Consiglio per l'acquisto
Inviato: 01/11/2010, 15:14
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum, ovviamente in quanto interessato ad acquistare un Nas Qnap.
Purtroppo non sono molto efferrato in materia e nonostante mi sia dedicato attivamente alla lettura dei vari post, ho avuto conferma che questa tipologia di Nas potrebbe risolvere le mie necessità, ma ho un pò di confusione su quale modello scegliere.
Per cui approfitto per chiedere consigli, visto l'esperienza e la cortesia riscontrata nella lettura.
Inizio col dare una descrizione, spero chiara, sulla mia rete domestica (cablata):
Router Dlink DI 524 connesso a Fastweb
Swicth Dlink Des-1008D
da cui partono i cavi di rete a:
- 1 Disco di rete Lacie da 500GB
- 2 pc fisicamente vicini al router
- altri 2 pc in altre stanze della casa
- Dune Bd Prime 3.0 collegato al televisore in sala
- Emtec movie cube collegato al televisore in taverna
- Trekstor MediaStation collegato ad un altro televisore in un altra stanza.
Al disco di rete, tramite la porta usb, alterno la connessione di 4 hard disk esterni di varie dimensioni.
Come è intuibile, da qualsiasi postazione posso leggere il disco di rete e conseguentemente l'eventuale hard disk collegato in quel momento.
Mi alletta l'idea di sostituire il mio disco di rete con un Nas Qnap per l'evidente vantaggio di aver un unico sistema di storage, con tutti i benefici del caso.
Una precisazione: la condivisione dei dati è composta da file video audio e photo, ma per la stragrande maggioranza file video nei vari formati (iso, dvix, mkv, avi, etc).
A questo punto arrivano i dubbi sulla scelta di quale Qnap acquistare, i modelli sono svariati in termini di prezzo prestazioni.
Inizialmente mi ero orientato sul TS-419P top della fascia domestica, ma poi leggendo mi è venuta l'acquolina su sistemi più performanti.
E siccome anche i prezzi lievitano, non vorrei prendere un qualcosa che poi magari non sfrutterei a dovere, in considerazione dell'effettivo utilizzo che ne farei.
Per me i requisiti più importanti sono:
Spazio in termini di storage (almeno dagli 8 Tera in sù)
Completa condivisione per i poli sopracitati.
Silenziosità (fisicamente lo metteri vicino al router)
Consumi contenuti (ootrebbe rimanere acceso 24 ore su 24)
Passaggio in standby in caso di inutilizzo
Sicurezza e backup in particolare (file personali)
Ovviamente nessuna pretesa di backup dei file video (films)
Le domande:
quale modello?
quali dischi utilizzare?
é consigliabile acquistarlo già completo di dischi?
oppure iniziare con 2 e poi upgradare cogli altri secondo necessità?
Mi scuso in anticipo se son stato alquanto prolisso e ringrazio sin d'ora chi avrà avuto la pazienza di leggere sin qui e potrà darmi consigli in merito.
Grazie e di nuovo un saluto a tutti....
mi sono appena iscritto a questo forum, ovviamente in quanto interessato ad acquistare un Nas Qnap.
Purtroppo non sono molto efferrato in materia e nonostante mi sia dedicato attivamente alla lettura dei vari post, ho avuto conferma che questa tipologia di Nas potrebbe risolvere le mie necessità, ma ho un pò di confusione su quale modello scegliere.
Per cui approfitto per chiedere consigli, visto l'esperienza e la cortesia riscontrata nella lettura.
Inizio col dare una descrizione, spero chiara, sulla mia rete domestica (cablata):
Router Dlink DI 524 connesso a Fastweb
Swicth Dlink Des-1008D
da cui partono i cavi di rete a:
- 1 Disco di rete Lacie da 500GB
- 2 pc fisicamente vicini al router
- altri 2 pc in altre stanze della casa
- Dune Bd Prime 3.0 collegato al televisore in sala
- Emtec movie cube collegato al televisore in taverna
- Trekstor MediaStation collegato ad un altro televisore in un altra stanza.
Al disco di rete, tramite la porta usb, alterno la connessione di 4 hard disk esterni di varie dimensioni.
Come è intuibile, da qualsiasi postazione posso leggere il disco di rete e conseguentemente l'eventuale hard disk collegato in quel momento.
Mi alletta l'idea di sostituire il mio disco di rete con un Nas Qnap per l'evidente vantaggio di aver un unico sistema di storage, con tutti i benefici del caso.
Una precisazione: la condivisione dei dati è composta da file video audio e photo, ma per la stragrande maggioranza file video nei vari formati (iso, dvix, mkv, avi, etc).
A questo punto arrivano i dubbi sulla scelta di quale Qnap acquistare, i modelli sono svariati in termini di prezzo prestazioni.
Inizialmente mi ero orientato sul TS-419P top della fascia domestica, ma poi leggendo mi è venuta l'acquolina su sistemi più performanti.
E siccome anche i prezzi lievitano, non vorrei prendere un qualcosa che poi magari non sfrutterei a dovere, in considerazione dell'effettivo utilizzo che ne farei.
Per me i requisiti più importanti sono:
Spazio in termini di storage (almeno dagli 8 Tera in sù)
Completa condivisione per i poli sopracitati.
Silenziosità (fisicamente lo metteri vicino al router)
Consumi contenuti (ootrebbe rimanere acceso 24 ore su 24)
Passaggio in standby in caso di inutilizzo
Sicurezza e backup in particolare (file personali)
Ovviamente nessuna pretesa di backup dei file video (films)
Le domande:
quale modello?
quali dischi utilizzare?
é consigliabile acquistarlo già completo di dischi?
oppure iniziare con 2 e poi upgradare cogli altri secondo necessità?
Mi scuso in anticipo se son stato alquanto prolisso e ringrazio sin d'ora chi avrà avuto la pazienza di leggere sin qui e potrà darmi consigli in merito.
Grazie e di nuovo un saluto a tutti....