Pagina 1 di 1

Vodafone station 2 e port forwarding

Inviato: 26/06/2012, 21:17
da tarasbulba
Ciao
Premesso che non me ne intendo moltissimo di port forwarding, ho il seguente problema:
prima abitavo in Francia e con il router Orange non avevo problemi con la funzione QNAP di auto router configuration ad abilitare sul router il port forwarding. Ora sono tornato il Italia ed ho fatto un abbonamento con Vodafone; con la Vodafone station 2 (che non è evidentemente tra i router compatibili), mi si aprono in automatico solo alcune porte mentre ho un errore su 80, 443 e 20/21...
Io presumo di aver fatto il set up manuale sul router vodafone, ma quando tento di accedere dall'esterno al mio IP, per esempio sulla porta 443 (digitando https://mioIP) ho un errore di connessione rifiutata... : Sad :
Qualcuno di voi ha per caso Vodafone e puo' suggerirmi come risolvere il problema ?
Grazie

Re: Vodafone station 2 e port forwarding

Inviato: 26/07/2012, 0:05
da Acealex79
Ti rispondo io in quanto credo che sull'intera popolazione del forum ad avere la VS2 siamo giusto in 2 (te compreso intendo...). Il problem non è il port forwarding, il problema è la connessione con Internet key che per Vodafone (come per H3G) è sotto NAT. Pertanto, anche adoperando servizi di DNS dinamico, è impossibile raggiungere la rete dall'esterno...
Quindi la soluzione, a meno che non abiti dove l'unico servizio UMTS è proprio la Vodafone come nel mio caso, potrebbe essere quella di comprare un router 3G (la TP-Link ne fa alcuni validissimi e poco costosi) con una chiavetta 3G compatibile ed un abbonamento TIM. Difatti quest'ultima non ha rete "nattata" e puoi riuscire ad adoperare l'indirizzo IP dinamico per il collegamento dall'esterno (usando servizi tipo DynDns oppure No-IP ad esempio). E' anche vero che se hai appena preso la VS2 la rescissione dal contratto ti costerebbe una 60ina di Euro... valuta tu.
Spero di esserti stato utile
Ciao