Pagina 1 di 1
prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 12/03/2013, 9:15
da ventussi
windows vista -ts212
vorrei usare il nas x salvare i miei dati nelle cartelle senza usare photo station etc in quanto li trovo troppo lenti.
se collego il nas in lan direttamente al pc vedo le mie cartelle ,ma se vi accedo in wireless cliccando su nas dalla rete mi si apre la videata con i vari software attivi photo station- music station.multimedia station-web file manager-amministrazione.
come faccio a vedere le cartellein modo da usarlo come un semplice hard disk in rete?
nel caso decidessi di usare anche il lentissimo music station noto che i brani contenuti negli album non si raccolgono ma clikkando dentro un autore per esempio trovo tutti brani dei vari album che possono essere anche centinaia senza che si raccolgano in album(come fa i tunes per esempio)si puo ovviare?
se risolvo questo ci sentiamo per i prossimi quesiti.
saluti
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 12/03/2013, 13:15
da ita3bc
Così come si farebbe via cavo lan anche tramite wifi è lo stesso. Nel senso che va creato un collegamento ad una unità di rete a cui viene attribuita una lettera come fosse una qualsiasi unità di supporto dati (chiavetta o hdd esterni usb). Per il resto non saprei dirti visto che non li uso. Comunque sia attento perchè Vista è davvero pessimo come OS e la sua gestione è spesso macchiavellica ... per non dire kafkiana!
Bye
Fred
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 12/03/2013, 16:21
da ventussi
quando il nas è collegato in rete wireless ,clikkando su nas da"visualizza computer e dispositivi in rete "non si apre la videata di esplora risorse con appunto le cartelle ma appare la pagina del nas quella appunto con tutti software disponibili music station amministrazione etc....io vorrei accedere alle cartelle.inoltre il nas lo vedo da "visualizza computer e dispositivi in rete" ma se seguo il percorso computer/connetti unita di rete vedo solo il mio computer.
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 12/03/2013, 17:04
da Roby77
ma se fai \\indirizzoip che succede ?
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 13/03/2013, 8:43
da ventussi
si apre la pagina welcome to qnap turbo nas 212 ...io vorrei accedere alle cartelle
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 13/03/2013, 12:57
da n3rv0x
Risorse di rete e accedi alle cartelle.
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 13/03/2013, 13:54
da ventussi
Da risorse di rete vedo rete/NAS se clikki sopra si apre la pagina di benvenuto su anapesti turbo NAS inserisci user e pass.
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 13/03/2013, 14:13
da marcudes
...secondo me clicchi sul punto sbagliato...non devi cliccare sul dispositivo di rete interessato, ma a sinistra, di fianco a RETE, c'è una freccetta che se la clicchi ruota e ti fa vedere le "risorse" di rete, non i "dispositivi".
Al massimo posta uno screenshot...
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 13/03/2013, 19:33
da ventussi
A sx da esplora risorse si vede rete e basta se clikki sopra si apre la pagina di connessioni rete dove dentro trovi il NAS e il pc.lo so che dovrei vedere le cartelle del NAS da li infatti se lo collego direttamente al pc in LAN le vedo proprio dal percorso che dici.non so se è qualcosa che va abilitato sul NAS o una impostazione di vista
Re: R: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 13/03/2013, 19:48
da drego85
Usa qnapfinder penso sia la strada più facile!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 13/03/2013, 19:53
da marcudes
imposta sul NAS lo stesso gruppo di lavoro del pc
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 15/03/2013, 22:53
da ventussi
ammesso che sia sta cosa del gruppo di lavoro ma non credo.gruppo di lavoro per il nas è NAS ma per il pc dove lo trovo? (windows vista)?
Re: prima di vendere il nas provo ancora
Inviato: 15/03/2013, 23:42
da marcudes
Start-> Computer, tasto destro su computer: proprietà...cambia proprietà o roba simile, Vista purtroppo non lo conosco benissimo.
Al massimo puoi provare prima nel Nas a impostare WORKGROUP oppure HOME...ma è il primo solitamente.