cartella multimediale in corso) bo...vediamo cosa succede.
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 15:20
da matteo.demozzi
comunque se stasera ci riesco posto la descizione dettagliata della configurazione perché magari puo' servire a qualcuno.
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 15:59
da luciano
maximuss ha scritto:
a me sembra che il server integrato del 219 sia sempre il twonky.
sbaglio?
..in parte; fino alla versione 3.8.x era esatto, dall'introduzione del fw QTS 4.0 in poi, QNAP ha integrato e affiancato al Twonky un suo server DLNA proprietario.
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 16:07
da matteo.demozzi
grazie
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 17:54
da wozxyz
Io ho un wd live hub e vede le share di rete del NAS con avi, iso e Mkv, tutti riprodotti senza problemi. Non c'è motivo di usare il dlna!
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 18:26
da matteo.demozzi
hai abilitato i permessi alle cartelle condivise?
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 22:09
da wozxyz
Non mi ricordo, domani guardo. Comunque le vedo come share Windows dal live, ed accedo con la pwd di amministratore.
Re: wd live hub
Inviato: 23/08/2013, 22:33
da matteo.demozzi
grazie
Re: wd live hub
Inviato: 24/08/2013, 15:25
da matteo.demozzi
Ringrazio fin da subito che mi ha risposto è gentilmente mi ha dato una mano.
operazione conclusa con successo.
Per chi ne avesse bisogno:
Qnap to Wd live hub (connessione lan)
Nel qnap: Disabilitare DLNA, in servizi di rete andare su servizi di rete Microsoft e abilitare.
su sezione server mettere (nas server) su gruppo di lavoro (WORKGROUP)
e lasciare cosi.poi sempre nella solita finestra andate su opzioni avanzate e lasciare come da default.
poi per chi volesse andate su nfs e abilitate,cliccate su imposta diritto d'accesso e create una cartella di condivisione.(qui mi rifaccio sul manuale qnap sezione nfs per la creazione della cartella condivisa).
nel WD: andate sulla voce video e in alto a dx ce un pulsante rosso dove vi fa comparire catalogo multimediale della rete.andare su condivisione di rete e cliccate su Windows condivisione,vi apparirà il nome dell'hd qnap e li dovrete mettere username e password di accesso del qnap.
fatto cio siete dentro.
finito.
questo è un collegamento samba.
collegamento lan si vedono mkv,m2ts,vob,ecc. mkv unthaced senza scubettamenti. (lan gigabit con cavo 6p).
Grazie per chi mi ha dato una mano.
Re: wd live hub
Inviato: 24/08/2013, 18:38
da wozxyz
Perfetto, un'unica osservazione, io su QNAP ho comunque lasciato attivo il DLNA Twonky, che mi serve per accedere alla cartella musica a una radio WiFi che non vede le condivisioni di rete.
Ciao
Re: wd live hub
Inviato: 25/08/2013, 9:07
da maximuss
luciano ha scritto:maximuss ha scritto:
a me sembra che il server integrato del 219 sia sempre il twonky.
sbaglio?
..in parte; fino alla versione 3.8.x era esatto, dall'introduzione del fw QTS 4.0 in poi, QNAP ha integrato e affiancato al Twonky un suo server DLNA proprietario.
Ok. visto quanto si parla male della 4 specie su macchine datate (219) non ho mai aggiornato.
ciao M.
Re: wd live hub
Inviato: 25/08/2013, 10:12
da moro70
..lascia perdere di abilitare il dlna e quindi il twonky. Il wd vede benissimo nfs ( che e' il max per lo streaming dei filmati in mkv). Con il dlna avresti solo rallentamenti.
Il dlna viene usato per quelle periferiche ( tipo tv) che non hanno smb e nfs
Ciao
Re: wd live hub
Inviato: 25/08/2013, 11:03
da matteo.demozzi
rispondo alla versione 4.0,per conto mio non è male su macchine datate come il 219 tanto se parliamo di visione mkv ecc il piu' lo fa il player che lo riceve e la linea lan. wi-fi non la considero per bit rate alti.
concordo con l'asciar perdere il dlna.
meglio nfs e anche smb.
con smb vedo senza blocchi mkv 27 gb unthaced.