Pagina 1 di 1

riavvio notturno

Inviato: 13/06/2013, 18:26
da ale87hw
Ciao a tutti, ho un TS-419P.
Come manutenzione faccio fare i test rapido del disco una volta a settimana e un test completo una volta al mese.
Secondo voi può essere utile un riavvio notturno?
Grazie!

Re: riavvio notturno

Inviato: 13/06/2013, 19:59
da ita3bc
Dipende....utile per cosa?

Bye
Fred

Re: riavvio notturno

Inviato: 14/06/2013, 10:12
da ale87hw
a livello di manutenzione

Re: riavvio notturno

Inviato: 14/06/2013, 13:35
da ita3bc
Bisognerebbe mettersi d'accordo sul significato del termine 'manutenzione'. Perchè, per lo meno dal mio punto di vista, fare i test non è fare 'manutenzione', è semplicemente verificare per anticipare problemi futuri. Comunque sia fare un riavvio "solo" per via dei test non lo trovo utile. Se ci sono, invece, altre motivazioni...esponile che se ne discute.

Bye
Fred

Re: riavvio notturno

Inviato: 15/07/2013, 18:16
da gars23
Ma è utile fare un test ogni settimana e uno completo ogni mese ai dischi? A lungo andare non comporta dei problemi?

Re: riavvio notturno

Inviato: 15/07/2013, 22:19
da n3rv0x
A ogni controllo e sopratutto quelli completi mettono sotto stress gli HD.

Re: riavvio notturno

Inviato: 16/07/2013, 0:45
da gars23
Come immaginavo! Quindi lo consiglieresti? Serve veramente un controllo mensile?

Re: riavvio notturno

Inviato: 16/07/2013, 21:14
da n3rv0x
Fallo ogni 3/6 mesi.

Re: riavvio notturno

Inviato: 17/07/2013, 17:19
da ita3bc
Che i controlli mettono sotto stress gli hdd è tutto dire. Certo, vengono fatti lavorare un pò, ma da qui a dire che "contribuiscono" al deterioramento, a mio avviso, ne passa. Ad ogni modo, io preferisco prevenire (le perdite dei dati) che piangerci sopra quando i dati li ho persi. I miei nas sono accesi h24 7/7 pur non avendo hdd enterprise: faccio fare un controllo rapido a rotazione tra gli hdd e una volta a settimana uno completo. Sono già 4 anni che vanno.....fortunato? .... probabile.

Re: riavvio notturno

Inviato: 17/07/2013, 22:03
da n3rv0x
Le varianti possono essere tante , anch'io è 4 anni che su un nas ho due HD non raccomandati e vanno bene e c'e gente che acquista HD enterprise e hanno problemi.

Re: riavvio notturno

Inviato: 17/07/2013, 23:12
da ita3bc
Sono pienamente d'accordo che le variabili sono tante. Anch'io ho sentito di hdd enterprise che vanno peggio di quelli non certificati e questo la dice lunga visti i costi che hanno. Considerando il fatto che anche per quelli certificati enterprise viene garantita la sostituzione, ma non viene minimamente riconosciuto nulla per gli eventuali dati persi, come pure il tempo uomo = costo. Ma il discorso di partenza è, se permetti, diverso. Preferisco "stressare" un pò di più gli hdd ma sapere per tempo quando stanno cedendo, piuttosto che trovarmi in panne all'improvviso...poi, per carità, dipende che importanza hanno i dati, come pure la frequenza con cui si fanno i backups.

Re: riavvio notturno

Inviato: 17/07/2013, 23:15
da n3rv0x
Infatti, si che si abbia anche un backup per eventuali guasti.

Re: riavvio notturno

Inviato: 17/07/2013, 23:18
da ita3bc
..peccato che il backup sia una pratica poco diffusa perchè convinti, sbagliando, che un raid sia la salvezza. La consapevolezza spessissimo la sia ha quando le frittata è servita.

Re: riavvio notturno

Inviato: 17/07/2013, 23:21
da n3rv0x
Giustissimo.