Pagina 1 di 1

TS-659

Inviato: 17/05/2010, 15:57
da sr69
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un TS-659, provengo da un netgear readynas pro pioneer edition. Il qnap devo dire che è fatto molto bene, pero' sinceramente mi aspettavo di piu' come software. Mi spiego brevemente.
- su download station devi perforza essere un administrator altrimenti non lo apri (ho sviato mettendoci rtorrent) cosa assurda
- non è possibile crittografare le cartelle ma solo i volumi.
- NON è possibile fare partizioni sui volumi.
- NON è possibile la condivisione cifs a livello di IP hosts, ma solo utenti.
- Non esiste un firewall per decidere delle regole sugli IP e porte.

Cmq è un ottimo prodotto

Grazie

Ciao a tutti

Re: TS-659

Inviato: 17/05/2010, 23:34
da edo
: Welcome :
Ciao, benvenuto sul Forum.

- su download station devi perforza essere un administrator...
Certe cose è meglio che sia uno solo a farle....

- non è possibile crittografare le cartelle ma solo i volumi.
Non la vivrei come una limitazione, l' importante e poterlo fare.

- NON è possibile fare partizioni sui volumi.
Per fortuna.

- NON è possibile la condivisione cifs a livello di IP hosts, ma solo utenti.
Vero.

- Non esiste un firewall per decidere delle regole sugli IP e porte.
Infatti, facciamo fare al Firewall il lavoro per il quale e nato, evitando di avere regole sparse nei vari apparecchi della propria LAN (router, PC, Modem, NAS).

Re: TS-659

Inviato: 18/05/2010, 5:11
da diego
edo ha scritto:
- non è possibile crittografare le cartelle ma solo i volumi.
Non la vivrei come una limitazione, l' importante e poterlo fare.
L'idea della crittografia nasce dal fatto che se il disco venisse rubato, le informazioni al suo contenuto sarebbero visibili: pensiamo ad un ufficio, con fatture, indirizzi, storici degli ordini, backup delle email, ecc.
Bene o male sono tutte informazioni private e da proteggere, quindi il fatto di avere una sola cartella crittografata (ad es. "fatture"), lascia disponibili tutte le altre cartelle con dati sensibili. A questo punto, meglio crittografare l'intero volume.
Sicuramente non e' una funzione "home", tant'e' che e' presente solo sui Nas basati su Intel.
Quindi sono in linea con la risposta di Edo, aggiungendo quanto sopra detto.
Per una utenza "home", invece, basta decidere i permessi di accesso, avendo cosi' solo la tale cartella accessibile al proprietario/admin, mentre familiari e amici avranno un bel "deny" nelle regole di accesso.
sr69 ha scritto: ho da poco acquistato un TS-659, provengo da un netgear readynas pro pioneer edition.
Come mai ha scelto di fare questo passaggio? Quali caratteristiche del ReadyNAS non ti soddisfacevano?
Uso personale o lavorativo?
grazie!

Re: TS-659

Inviato: 18/05/2010, 9:48
da sr69
Come mai ha scelto di fare questo passaggio? Quali caratteristiche del ReadyNAS non ti soddisfacevano?
Uso personale o lavorativo?
grazie!
Il Netgear è un ottimo prodotto, peccato che il software di gestione è un po' povero e soprattutto l'assistenza è oscena. Cmq non ha iscsi, non ha la crittografia, caratteristiche che a me servono e inoltre supporta per adesso solo ext2. Inoltre non mi piace la sua gestione del raid (xraid2) che assolutamente non puoi toccare niente, fa tutto lui, oppure scegli la modalita' raid normale ma senza opzioni di migraz, espans. etc..