Come configuro la mia rete domestica?
Inviato: 10/01/2012, 15:46
La mia situazione attuale è questa:
Ho un impianto HT di cui fa parte un lettore multimediale Popcorn C-200, collegato ovviamente alla TV. Sulla parete opposta, ho un iMac, un router ADSL e un Qnap 209-II Pro, collegati via LAN. Per poter passare i files digitali dall'iMac al C-200, ho acquistato due adattatori LAN Powerline della Netgear: uno l'ho collegato al router e l'altro naturalmente al C-200 stesso.
Per aumentare la capienza al C-200 (ha un suo hd interno), ho provato a mettere alcuni di questi files sul NAS, ma ho notato che in presenza di flussi video particolarmente pesanti (1080p ad elevato bitrate), questi si bloccano inesorabilmente.
Ho quindi provato a collegare il NAS direttamente al C-200 eliminando i Powerline e gli stessi video sono diventati magicamente fluidi.
Veniamo alle domande: come posso quindi configurare la mia rete domestica? Vorrei collegare il NAS direttamente al C-200 per avere prestazioni e capienza ottimali, ma non posso eliminare i Powerline, altrimenti non saprei come passare i video dall'iMac al NAS.
Sulla parete dell'impianto HT avrei quindi un cavo LAN che parte dal Powerline e che dovrebbe andare al C-200, la cui porta LAN però è già occupata dal NAS. E' sufficiente comprare uno switch, no?
Insomma, come faccio ad avere le prestazioni migliori nella mia situazione, considerando che non mi piacciono cavi volanti e attaccare/staccare ogni volta hd USB o cose simili?
E poi, avendo nel NAS 2 hd da 1tb l'uno, mi conviene metterli in Raid in modo che vengano visti come un hd unico da 2tb? Avrei un tangibile aumento delle prestazioni?
Ho un impianto HT di cui fa parte un lettore multimediale Popcorn C-200, collegato ovviamente alla TV. Sulla parete opposta, ho un iMac, un router ADSL e un Qnap 209-II Pro, collegati via LAN. Per poter passare i files digitali dall'iMac al C-200, ho acquistato due adattatori LAN Powerline della Netgear: uno l'ho collegato al router e l'altro naturalmente al C-200 stesso.
Per aumentare la capienza al C-200 (ha un suo hd interno), ho provato a mettere alcuni di questi files sul NAS, ma ho notato che in presenza di flussi video particolarmente pesanti (1080p ad elevato bitrate), questi si bloccano inesorabilmente.
Ho quindi provato a collegare il NAS direttamente al C-200 eliminando i Powerline e gli stessi video sono diventati magicamente fluidi.
Veniamo alle domande: come posso quindi configurare la mia rete domestica? Vorrei collegare il NAS direttamente al C-200 per avere prestazioni e capienza ottimali, ma non posso eliminare i Powerline, altrimenti non saprei come passare i video dall'iMac al NAS.
Sulla parete dell'impianto HT avrei quindi un cavo LAN che parte dal Powerline e che dovrebbe andare al C-200, la cui porta LAN però è già occupata dal NAS. E' sufficiente comprare uno switch, no?
Insomma, come faccio ad avere le prestazioni migliori nella mia situazione, considerando che non mi piacciono cavi volanti e attaccare/staccare ogni volta hd USB o cose simili?
E poi, avendo nel NAS 2 hd da 1tb l'uno, mi conviene metterli in Raid in modo che vengano visti come un hd unico da 2tb? Avrei un tangibile aumento delle prestazioni?