Pagina 1 di 1

Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 13/12/2010, 22:06
da robiqnap
premetto che sono neofita nell'impiego di nas e del qnap......
tutto è iniziato quando ho letto stato smart normale e mi sono chiesto perchè non mi segnava qualcosa di più gratificante visto che il disco è nuovo (WD Black Caviar 2TB)

In Gestione Volume lancio un controllo Analisi Blocchi Danneggiati. Risultato:

Analisi blocchi danneggiati:(14%)(Rilevati blocchi danneggiati:280).......domani voglio vedere cosa mi dice
al termine dell'analisi che procederà durante la notte

Avevo già visto il messaggio l'altro ieri, ed ho tolto il disco e l'ho inserito in un box usb per poterlo formattare con il tool diagnostico WD. (21 ore di formattazione)

Testato dopo la formattazione non rileva errori. Testato con HD Tune in modalità Quick Scan nessun problema.
Ora che l'ho rimontato ed ho rilanciato il controllo qnap, di nuovo "Analisi blocchi danneggiati:(14%)(Rilevati blocchi danneggiati:280" ....chissà ad arrivare alla fine cosa mi indica.

Secondo voi dovrò far cambiare il disco alla WD?

Grazie

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 16/12/2010, 21:03
da robiqnap
allora, mi rispondo da solo
ho fatto l'Extended Test con il tool della Western Digital denominato Data LifeGuard Diagnostics ed il risultato è stato un bel FAIL (bad sectors). Contattato la WD mi hanno confermato che è necessario sostituirlo in garanzia. Provvedo ovviamente a spedirlo.

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 16/12/2010, 22:30
da edo
: Thanks :

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 22/03/2011, 20:15
da Arianna
io ieri ho aggiornato il firmware del mio ts-210 e solo oggi mi sono accorta di aver ricevuto un avviso email dal nas che dice di fare un controllo sul disco 1 (ne ho 2 in RAID 0) perchè sono stati rilevati settori danneggiati.

Ora sto facendo tale controllo e...
Unità 1 SAMSUNG HD203WI 1AN1 1863.02 GB Analisi blocchi danneggiati:(0%)(Rilevati blocchi danneggiati:271)
Credo che ci starà una vita...

Ma volevo sapere:
1) Si tratta di errori fisici o basta una bella formattata?
2) Avendo un RAID 0 (volume unico), posso, senza perdere i dati, riseparare i due dischi in modo da conservare solo sul secondo tutti i dati mentre formatto il primo? tanto di 4 tera (2+2) ne uso solo 1 al momento, quindi lo spazio ce l'avrei...
3) La causa sono i dischi difettosi in se? Cioè il nas sta immobile da quando l'ho comprato, l'ho usato (visto che per il resto fa schifo) solo per memorizzarci file e ogni tanto vedere dei film da una delle cartelle e nient'altro. Al massimo proprio ieri ho aggiornato il firmware, ma non ci faccio altro... Come cavolo si sarebbe danneggiato il disco???

Grazie

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 22/03/2011, 21:06
da edo
1) Essendo errori Hardware il protocollo SMART cercherà di isolarli, la formattazione non farà altro che non utilizzare quei blocchi.

2) Aspetterei a fare qualsiasi movimento sul RAID fino alla fine della operazione di analisi dei blocchi difettosi.

3)
Arianna ha scritto:ho usato (visto che per il resto fa schifo) solo per memorizzarci file e ogni tanto vedere dei film da una delle cartelle
Normalmente un NAS si usa per quello, per il RESTO (Torrent & C.) concordo che ci siano soluzioni migliori sul mercato (non NAS).

3)
Arianna ha scritto:Come cavolo si sarebbe danneggiato il disco???
Forse sarebbe giusto girare la domanda a SAMSUNG.

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 24/03/2011, 0:26
da Arianna
ok, alla fine dell'analisi, la situazione è questa:

Immagine

cosa consigliate?

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 24/03/2011, 8:35
da unreal64
Io salverei tutto subito su disco esterno, poi cancellerei il RAID0 e metterei su un RAID1, e rimetterei tutti i dati dentro (lasciando il backup esterno). Almeno continui ad utilizzare il NAS con una relativa tranquillità, se ti si rompe definitivamente il disco, i dati sono ancora lì pronti all'uso.

Appena possibile compri un altro disco, e fai la ricostruzione del RAID sul disco nuovo.
Ti consiglio comunque di continuare ad adoperare il RAID1 anche con il nuovo disco (per ora altri 6-700gb free ti possono bastare?)

ps: ho letto il tuo post nella sezione download.. possibile che tutta questa lentezza sia dovuta ad HDD che stanno per cedere? e' vero che ho un 219p+(doppia della tua cpu) ma ci tengo sopra 5 vhost (sempre a scopo di sviluppo), ci lavoro sia da dentro che da fuori, e ogni tanto ci si connette pure qualche utente che deve provare il sito.. e la velocità di certo non è un problema...

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 24/03/2011, 20:02
da Arianna
il problema della lentezza l'ho avuto da subito con i dischi appena acquistati.
E il disco ha dato problemi esattamente dopo l'installazione del nuovo firmware.
I dischi non sono ancora pieni perchè non ho avuto il tempo (visto che è lento) di copiarci tutto dentro, ma se devo comprare altri due dischi per fare il backup... quanto mi costa??? Già ho speso un botto per una cosa che non fa quello per cui avevo speso quei soldi...

Più che altro: io ho comprato questi dischi tramite un sito (tedesco).
Non so quanto duri la garanzia, ma non credo sia scaduta... devo contattare il negozio o la samsung?
Ma formattando il disco potrei risolvere? O è proprio un danno fisico?

E senza avere al momento un disco di backup più grande di un tera (è la capacità occupata adesso), posso, senza perdere niente, riseparare i dischi? Almeno metto tutto su quello buono e provo a formattare l'altro.

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 24/03/2011, 22:39
da unreal64
Parto dalla fine:
Arianna ha scritto:E senza avere al momento un disco di backup più grande di un tera (è la capacità occupata adesso), posso, senza perdere niente, riseparare i dischi? Almeno metto tutto su quello buono e provo a formattare l'altro.
No, o almeno non che io sappia. Tanto per cultura personale ho fatto una ricerca su google. Il QNAP non lo fa assolutamente e non ho trovato nemmeno alcun software windows/unix in grado di fare quanto chiedi. Per togliersi dai piedi un RAID0 l'unica è salvare i dati e formattare i dischi.
Arianna ha scritto:il problema della lentezza l'ho avuto da subito con i dischi appena acquistati.
E il disco ha dato problemi esattamente dopo l'installazione del nuovo firmware.
I dischi non sono ancora pieni perchè non ho avuto il tempo (visto che è lento) di copiarci tutto dentro, ma se devo comprare altri due dischi per fare il backup... quanto mi costa??? Già ho speso un botto per una cosa che non fa quello per cui avevo speso quei soldi...
Per la lentezza mi spiace. Immagino tu abbia già provato a vedere se poteva essere colpa della rete/cavi/switch/porte etc...
Non ho mai visto personalmente (ne mai visto/sentito di prove certe) software che rompessero hard drive, ne che ne danneggiassero i settori. Escluderei il firmware.
Non ho capito la storia dei 2 dischi per farci il backup. Il mio suggerimento, in primis, era inteso nel caso tu avessi già in casa degli HDD per un totale di 1,2tb per fare un backup dei dati. Poi formattavi i due dischi che hai ora nel NAS e ricostruivi un RAID1. Poi ci ricopiavi i files. In questo modo avevi entrambi i dischi nel NAS(uno con settori danneggiati uno buono) che fanno la replica l'un l'altro. Appena uno dei due si finisce di rompere ne compri un altro. (immagino sarà quello con settori danneggiati il primo a cedere..).
La sicurezza dei dati è sicuramente molto bassa così, ma decisamente più alta di avere un RAID0 con uno dei due dischi zoppicante....
Arianna ha scritto:Più che altro: io ho comprato questi dischi tramite un sito (tedesco).
Non so quanto duri la garanzia, ma non credo sia scaduta... devo contattare il negozio o la samsung?
Ma formattando il disco potrei risolvere? O è proprio un danno fisico?
La garanzia in europa è 2 anni per i prodotti venduti al dettaglio (senza fattura). Nel secondo anno di garanzia però sei tu che te la vedi direttamente con il produttore (samsung). Prima però devi fargli vedere la prova di acquisto. (so che è così in italia, DOVREBBE valere per tutta l'europa, ma non sono sicuro. Se provassi a mandare una email ai tizi del sito tedesco?)

Per quanto riguarda la formattazione non dovrebbe risolvere, perchè da quel che so lo SMART segnala guasti fisici. Però, visto che ci sei, una prova con quella che una volta si chiamava formattazione a basso livello io la farei. I produttori degli hard disk forniscono dei programmi apposta per effettuarla. So che la western digital distribuisce un software da cui si può scegliere una cosa che si chiama "filling zeros format".
Ho visto che la Samsung fornisce questo: http://www.samsung.com/global/business/ ... in_es.html
La formattazione low level però la danno come ultima spiaggia. A questo punto decidi tu se farla o meno. Io con il 386 recuperai un vecchio hard disk dato per morto.. ma sono passate diverse ERE da allora, non ho idea di cosa potrebbe accadere ai tuoi dischi..


Facci sapere che strada percorri!

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 25/03/2011, 0:12
da Arianna
Per quanto riguarda la lentezza già controllati i cavi etc etc. Escludo che siano gli HD comunque per cui tralascio questo discorso in questo thread perchè è OT.

La storia dei due dischi è semplice: a parte quei due dischi da 2 tera (che non potendo più separare senza perdere i dati non posso usare per il backup su quello buono), non ho altri hd così grandi, ma giusto uno da 160gb e un paio da 80 gb.
Questo vuol dire che non posso fare un backup prima di formattare.

All'incirca vale lo stesso per il raid 1. Se ho fatto il raid 0 è perchè mi servivano 4 tb di spazio!!! (Non sono ancora pieni perchè non ho avuto tempo di trasferirci il resto di roba.
Per cui con il raid 1, lo spazio non mi basta.

Per fare un raid 1 di 4 tera dovrei acquistare altri due dischi e comunque non andrebbe bene il mio ts-210.
Comprare qualcosa di superiore, specie QNAP, non lo fare perchè:
1) non mi piace, sono profondamente delusa
2) lo potrei fare a prezzi ragionevoli, cosa che QNAP non ha. Avrebbero potuto esserli se il prodotto facesse bene tutto quello che deve fare.

In sostanza non ho via d'uscita nè per il backup, nè per fare un raid 1 con quello che ho :(


Per quanto riguarda gli HD comunque, dovrei avere la ricevuta fiscale dell'acquisto da qualche parte... prima la cerco (magari nel weekend), poi scrivo alla samsung e chiedo loro cosa fare e vi faccio sapere cosa mi dicono.

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 25/03/2011, 0:41
da Arianna
non ho ancora trovato la ricevuta, ma ho trovato l'ordinazione sul sito in cui li ho acquistai. la data esatta è 16.07.2010, insomma meno di 10 mesi fa.
Ho appena inviato una mail a Samsung per chiedere cosa fare e anche al negozio. Al negozio ho anche chiesto se è possibile, nel caso in cui debba rivolgermi effettivamente a Samsung, se è possibile avere una copia della ricevuta che non riesco proprio a ricordare dove ho messo.

Re: Analisi blocchi è attendibile?

Inviato: 25/03/2011, 20:03
da Arianna
Aggiornamento: mi ha risposto la Samsung
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua segnalzione siamo spiacenti d'informarLa che i prodotti HDD non sono attualmente commercializzati da Samsung Electronics Italia pertanto, per richiedere assistenza, dovrà contattare il Suo rivenditore informato delle procedure di riparazione previste.

Potrà verificare quanto sopra riportato al seguente link:

http://www.samsung.com/it/support/warra ... Y.WARRANTY
Nel caso in cui il rivenditore non fosse più disponibile potrà contattare il numero verde del Centro Assistenza Clienti Samsung 800.72.67.864 (operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18 e il sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00) al fine di conoscere le modalità di assistenza alternative.

Nel ringraziarLa per aver contattato Samsung e augurandoci di aver soddisfatto le Sue esigenze, Le ricordiamo che restiamo a Sua disposizione per qualsiasi necessità e porgiamo Cordiali Saluti.
Adesso spero che risponda il rivenditore...