Pagina 1 di 1
					
				Qnap in cascata
				Inviato: 12/02/2011, 23:23
				da sanco
				Salve,
è possibile mettere 2 o più apparecchi qnap in cascata, anche modelli diversi?
			 
			
					
				Re: Qnap in cascata
				Inviato: 13/02/2011, 11:02
				da Gandalf
				Cosa intendi per "in cascata"?
Ma soprattutto, cosa vorresti fare?
Insomma, qualche dettaglio in piu' su cosa vorresti ottenere...
			 
			
					
				Re: Qnap in cascata
				Inviato: 13/02/2011, 15:00
				da sanco
				E' quello che dice sempre mia moglie: a volte do per scontato le cose.
Ammettiamo che adesso io compri un Qnap con 4 hd da 2 Tb e che tra qualche mese mi accorga che ho bisogno di latro spazio, potrei comprare un altro Qnap con 6 hd da 3 Tb (ammesso che siano supportati - è solo un esempio) e collegarlo al primo in modo che sembrino un unico apparecchio?
Ed ammesso che sia possibile, potei utilizzare alcuni hd per il backup, altri per lo streaming video, ecc...?
			 
			
					
				Re: Qnap in cascata
				Inviato: 14/02/2011, 22:49
				da Gandalf
				Non sono sicuro, quindi aspettati eventuali smentite, ma controllando nelle varie configurazioni del mio 219p non mi pare di aver visto possibili configurazioni per "mascherare" piu' Nas e visualizzarli come uno unico; non so se esistono eventuali opzioni nei modelli superiori.
Per quanto riguarda il Backup:
se hai due nas, puoi usarne uno per il backup e l'altro per i dati in linea
			 
			
					
				Re: Qnap in cascata
				Inviato: 15/02/2011, 19:08
				da sanco
				Gandalf ha scritto:Per quanto riguarda il Backup:
se hai due nas, puoi usarne uno per il backup e l'altro per i dati in linea
Ma come andrebbero collegati?
Ogniuno col suo cavo di rete che porta al router o in cascata (router -> qnap1 -> qnap2) ?
 
			 
			
					
				Re: Qnap in cascata
				Inviato: 15/02/2011, 21:47
				da jekyll
				Ciao,
io ho visto la funzione "Disco virtuale " nel menù "gestione disco" nel mio 219p.
Credo serva proprio a quello che chiedi te.
Questo è l'help del qnap. Magari scaricati il manuale e controlla.
Disco virtuale
Il Disco Virtuale (VD) è basato su tecnologia iSCSI che lo rende uno stack master e che è in grado di connettersi con altri stack target. Con VD è possibile espandere la capacità del proprio NAS e utilizzarlo come volume(i) del disco di sistema. Inoltre, è possibile creare su di esso delle cartelle di condivisione ed utilizzarle per lo scambio di dati, l'archiviazione ed il backup proprio come per quelli locali.
Nota: Ciascun drive di disco virtuale sarà riconosciuto come volume logico singolo nel sistema locale.
Spero di esserti stato utile.
ciao
			 
			
					
				Re: Qnap in cascata
				Inviato: 17/02/2011, 0:04
				da sanco
				Grazie, sembrerebbe proprio la risposta al mio quesito.
Rimane solo da capire se il collegamento avviene collegando i qnap tra di loro o solo al router
			 
			
					
				Re: Qnap in cascata
				Inviato: 17/02/2011, 0:29
				da Gandalf
				Ognuno collegato alla rete per i fatti suoi