Pagina 1 di 1

Autenticazione

Inviato: 25/01/2009, 15:05
da aiss77
Ciao a tutti,
volevo innanzitutto ringraziare Luciano ed Edo dei consigli che mi hanno permesso di connetermi alle mie periferiche (modem,router e Qnap TS-201) da internet (viewtopic.php?f=12&t=380). :D

Mi spiace rompere, ma ho un altro problema: con l'indirizzo FTP entro nel Nas senza però nessuna autenticazione :shock: . Come potete capire sono al quanto preoccupato (infatti al momento stacco il cavo di rete dal Nas o disabilito la funzione DNS dinamico) in quanto con un semplice indirizzo internet, neanche troppo complicato, una qualunque persona può scaricare liberamente tutti i miei file.

Come posso fare per far comparire la finestra di autenticazione e aumentare la sicurezza quando utilizzo FTP? Se non è possibile come posso fare a disabilitare solo questo "servizio"?
Da considerare che in tutti gli altri casi (modem Netgear,router Dlink e Qfilemanager) mi chiede di autenticarmi con user e password.

Grazie

Adriano
-Nas TS-201
-modem-router Netgear DG834
-router Dlink DIR-655
-Asus M50SA
-Acer IDEA 510
-PS3 320GB +Play TV
-Swith Netgear 10/100/1000
-HP C7180 All in one

Re: Autenticazione

Inviato: 25/01/2009, 16:05
da edo
Ti riferisci alla cartella Pubblic?, dove di norma non esiste nessun tipo di autentificazione,
questa viene usata per scambio di dati senza dover inserire PSW.
Differente è il comportamento della altre cartelle condivise, dove serve inserire USR e PSW per potervi accedere, a meno che nella Gestione condivisioni di rete alla voce Diritto di accesso ospite tu abbia abilitato accesso completo :o :o sicuramente non consigliabile avendo un' accesso remoto.

Edo

P.S.
Per quanto riguarda la tua firma, vai in pannello controllo utente e alla voce firma, inserisci i tuoi prodotti,
compariranno in automatico su tutti i tuoi post senza doverli inserire tutte le volte

Re: Autenticazione

Inviato: 25/01/2009, 21:20
da aiss77
Grazie, sempre gentilissimo!!!
In realtà questa mattina entravo senza pw in tutte le cartelle mentre ora sono riuscito a inserire l'autenticazione (in realtà non so bene cosa ho fatto ma ora compare.... :) )
Oltretutto sul Nas ho visto che c'è la possibilità, per l'ospite, di decidere in quali cartelle può accedere e con che credenziali. Molto bello e utile.

A presto

Adriano