Come si configura MLDonkey
Inviato: 12/11/2008, 9:45
Sto cercando in giro qualche guida/manuale che spieghi come potere configurare MLDonkey ma ahimè non ho trovato granchè.
In particolare mi servirebbe sapere:
1) Se e come sia possibile impostare cartelle differenti rispetto a quelle di defualt per lo scaricamento dei file. Mi spiego, vorrei che sia la cartella <TEMP> che la cartella <INCOMING> con le due relative sottocartelle <DIRECTORIES> e <FIELS> potessero venire trasferite per esempio in un disco rigido esterno collegato al NAS tramite porta USB;
2) Non ho ben capito quali e come sia possibile definire le cartelle da condividere. Anche qui mi spiego: vorrei che venissero condivise solo determinate cartelle presenti nel mio NAS (anche eventualmente cartelle fisicamente residenti nel disco rigido esterno escludendo magari dalla condivisione le cartelle presenti sui dischi rigidi del NAS).
Tenete presente che ho letto alcuni post sul sito ufficiale della QNAP che si orientavano verso la risposta a queste domande ma in qualche modo tutte facevano riferimento a comandi linux. Io linux lo conosco poco per cui, gentilmente, vi chiederei di essere semplici e chiari nell'eventuale procedura da seguire.
Grazie.
mav46qnap
In particolare mi servirebbe sapere:
1) Se e come sia possibile impostare cartelle differenti rispetto a quelle di defualt per lo scaricamento dei file. Mi spiego, vorrei che sia la cartella <TEMP> che la cartella <INCOMING> con le due relative sottocartelle <DIRECTORIES> e <FIELS> potessero venire trasferite per esempio in un disco rigido esterno collegato al NAS tramite porta USB;
2) Non ho ben capito quali e come sia possibile definire le cartelle da condividere. Anche qui mi spiego: vorrei che venissero condivise solo determinate cartelle presenti nel mio NAS (anche eventualmente cartelle fisicamente residenti nel disco rigido esterno escludendo magari dalla condivisione le cartelle presenti sui dischi rigidi del NAS).
Tenete presente che ho letto alcuni post sul sito ufficiale della QNAP che si orientavano verso la risposta a queste domande ma in qualche modo tutte facevano riferimento a comandi linux. Io linux lo conosco poco per cui, gentilmente, vi chiederei di essere semplici e chiari nell'eventuale procedura da seguire.
Grazie.
mav46qnap