Pagina 1 di 1
Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 27/03/2011, 16:16
da bbrun
Salve.
Vorrei acquistare un g.d.c. APC Smart-UPS RT 1000VA 230V, che però non è presente nell'elenco dei compatibili.
Vorrei sapere se non è presente proprio perché non compatibile o perché, semplicemente... non è stato ancora esaminato dalla Qnap.
Visto che ci sono vi chiedo: Quali sono le caratteristiche (Hardware? Software? Tutti e due?) che fanno la compatibilità di un g.d.c.?
Grazie.
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 28/03/2011, 16:02
da luciano
Principalmente quando si parla di compatibilità si intende la capacità da parte del sw del NAS di dialogare tramite una connessione seriale (ove presente sul UPS) con l'UPS stesso.
Per il resto - ovvero al punto di vista elettrico - un UPS studiato per un PC dovrebbe essere ok anche per un NAS casalingo.
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 28/03/2011, 22:37
da bbrun
Una porta seriale? Ossia la "Interface Port DB-9 RS-232"? Tutto qui?
Il g.d.p. che vorrei acquistare ce l'ha.
Però il collegamento che verrà fuori sarà tra il gruppo e il pc, ma allora cosa succede in pratica?
Quando manca la corrente il gruppo lo dirà al pc da cui sarà lanciato automaticamente un software
che spegnerà in NAS dopodiché si auto spegnerà il pc stesso?
Il software sta nel cd fornito con il NAS?
Grazie.
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 28/03/2011, 23:42
da luciano
Si parla di compatibilità tra NAS e UPS, non c'entra niente il PC/Mac. L'UPS ha una connessione seriale (non farti ingannare da eventuali connettori RJ-45 ad uno dei capi) che si collega ad una delle porte USB posteriori del NAS. E' per questo motivo che per esser certi che questo dialogo funzioni bisogna acquistare uno dei (ancora pochi ahimè) UPS presenti nella lista di compatibilità.
Nel caso ci siano più NAS sulla stessa LAN , QNAP ha integrato un servizio che consente l'inoltro dei comandi di spegnimento/accensione agli altri NAS di famiglia via tcp/ip.
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 29/03/2011, 22:42
da bbrun
Nel DISEGNO del posteriore c'è una presa seriale, e nella dotazione accessori si parla di "Cavo RS-232".
Però nel manuale si dice che BISOGNA usare il cavo in dotazione perché è diverso dai normali cavi seriali.
Foto del suddetto cavo? Manco per niente.
Sulla base di quello che mi dici suppongo che il suddetto cavo abbia una presa seriale a un capo e una presa USB all'altro, è giusto.
Il gruppo Smart-UPS RT 1000VA mi è stato consigliato dalla APC stessa dopo che ho specificato che volevo tenere sempre il carico sotto batteria e che ci avrei collegato anche un NAS.
Ciao.
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 30/03/2011, 10:21
da luciano
Non hai spiegato di preciso che tipo di uso dei fare del UPS in questione ma se è per uso casalingo lo "Smart-UPS RT 1000VA" costa una fortuna, è rumoroso (ha una ventola) e non credo riuscirai a collegarlo al NAS visto che il cavo credo sia il classico RS-232 con connettori DB9 > DB9. Dulcis in fundo, se anche dovessi riuscire a collegarlo non è detto che il QNAP lo veda in quanto non ci sono prove - al momento.
Adesso voglio scrivere ad APC perchè devo capire per quale motivo dichiarano come non adatti i loro modelli della serie BACK-UPS che QNAP invece certifica (e che io come, molti altri, uso senza problemi da almeno un paio d'anni). Credo che APC quando citate "NAS" pensi ad apparati storage di categoria professionale.
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 31/03/2011, 23:28
da bbrun
luciano ha scritto: se è per uso casalingo lo "Smart-UPS RT 1000VA" costa una fortuna,
Dipende dal punto di vista.
Certo che costa, ma è un investimento a lunga durata.
Un pc tosto, e quindi pagato caro, dopo quanto tempo diventa obsoleto?
Non molto con il veloce sviluppo dell'informatica.
Un gruppo tosto invece una volta che lo hai comprato gli unici motivi per cambiarlo sono:
1) Ti serve potenza maggiore.
2) È diventato antipatico... a un fulmine

.
Quindi l'unico motivo di maggiore spesa è che la batteria è sempre operativa e, molto probabilmente durerà meno di quella di un gruppo mono-conversione.
Perché lo compro? Perché specialmente se comprassi un nas voglio ridurre al 99,99999999999% per cento la possibilità di giocarmi alla roulette Russa le mie cose (il rimanente è il caso fulmine

)
è rumoroso (ha una ventola)
Vero, ma la si può sermpre sostituire.
e non credo riuscirai a collegarlo al NAS visto che il cavo credo sia il classico RS-232 con connettori DB9 > DB9. Dulcis in fundo, se anche dovessi riuscire a collegarlo non è detto che il QNAP lo veda in quanto non ci sono prove - al momento.
Ho scritto qui proprio per cercare di chiarirmi la questione.
Da quello che mi hai detto finora la compatibilità tra gruppo e nas la fanno il software (del nas), e il cavo di collegamento (di che tipo? È standard?) C'è qualcos'altro?
Come mai nell'elenco Qnap non compaiono gruppi a doppia conversione?
Il quali oltretutto partono già da un certo livello di qualità.
Credo che APC quando citate "NAS" pensi ad apparati storage di categoria professionale.
Nella mia profonda (in)competenza... non ci avevo pensato

.
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 01/04/2011, 10:45
da luciano
Credo tu mi abbia frainteso.... non ho messo in dubbio l'utilità di un UPS - al contrario - stò solo dicendo che il modello in questione, a mio avviso, non è molto adatto ad un uso casalingo per costi e rumorosità. Il rapporto costo/benefici è troppo alto per giustificarne un uso casalingo, ci sono UPS della stessa marca APC che fanno lo stesso lavoro ad 1/6 del prezzo. Poi è ovvio che ognuno fa quel che vuole con i suoi soldi, ci mancherebbe.
Non ho capito cosa intendi per sostituire la ventola... ce ne saranno anche di più silenziose (forse) sul mercato, ma pur sempre una ventola sarà!
Non so per quale motivo QNAP non abbia UPS a doppia conversione nella lista di compatibilità, ma forse è il motivo è solo che non li hanno ancora testati. Riguardo il cavo se avessi cercato sul forum avresti trovato anche una
foto.

Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 05/04/2011, 8:15
da bbrun
luciano ha scritto:Credo tu mi abbia frainteso....
Per carità... non volevo assolutamente creare una polemica, spiegavo semplicemente le motivazioni che mi hanno portato alla scelta di un gruppo che tiene sempre il carico sotto batteria.
Quando si parla faccia a faccia ci sono anche la mimica e, appunto... la faccia

, che spiegano quello che vogliamo dire, quando si scrive no

.
Grazie per la foto, quindi sarebbe uno standardissimo cavo usb?
Ciao.
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 06/04/2011, 11:23
da luciano
Ma guarda che non c'era nessuna polemica
Il cavo non è affatto standard, nel senso che non è proprio di uso comune...
Re: Gruppo di continuità non compatibile?
Inviato: 06/04/2011, 21:18
da bbrun
Bene, il discorso si chiude qui.
Ti ringrazio per le informazioni Luciano.
Ciao.