Pagina 1 di 1
collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 28/03/2011, 17:25
da iaky
c'è un modo per connettere automaticamente il Qnap all'avvio del Mac...
CIoè che all'accensione del Mac, lui si connetta in automatico alla root principale del Qnap ...
Grazie
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 28/03/2011, 18:39
da edo
Ci sono 2 possibilità:
1) ---------------------------------------------------------------------
Attivi il server manualmente in:
Finder - Menu
Vai - Scelta
Connessione al Server ed inserisci:
afp://192.168.xxx.xxx se desideri avere una connessione in AFP
smb://192.168.xxx.xxx se desideri avere una connessione in Samba
premi connessione e attivi la Share che desideri memorizzandone la psw.
poi
Apri
Preferenze di Sistema -
Pannello Account -
Elementi di Login
Trascini direttamente l' icona(e) del NAS nella finestra di Login.
2) ---------------------------------------------------------------------
Script da fare:
Codice: Seleziona tutto
tell application "Finder"
delay "6"
mount volume "afp://User:Password@192.168.xxx.xxx/Multimedia"
mount volume "afp://User:Password@192.168.xxx.xxx/Recording"
mount volume "afp://User:Password@192.168.xxx.xxx/Download"
end tell
Il ritardo si può variare a piacimento, nel mio caso l' ho dovuto inserire perché l' avvio è troppo veloce (SSD) e il processo AFP o la scheda di rete non essendo ancora attivi mi davano errore di connessione.
I vari punti di mount si possono variare o modificare da AFP a SMB.
Un volta creato l' eseguibile lo si inserisce negli elementi di Login come per esempio 1.
Apri
Preferenze di Sistema -
Pannello Account -
Elementi di Login
Trascini direttamente l' icona(e) del applicativo creato nella finestra di Login.
In entrambi i casi ad ogni riavvio del MAC si attiveranno i Volumi scelti.
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 28/03/2011, 20:58
da iaky
Ciao,
Allora io uso il primo metodo che tu hai postato ...vado in account e elementi di login, ma non posso montare il nas ma posso monatare solo le singole cartelle del nas, e provando a fare come dici tu (ho 5-6 volumi da montare dal qnap), quando si avvia il mac mi apre tante finestre del finder quanti sono i volumi da montare.
Spero di essermi spiegato bene

Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 28/03/2011, 21:42
da edo
Non esiste la possibilità di montare solo il NAS ma solo le sue share o quelle che interessano maggiormente.
Per ovviare al discorso dei tanti volumi, puoi sempre disattivare dal Menu delle preferenze del Finder la visualizzazione dei server collegati, creando prima una cartella con all'interno I link di tutte le share, eventualmente inserita nel dock.
Per non avere le finestre devi utilizzare il secondo metodo, lo sript attva i volumi senza aprire nessuna finestra a differenza del primo che ti ritrovi una finestra aperta per ogni mount.
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 28/03/2011, 22:00
da edo
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 29/03/2011, 20:05
da iaky
il mio problema, non è vedere sul desktop i volumi montati; ...ma visto che quando il Mac parte mi deve montare il volume dove ho il file audio di itunes, visto che itunes se non lo trova mette il suo di default, e mi deve montare anche il volume dove ho i video, perchè la ps3 mi pesca i video tramite il mac in quel volume...
I collegamenti sul desktop non mi servono perchè mi è comodo anche accederci tramite il finder...proverò anche il tuo metodo !!!
Grazie per il supporto !!!
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 29/03/2011, 22:01
da edo
Entrambe i metodi sono utili per la libreria di iTunes quando è situata sul NAS, la differenza sta solo nel fatto che nel primo si attivano i volumi e contemporaneamente si apre una finestra sul desktop per ogni condivisione attivata, per il secondo si attivano solo i volumi.
Per itunes basta che sia attivata la condivisione dove risiede la libreria prima che si avvii il programma, poi che la condivisione sia più o meno visibile sul desktop non cambia.
I collegamenti sul desktop, non precludono di potervi accede ancora attraverso il Finder, servono solo per velocizzare accesso a quelle cartelle.
Personalmete ho 2 NAS (Casa Ufficio) ed un NMP1000 collegati via VPN, se dovessi montare tutti i volumi mi troverei il Desktop pieno di una dozzina i icone, rischiando sicuramente di fare confusione, i link aiutano a semplificare ed anche ad attivare quei volumi che non sono di necessità immediata come iTunes, ma che cliccando sul Link si attivano automaticamente.
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 29/12/2013, 10:18
da dalrmi
Ciao, una domanda: nello script come è possibile far montare la cartella condivisa del NAS sotto altro nome ?
Esempio:
mount volume "afp://user:*****@192.168.*.*/Multimedia"
crea una cartella di nome Multimedia nel percorso \Volumes del Mac
qual'è la sintassi corretta per avere quella cartella con altro nome, ad esempio : NASMultimedia ?
Grazie, Roberto.
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 09/01/2014, 20:03
da ninio
Dovrebbe essere questa la sintassi corretta
mount volume "afp://user:*****@192.168.*.*/Multimedia /Volumes/NASMultimedia"
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 10/01/2014, 15:33
da desmoant
mi accodo alla discussione di edo del 28 mar 2011...
1) sono un pivello di programmazione
2) ho realizzato lo script sulla falsariga di quello che hai postato tu
3) sono andato sulle preferenze di login ed ho aggiunto lo script: al riavvio non succede nulla a parte si avvia la schermata dello script editor con il codice...
cosa non ho fatto?
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 28/01/2014, 1:41
da zibe777
quoto come creare l'eseguibile?
thx
Re: collegamento Qnap - Mac in automatico..come ?
Inviato: 28/01/2014, 1:58
da zibe777
crea l'eseguibile con applescript
dopo che lo hai fatto lo testi
e poi lo salvi come applicazione
la salvi sul desktop per tenerla a mente e dopo di che la aggiungi in elementi del login riavvii e parte tutto perfettamente !
io ora ho impostato delay 5
e va'