Pagina 1 di 1
Sostituzione dischi
Inviato: 17/04/2013, 18:17
da generaltesta
Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo porvi una domanda.
Possiedo un TS412 configurato in JDOB con 4 dischi da 500gb.
Ho comprato 4 nuovi dischi da 3tb per espandere il mio Qnap e creare una configurazione RAID5.
Per fare ciò, ho copiato tutti i dati su di un supporto esterno, ho spento il Qnap, ho montato i nuovi dischi e ho riavviato credendo di entrare in amministrazione e configurare il nuovo raid per poi riversarci i dati.
Sfortunatamente, al riavvio (con i dischi nuovi) non raggiungevo il Qnap al vecchio indirizzo ip e prova e riprova sono stato costretto a ridiscoverarlo col Qfinder e a reinizializzarlo daccapo.
A questo punto vi chiedo se ho sbagliato io qualcosa o se si tratta di qualche baco del mio Qnap.
Sperando di essere stato breve e chiaro, vi ringrazio anticipatamente.
Re: Sostituzione dischi
Inviato: 18/04/2013, 0:18
da ita3bc
Il tuo nas funziona tranquillamente e non ha nessun problema. L'errore, se lo vogliamo chiamare così, è stato tuo. Non potendo fare altro, avendo un Jbod, togliendo tutti i vecchi dischi hai "tolto" anche il firmware e tutte le configurazioni e settaggi che avevi impostato. Il tutto (firmware e settaggi) risiedono nel primo disco e se lo togli è come se avessi fatto un reset di sistema riportando tutto alla configurazione di fabbrica, ivi compreso la configurazione di rete. Dovevi per forza di cose ripartire da zero.
Bye
Fred
Re: Sostituzione dischi
Inviato: 18/04/2013, 10:08
da generaltesta
Ita3bc sei stato preziosissimo e ti ringrazio.
Mi sfuggiva che la configurazione fosse sui dischi. Immaginavo che venisse storata su una flash interna.
Perdona un'altra domanda a questo punto, anche in configurazione raid5 la configurazione viene salvata sui dischi?
E se mi fossi salvato la configurazione quando ancora ero in modalità JDOB, avrei potuto importarla ora con i nuovi dischi? forse mi avrebbe messo i nuovi dischi ancora in JDOB e avrei dovuto solamente ricrearmi il RAID, è corretto?
Grazie ancora.
Re: Sostituzione dischi
Inviato: 18/04/2013, 12:32
da ita3bc
I nas che si basano su cpu arm/marvel (come il tuo) hanno, sul primo disco, una partizione di sistema dove c'è appunto l'os e tutte le configurazioni. Solo i modelli (ma penso nemmeno tutti)basati su cpu atom hanno una flash dove risiede il firmware e, penso, anche i settaggi.
Premettendo che non ho prove in merito, ma temo che se tu avessi importato il settaggio vecchio nel sistema nuovo non avrebbe funzionato in quanto differente non solo dal punto di vista di geometria del volume (jbod, raid, ecc), ma proprio i riferimenti del modello di dischi presenti. Magari mi sbaglio e forse avresti ragione che ti sarebbe bastato eliminare il volume e rifarlo in raid. In ogni caso personalmente io sarei comunque ripartito da zero.
Bye
Fred
Re: Sostituzione dischi
Inviato: 18/04/2013, 14:44
da generaltesta
Grazie, preciso come sempre.
Ancora una cosa, leggevo sul forum inglese che in realtà la configurazione viene scritta su di una partizione in RAID1 (quindi replicata su tutti i dischi) indipendentemente dalla geometria usata per la costruzione del raid.
Me lo puoi confermare o è come hai già detto depositata solo sul primo disco?
Re: Sostituzione dischi
Inviato: 18/04/2013, 17:32
da ita3bc
Se hai attivato un raid5 non vedo come possa il sistema creare una raid1 al suo interno. Comunque a mio avviso non è così, la partizione di sistema è solo nel primo disco.
Bye
Fred