Pagina 1 di 1

delusione qnap ts-212

Inviato: 06/07/2012, 8:59
da tombobo
Buongiorno,
mi sembra giusto postare quanto penso rispetto un problema che reputo non da poco, riscontrato al mio primo acquisto di un prodotto QNAP.
Premetto che arrivo da un MS 2000 (nas della netgear acquistabile in internet alla metà del ts-212 e sulla carta più o meno equivalente al ts-212 ma che per certi versi nella pratica lo surclassa).

Il problema è il famoso STANDBY che dopo averci perso 2 settimane, non sono ancora riuscito ad ottenere.
Navigando su vari siti e forum anche stranieri si evince che è un problema DIFFUSO e che non è risolvibile seguendo delle metodologie razionali (in un forum straniero si sono addirittura inventati degli script che precaricati su una chiavetta USB sempre connessa al Nas, bloccano alcune attività che tendono a risvegliarlo dallo standby). : Eeek : : Eeek : : Eeek :

Chiaramente nelle due settimane di sonno perso, ho dialogato a lungo con l'assistenza via mail, che devo dire risponde immediatamente (sembrava una chat) ma senza risolvere il problema arrivando a concludere che tutto sommato funziona bene anche senza entrare in standby. : Eeek : : Eeek : : Eeek :

Le mi riflessioni:

1) se dichiari una funzione quella deve esserci e deve funzionare
2) al di là del "relativo risparmio energetico" e della "relativa usura dei dischi", la cosa più preoccupante è avere un oggetto che, se per sbaglio dovesse incepparsi o rompersi la ventola, raggiungerebbe temperature elevate, magari con rischio incendio, magari mentre mi trovo per un week-end lungo a 300 Km di distanza.... : Evil :
3) mi sembra ridicola la procedura che viene dichiarata per ottenere lo standby: dovresti spegnere tutti i servizi e usare praticamente il nas come Hardisk : Blink :

Alla fine va in standby, ma devo disabilitare samba, ossia dalle impostazioni del nas disabilitare MICROSOFT NETWORK; peccato che disabilatando sia questa funzione che UPNP e quindi anche TWONKYMEDIA, non riesco ad accedere al nas dalla WDTV LIVE (multimedia player): a tal punto qualcuno mi spiega a cosa mi servirebbe sto benedetto ts-212????

Il problema è che il ms2000 storage della netgear fa tutto quello promesso dal ts-212, va tranquillamente in standby (e in questa modalità è tra l'altro molto più silenzioso....) e costa la metà : Eeek : : Eeek : : Eeek :

Mi auguro di ricevere una risposta e sopratutto un qfix che risolva il problema da parte di QNAP

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 06/07/2012, 9:24
da FabioLV
E'già uscito il fix, ed a me sul 259 funziona !
Agisce su alcune impostazioni per i dischi, d'altra parte non tutti gli HD sono uguali, pertanto in diversi casi la procedura per gestirli può variare.. Al massimo gli possiamo contestare il fatto che ci mettono una vita a testarli tutti e per ognuno creare un'apposita gestione...

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 06/07/2012, 11:18
da tombobo
Ciao,

a me risulta essere uscito un fix specifico per il problema dello standby ma solo per processori intel : Sad :

L'altro fix per il 212 l'ho chiaramente installato, anche se non specifico per lo standby senza alcun risultato....
Chiaramente i miei due hd son compatibili...

delusione qnap ts-212

Inviato: 06/07/2012, 13:56
da Gigabyte2
Io ottengo tranquillamento lo standby, con un 412, con upnp acceso, ftp, mac/linux/windows lan attivi. Quando non mi andava in standby era colpa della Download Station, secondo me realizzata malissimo; disabilitandola mi va in standby!

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 06/07/2012, 20:16
da tombobo
allora deve essere un problema di qualche apparecchio oppure del mac? Io chiaramente ho disabilitato tutto e lamdiscriminante la fa microsoft network

delusione qnap ts-212

Inviato: 07/07/2012, 1:06
da Gigabyte2
Uso anche io Mac ;)

delusione qnap ts-212

Inviato: 08/07/2012, 9:31
da azzola
Ciao Tombobo, a prescindere dal fattore standby (i miei non vanno mai in stand by con tutti i servizi attivi ma in previsione soprattutto della faccenda TLER mi ero apposta preso i raid edition) spezzo una lancia per QNAP... Ho un amico che ha appena dato via proprio l'MS2000 della Netgear dalla disperazione e l'ho dirottato io su un 212 perché d più non voleva spendere... Non finisce più di ringraziarmi! Il 2000 e' molto chiuso e devi pagare degli extra per servizi che dovrebbero essere di serie, addirittura mi pareva di capire che alcuni servizi li controlli solo tramite il sito netgear... Non ho verificato ma... SIAMO MATTI?!?! Al di la delle funzionalità non paragonabili etc... Vale anche meno di quel che costa il 2000, non ce paragone e a mio dire un problema di standby e' davvero un inezia per una scelta del genere. Ovviamente scelta tua ma ti consiglio caldamente di non prendere nemmeno in considerazione quel NAS ^^ ps: inoltre aveva anche problemi di firmware mi diceva... Insomma un colabrodo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 08/07/2012, 16:08
da tombobo
ciao azzola,
se sono passato dal netgear al qnap chiaramente un motivo c'e'.
speravo pero' di trovare qualcosa di piu' stabile. Anche perche' mi fa inc....are il fatto di non capire perche' non faccia una roba cosi semplice.
Detto questo anche se non va in standby mi importa poco se mi assicurano che non si incendia o che non si rovinino prima i dischi. Per il risparmio energetico posso anche soprassedere......
Pero' non intendo spegnere il nas ogni weekend o anche prima di andare via per tre settimane (anche perche' potrebbe servirmi collegarmi in remoto)

delusione qnap ts-212

Inviato: 09/07/2012, 22:44
da moro70
Sono ca. 3 anni che ho un NAS ts110 acceso 24 su 24 , mai in stand by. I NAS nascono per stare sempre accesi

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 10/07/2012, 13:21
da FabioLV
moro70 ha scritto:Sono ca. 3 anni che ho un NAS ts110 acceso 24 su 24 , mai in stand by. I NAS nascono per stare sempre accesi
Assolutamente d'accordo, ma per chi ne fa un uso "misto", poterli far dormire ogni tanto non sarebbe male !
Nel mio caso, sarebbe cool per una questione prettamente SONORA !!!!!!!!!

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 10/07/2012, 14:13
da tombobo
Ciao e grazie per le risposte.
Non essendo riuscito a risolvere il problema (addirittura è uscito dallo standby anche con microsoft networking disabilitato : Eeek : ), ho deciso di togliere l'opzione standby e di abilitare tutto l'abilitabile : WohoW :

Adesso studio mycloudnas................... : Builder :


grazie ancora e speriamo che non si incendi.....

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 10/07/2012, 22:51
da marcudes
Io per evitare problemi, se so di non usarlo, lo spengo e lo risveglio da remoto col WOL in caso di necessità...quei 5 minuti di attesa perchè sia online nonmi preoccupano.

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 17/07/2012, 18:27
da tombobo
scusa ma il wol è presente sul ts 212???
A me non risulta....
come si abiliterebbe?

grazie

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 17/07/2012, 18:39
da marcudes
hai ragione : Sad : , non è previsto perchè la scheda di rete non ha proprio le capacità hardware!
Credo sempre che avendolo il mio, lo abbiano tutti! : Wink :

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 30/03/2014, 21:49
da gianlore
marcudes ha scritto:Io per evitare problemi, se so di non usarlo, lo spengo e lo risveglio da remoto col WOL in caso di necessità...quei 5 minuti di attesa perchè sia online non mi preoccupano.
Come fai per risvegliarlo da remoto? Smartphone? o altro PC , e che comandi dai?

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 31/03/2014, 0:34
da marcudes
Ho comprato un router wi-fi molto economico della D-Link sul quale si può caricare molto facilmente il firmware DD-WRT...questo firmware ha nella sua interfaccia web una scheda dedicata al WOL, con tanto di rubrica dispositivi.
Io non faccio altro che richiamare da remoto e via browser l'interfaccia del D-Link...vado nella scheda WOL, clicco sul dispositivo e lui si avvia.
Purtroppo il mio Router ADSL Netgear non fa passare i magic packets e sinceramente questa è stata la soluzione più semplice che ho trovato.

Re: delusione qnap ts-212

Inviato: 31/03/2014, 14:28
da gianlore
marcudes ha scritto:Ho comprato un router wi-fi molto economico della D-Link sul quale si può caricare molto facilmente il firmware DD-WRT...questo firmware ha nella sua interfaccia web una scheda dedicata al WOL, con tanto di rubrica dispositivi.
Io non faccio altro che richiamare da remoto e via browser l'interfaccia del D-Link...vado nella scheda WOL, clicco sul dispositivo e lui si avvia.
Purtroppo il mio Router ADSL Netgear non fa passare i magic packets e sinceramente questa è stata la soluzione più semplice che ho trovato.
Ho un NetGear 2200 V3 con firmware amod e c'è una pagina molto fitta sui servizi tra cui WOL, non mi sono mai interessato a quelle problematiche , dovrò fare qualche prova, anche perchè c'è una sezione "magic WOL", che potrei verificare.
grazie