Pagina 1 di 1
Scelta adatta a me
Inviato: 13/10/2010, 16:20
da fanty
Ciao a tutti, dunque sono arrivato ad avere esigenza come penso tutti noi prima o poi, di spazio per archiviare i sempre più numerosi file che per via della tecnologia che avanza son sempre di più,
allora:
Esternamente al pc che uso al lavoro ho già un hard disk di circa 500gb strapieno di diversi file (pochi di lavoro) ma tantissimi fra circa 10000/15000 foto fatte da circa dieci anni e un pò di video di varie vacanze e film vari.
Mentre a casa, ho vicino al decoder (che ha sia porte usb che lan) sotto la tv, un'altro hard disk esterno di circa 500gb anch'esso strapieno.
quindi non mi posso più muovere.
Leggendo diverse cose su internet sono giunto intanto a capire che questi Qnap sono tra i migliori in assoluto nel campo backup e tutto il suo contorno, quello che io non ancora non sono riuscito a capire è la differenza tra un hard disk ed un nas (ho letto della tecnologia raid ed altro ancora ma non c'ho capito molto)
Intanto ho cominciato a puntare un modello che mi attira, ovvero il QNAP TS-410 NAS che penso possa alloggiare 4 hard disk. Ovviamente le mie domande sono: questo modello può andare bene per le mie esigenze sopra descritte?
Un eventuale nas lo si potrebbe portare sia sul luogo di lavoro, sia poi a casa?
Come andrebbe collegato al pc con windows xp?
Come andrebbe collegato al decoder? (esempio l'hard disk che gia ho, è collegato via usb al decoder e lui stesso lo inizializza/formattandolo in formato ext3, unico formato che supporta il decoder).
Grazie a chi mi aiuterà a capire intanto e poi fare la scelta giusta.
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 13/10/2010, 17:07
da luciano
Direi che usando il motore di ricerca del forum (ma anche Google) trovi amplissima letteratura in merito alle differenze tra un NAS (un vero e proprio server Linux collegato alla LAN) ed un DAS (un semplice disco con interfaccia USB/eSATA/Firewire).
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 21/10/2010, 18:48
da fanty
Ciao, allora in tutti questi giorni ho letto parecchio per acculturarmi di nas, das, raid ecc, ed ho capito che la soluzione adatta al mio caso dovrebbe essere il Nas perchè al suo interno ho letto ha un vero e prorpio sistema operativo, è più performante, ha la possibilità in futuro di incrementare la capacità di memorizzazione, e il raid utile nel caso si guasti un hard disk.
Nel mio specifico sarebbe l'ideale perchè se compro un normale hard disk più grande (es 2tb) di quelli che ho lo potrei usare solo o con il pc o col decoder (in quanto il pc supporta filesystem ntsf, mentre il decoder ext3) il che non mi piace. Mentre prendendo un nas potrei metterlo in rete sia al lavoro col pc, sia a casa col decoder e potrei incrementare la capienza man mano che passa il tempo.
Non sò se ho detto delle sciocchezze, ma io al momento la vedo così.
Mi date una mano?
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 22/10/2010, 22:46
da luciano
... mi sembra tutto giusto. Solo non ho capito: che intendi quando dici "metterlo in rete sia al lavoro col pc, sia a casa" etc? Spostare il NAS fisicamente?
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 23/10/2010, 9:46
da fanty
Esatto. Non credo ci sono problemi?
Ho letto anche delle dimensioni non sono enormi questi scatolotti da spostare fisicamente vero?
Solo che leggendo (come mangiando mangiando ti vien l'appetito) oltre al TS410, ho puntato anche il TS419.
Ho capito qui nel forum che tutti i modelli Qnap fanno tutto (nel senso il più economico fa le stesse cose del più costoso), la vera differenza sta nel processore, memoria e baie, vero?
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 23/10/2010, 16:17
da luciano
Tutto esatto.
Certo spostare fisicamente il NAS è una cosa che farei solo in caso di estrema necessità, in generale anche se ormai tutti i dischi parcheggiano le testine quando sono spenti, è sempre meglio evitare colpi specie quando sono zeppi di dati...
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 23/10/2010, 17:57
da fanty
Avevo pensato che si possa lasciare fisso il nas sotto la catena audio video a casa, mentre sul luogo di lavoro trasferire gli eventuali nuovi dati da salvare ogni qualvolta su uno dei 2 hard disk (che mi rimarebbero vuoti all'arrivo del nuovo "bimbo") per poi trasferirli a casa collegando all'usb (ho letto sul sito del semplice tasto sul frontale di backup), in questo modo viene spostato avanti e indietro il solo hard disk (decisamente più comodo). Ho detto una cavolata?
Luciano cosa faresti tu?
E' il mio primo nas e come tutti, non vorrei pentirmene dopo pochi mesi e dire "se sapessi"...
Cosa ne pensi dei 2 modelli (TS410 o TS419) che ho "adocchiato" per un principiante come me?
Il mio negoziante di fiducia dove sono già andato e visionato, ha già disponibile in casa il TS410.
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 24/10/2010, 13:04
da luciano
Se ho capito bene... si, puoi fare anche cosi.
Riguardo 410 VS 419... se il tuo budget lo consente io preferirei il 419, per quanto un 410 in casa fa il suo onesto lavoro.
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 27/10/2010, 21:06
da fanty
Mi sono bloccato alla procedura d'acquisto: un amico mi ha detto che per un nas bisogna da subito metterne tutti gli hard disk della sua capienza totale, in quanto poi dopo (per come voglio fare cioè metterne inzialmente 1 o 2 e poi in futuro aggiungere gli altri) non si può fare perchè si vanno a perdere i precedenti dati memorizzati.. (mi ha detto una sciocchezza?) bhhoo.
A proposito (se questa sopra è una sciocchezza) se io prendo inzialmente 2 hard disk, che tipo di raid si fà per assiucurarsi che se si rompe uno non si perdono i dati?
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 27/10/2010, 22:18
da luciano
fanty ha scritto:mi ha detto una sciocchezza?
SI
fanty ha scritto:
[...] se io prendo inzialmente 2 hard disk, che tipo di raid si fà per assiucurarsi che se si rompe uno non si perdono i dati?
RAID-1, quando aggiungerai il 3° (o anche il 3°e il 4°) potrai migrare, mantenendo intatti i dati, a RAID-5.
N.B. L'unico modello che non ha questa funzione è il TS-210 (ovvero non può migrare da Disco Singolo a RAID-1 senza che si debba formattare i dischi).
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 24/11/2010, 18:44
da fanty
!!FINALMENTE!! E' appena arrivato il gioiellino. Avevo deciso per il 419, sono contento così. allora non sò da dove iniziare (è la prima volta che ho fra le mani un nas), vi chiedo gentilmente di non abbandonarmi se vi secco un pò.
Intanto anche se non ho nemmeno un hard disk in casa, vorrei scoprire se è funzionante e quindi chiedo cosa posso fare? Posso accenderlo, collegarlo al pc ed installare l’applicativo?
Scusate se magari per alcuni queste cose possono essere banalità.
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 25/11/2010, 11:53
da luciano
Collegarlo al PC? Intendi forse "collegarlo alla rete"?
Senza disco credo tu possa solo verificare che si accenda e tramite QFinder da PC/Mac vedere che venga trovato in rete, null'altro.
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 25/11/2010, 11:56
da fanty
Intendo per vedere se è perfettamente funzionante in tutto o no.
Quindi cosa mi consigli di fare Luciano?
Grazie per la tua pazienza
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 25/11/2010, 14:13
da luciano
L'ho scritto!

Re: Scelta adatta a me
Inviato: 26/11/2010, 19:03
da fanty
Allora approfitto della tua gentilezza Luciano per sapere se questo modello di hard disk posso comprarlo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 3D1&_rdc=1
ho letto nelle compatibilità che non è consigliato questo modello WD, ma nelle note c'è scritto che poi è uscito un aggior. firmware che risolveva i problema di questo hard disk.
Mi puoi dare una conferma?
Oppure mi puoi linkare qualche modello economico sempre da 2tb?
Grazie
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 27/11/2010, 0:27
da luciano
Nella lista di compatibilità - sia nella versione inglese che italiana - io vedo solo la nota 8, la quale mi sembra molto chiara... che nota hai letto tu?
Dischi "economici" da 2TB non esistono, in generale tra i diversi vendor non c'è grossa differenza di prezzi il mercato è spietato e molto agguerrito, di conseguenza i margini sono ai minimi storici x chi vende, a tutto beneficio (forse.. ) di chi compra. Semmai la strada da percorrere, una volta trovato un disco che fa al caso tuo (ovvero nella lista di compatibilità senza "note" preoccupanti) è quello di trovare il miglior offerente.
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 27/11/2010, 8:46
da fanty
hai ragione forse avrò letto la nota1.
Comunque ti ringrazio per il momento
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 28/11/2010, 22:28
da fanty
Allora dopo un pò di ricerche sulla rete ho deciso per contenere un pò i costi di ripiegare su un paio di hard disk da 1 tb cadauno e precisamente questo Seagate ST31000528AS oppure questo Samsung HD103SJ
o altrimenti un paio di questi SEAGATE da 1,5 TB ST31500341AS spendendo un pochetto in più
oppure un paio di Seagate da 2TB ST32000542AS (che erano la capienza che inizialmente volevo, però questi hanno una velocità di rotazione di 5900 giri, saranno mica un pò lenti?)
Cortesemente chiaritemi le idee per la scelta.
Grazie
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 28/11/2010, 23:34
da luciano
Personalmente sceglierei quello che, tra tutti i presenti nella lista, costa meno - a parità di capacità ovviamente. Non guardare troppo il regime di rotazione/prestazioni, un pelo meno di prestazioni quasi sempre significa maggiore affidabilità.
Re: Scelta adatta a me
Inviato: 28/11/2010, 23:42
da ita3bc
Personalmente io eviterei i SEAGATE e punterei sui Samsung. Questo a mia diretta esperienza.
Bye
Fred