MLDonkey su QNAP vs Emule Adunanza su W7
Inviato: 09/01/2012, 14:35
Ciao a tutti e Buon anno !!
Volevo condividere con voi alcuni risultati delle prove che sto facendo per cercare di capire quale "macchina" di casa adibire a stazione di download e upload (naturalmente solo di contenuti consentiti).
Da pochi mesi sono passato a Fastweb con fibra ottica a 100 Mb/s. Sono molto contento e i test con speedtest.net mi danno sempre più di 95 Mb/s in down e 9,5 Mb/s in upload.
Appena passato a FWEB ho installato il sw Emule Adunanza ultima versione su un PC portatile con Windows 7 e devo dire che i risultati sono ottimi: trovo tantissima roba in rete e le velocità di download sono stupefacenti. Siccome uppo molto ho acquisito tanti "crediti" con gli altri client per cui a volte scarico a oltre 3 MByte/s ovvero 24-25 Mb/s !!!
Sempre da poco ho acquistato un QNAP TS 459 PRO II di cui pure sono molto contento: mai nessun problema.
Ho installato il QPKG MlDonkey con GUI Sancho sul suddetto portatile W 7: anche qui tutto OK. In poco tempo ho configurato l port forwarding sull'hag di FWeb e ho cominciato a usare il Donkey con l'obiettivo di non usare più il PC portatile come stazione di download.
Ho fatto quindi delle prove comparative tra le due stazioni di download: ebbene cercando lo stesso file Emule Adunanza su W7 mi trova molte più fonti e va molto più veloce in download di MLDonkey su QNAP (rapporto 1 a 20). A volte, ma solo raramente, MLDonkey su QNAP si "sveglia" e arriva in download fino a 1,5 Mbyte/s: si vede che trova qualche altro client molto "generoso" di banda in upload. Questo fatto con Emule Adunanza avviene molto spesso.
In upload invece sono equivalenti: si mangiano entrambi tutta la banda che gli "apro" mediante i settaggi di configurazione.
Secondo voi è normale oppure ho sbagliato qualcosa nella configurazione ?
Domandona: ci sono novità su Amule Adunanza su QNAP INTEL ????? Ovvero ci sono metodi semplici, possibilmente tutti automatici come il QPKG MLDonkey: la guida che ho trovato all'inizio di questo subforum è un pò complessa per me !!
Ciao a tutti.
Volevo condividere con voi alcuni risultati delle prove che sto facendo per cercare di capire quale "macchina" di casa adibire a stazione di download e upload (naturalmente solo di contenuti consentiti).
Da pochi mesi sono passato a Fastweb con fibra ottica a 100 Mb/s. Sono molto contento e i test con speedtest.net mi danno sempre più di 95 Mb/s in down e 9,5 Mb/s in upload.
Appena passato a FWEB ho installato il sw Emule Adunanza ultima versione su un PC portatile con Windows 7 e devo dire che i risultati sono ottimi: trovo tantissima roba in rete e le velocità di download sono stupefacenti. Siccome uppo molto ho acquisito tanti "crediti" con gli altri client per cui a volte scarico a oltre 3 MByte/s ovvero 24-25 Mb/s !!!
Sempre da poco ho acquistato un QNAP TS 459 PRO II di cui pure sono molto contento: mai nessun problema.
Ho installato il QPKG MlDonkey con GUI Sancho sul suddetto portatile W 7: anche qui tutto OK. In poco tempo ho configurato l port forwarding sull'hag di FWeb e ho cominciato a usare il Donkey con l'obiettivo di non usare più il PC portatile come stazione di download.
Ho fatto quindi delle prove comparative tra le due stazioni di download: ebbene cercando lo stesso file Emule Adunanza su W7 mi trova molte più fonti e va molto più veloce in download di MLDonkey su QNAP (rapporto 1 a 20). A volte, ma solo raramente, MLDonkey su QNAP si "sveglia" e arriva in download fino a 1,5 Mbyte/s: si vede che trova qualche altro client molto "generoso" di banda in upload. Questo fatto con Emule Adunanza avviene molto spesso.
In upload invece sono equivalenti: si mangiano entrambi tutta la banda che gli "apro" mediante i settaggi di configurazione.
Secondo voi è normale oppure ho sbagliato qualcosa nella configurazione ?
Domandona: ci sono novità su Amule Adunanza su QNAP INTEL ????? Ovvero ci sono metodi semplici, possibilmente tutti automatici come il QPKG MLDonkey: la guida che ho trovato all'inizio di questo subforum è un pò complessa per me !!
Ciao a tutti.