Pagina 1 di 1

Come funziona Time machine: backup foto e dati?

Inviato: 17 gen 2013, 13:55
da mtguido
Buonasera, ho un nas ts-212 e un iphone 5. Ho visto che la funzione time machine dovrebbe aiutare con i backup dati ma non ho capito bene come funziona. Qualcuno mi spiegherebbe?
Io per esempio ogni tanto per ottenere spazio sull'iphone tolgo tutte le foto e le passo in una cartella del nas manualmente in modo che poi con Qmobile le posso comunque vedere pur non avendole sull'iphone, certo il doverle spostare manualmente ogni tot tempo non è comodissimo. Magari con time machine le cose si semplicano?

Grazie

Re: R: Come funziona Time machine: backup foto e dati?

Inviato: 17 gen 2013, 14:21
da qmarco
C è una guida passo passo sul manuale on line..
Prova a vedere prima li..

Re: Come funziona Time machine: backup foto e dati?

Inviato: 17 gen 2013, 15:08
da mtguido
Ok qui la guida: http://docs.qnap.com/nas/it/index.html? ... tation.htm

Leggo subito:
E’ possibile abilitare il supporto Time Machine per l’utilizzo del NAS come destinazione di backup multiplo di Mac attraverso la funzione Time Machine su OS X.
Mi pare di capire che sia una funzione di backup solamente per i computer mac e non dispositivi portatili come iphone e ipad. Sbaglio?

Re: Come funziona Time machine: backup foto e dati?

Inviato: 21 gen 2013, 14:05
da edo
I BackUp dei dispositivi con sistema iOS si eseguono attraverso iTunes / iCloud.
TimeMachine esegue il Backup dei dispositivi con sistema OSX.
Se effettuo con iTunes un BackUp del mio iOS sul mio MAC di conseguenza TimeMachine eseguirà il backup della libreria e salverà anche il backup presenti nella libreria.

Re: Come funziona Time machine: backup foto e dati?

Inviato: 21 gen 2013, 15:38
da mtguido
Ok perfetto ma dato che io non ho un Mac e i backup del mio iPhone con iOS li eseguo su Windows la time machine del NAS è per me inutile giusto?


Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk

Re: Come funziona Time machine: backup foto e dati?

Inviato: 21 gen 2013, 17:39
da edo
Esistono dei sw che girano si Windows che possono usare TimeMachine ma non conosco il loro funzionamento.