Pagina 1 di 1
					
				TS-412 Dubbio
				Inviato: 05/02/2013, 21:50
				da feo84
				Ciao a tutti,
premetto che è da poco che ho cominciato ad interessarmi a questi ottimi prodotti, avrei bisogno di una mano da chi è più esperto di me.
La situazione è questa:
- UFFICIO: 5 pc + 1 Qnap TS-412
- CASA: 1 pc 
Esiste la possibilità di vedere i dati contenuti sul NAS anche da casa? 
Eventualmente, se il prodotto in questione non permette di fare questo lavoro, esiste un prodotto alternativo atto allo scopo?
Grazie a tutti.
Federico.
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 06/02/2013, 13:26
				da n3rv0x
				Si lo puoi fare tranquillamente .
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 06/02/2013, 14:29
				da feo84
				n3rv0x ha scritto:Si lo puoi fare tranquillamente .
Grazie per la risposta.
L'unica cosa...riusciresti a  darmi qualche info in più?
Francamente ho provato a cercare, ma non ho trovato nessuna "guida" o delle istruzioni per configurare il nas in questo modo.
Grazie, ciao
 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 06/02/2013, 22:19
				da n3rv0x
				Per accedere da esterno devi usare o mycloudnas che è già inserito nelle impostazioni del nas  o un servizio di ddns tipo no-ip per avere la possibilita' di collegarti tramite ftp ai tuoi dati.
http://docs.qnap.com/nas/it/index.html? ... ervice.htm 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 06/02/2013, 22:30
				da ninio
				Io ti consiglio di configurare la VPN che già integrata nel NAS e non ti serve nessun ddns se la tua connessione dell'ufficio ha un IP statico
http://docs.qnap.com/nas/it/vpn_service.htm 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 06/02/2013, 22:32
				da n3rv0x
				Anche.
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 07/02/2013, 10:43
				da luciano
				
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 07/02/2013, 10:59
				da luca_fi
				Buongiorno a tutti,
avrei 2 domande sul NAS in oggetto
1) il TS-412 supporta queste 2 funzionalità "Espansione della capacità del RAID in linea e migrazione di livello RAID in linea"
2) che differenze sostanziali ci sono con il modello "superiore" TS-419P II
Grazie per l'auto
Luca
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 07/02/2013, 11:18
				da luciano
				
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 07/02/2013, 11:23
				da luca_fi
				Luciano grazie!!
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 07/02/2013, 14:18
				da feo84
				
Però da quel che ho capito con questo servizio posso collegarmi via ftp o accedere all'amministrazione..
A me interesserebbe riuscire a "vederlo" come disco di rete anche da casa.
 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 07/02/2013, 14:55
				da luciano
				feo84 non puoi vedere un NAS come disco di rete da internet....
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 07/02/2013, 19:43
				da ninio
				Certo che può basta che attiva il servizio VPN  
 
 
Sulle performance si può aprire un discorso ma finche sono documenti di piccole dimensioni zero problemi
 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 08/02/2013, 10:10
				da luciano
				Si ok ninio ha ragione, però con l'adsl di casa non la prendo neanche in considerazione...
			 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 08/02/2013, 17:06
				da ninio
				luciano ha scritto:Si ok ninio ha ragione, però con l'adsl di casa non la prendo neanche in considerazione...
Perchè luciano dici cosi?
Le adsl oggi sono molto veloci e se non si è spiegato male il NAS rimane in Ufficio.
Il problema non è la ADSL di casa ma quella che ha in ufficio e che banda ha in upload quello si che influisce.
Personalmente io ho la sua stessa soluzione e lavorare da casa e dall'ufficio senza notare differenze se non movimento grossi dati.
Se ha una buona linea in ufficio che è abbastanza normale che ce l'abbia,perché i contratti sono diversi dai residenziali,anche se avesse una semplice 7Mb a casa, riuscirebbe a vedere fluidamente film in streaming.
Io non trovo assolutamente problemi in questa configurazione e faccio veramente di tutto in VPN.
 
			
					
				Re: TS-412 Dubbio
				Inviato: 08/02/2013, 22:17
				da luciano
				...perchè per prelevare dati dal tuo NAS devi usare la banda in upload, che è un decimo di quella in download