Pagina 1 di 1

Dopo inizializzazione, Volumi logici Sincronizzazione

Inviato: 15/07/2025, 16:58
da reise
Salve.
Ho inserito 2 HDD WD 1TB, resettato con graffetta e collegato un QNAP TS-221 a un DELL PRECISION 7730 direttamente tramite ethernet (senza passare per il router perché altrimenti le procedure non andavano a buon fine causa router TIM).
Ho eseguito tutta la procedura guidata, installando ultimo firmware, scegliendo RAID 1.
Ebbene la procedura è andata a buon fine, sebbene quando poi collegherò il TS-221 al router sarà necessario configurare correttamente la rete del TS-221 stesso.
Allo stato attuale è ancora collegato tramite ethernet al DELL con la seguente procedura in corso:

Control Panel
Sistema
Gestione archivi

Configurazione corrente volume disco: Volumi logici
Volume disco mirror: unità 1 2 EXT4 915.42 GB Sincronizzazione 73% - 01:34:04

Perché ci sta mettendo così tanto?
Non ci ho inserito alcun file ancora.
Non posso stare tutto questo tempo dal cliente (NAS e Laptop sono di un cliente).

È una procedura obbligatoria?

Re: Dopo inizializzazione, Volumi logici Sincronizzazione

Inviato: 15/07/2025, 17:41
da reise
Allego una schermata del fenomeno:
20250715_164748.JPG

Re: Dopo inizializzazione, Volumi logici Sincronizzazione

Inviato: 16/07/2025, 12:05
da PiaNi
Una volta superato il 10% il nas è già operativo. Perciò puoi fare quello che serve e lasciarlo continuare.

Re: Dopo inizializzazione, Volumi logici Sincronizzazione

Inviato: 16/07/2025, 12:12
da reise
Poi il NAS e il computer al quale era collegato sono rimasti accesi fino al termine dell'operazione dietro mia indicazione.
La prossima volta che andrò dal cliente dovrò invece effettuare importanti operazioni:
- collegare il NAS al router TIM
- assegnare al NAS un IP fisso in tal modo che sia sempre reperibile allo indirizzo senza se e senza ma
- creare un sistema che tutti i computer della rete sincronizzano sempre senza soluzione di continuità i dati sul NAS, possibilmente scegliendo una cartella di sistema tipo "Utente" di ciascun computer. Il cliente però non deve neppure accorgersi di tale operazione in quando ha chiesto che l'operazione sia in sordina e completamente automatica.

Ci tengo a precisare che non ho mai avuto a che fare con i NAS.