Pagina 1 di 1

Consiglio acquisto QNAP

Inviato: 26/10/2024, 9:13
da xmestessox
Ciao a tutti carissimi fortunati possessori di un QNAP'

Dico fortunati perchè a noi di Synology ci hanno tolto servizi essenziali come a esempio il Video Station (decisione inconcepibile) quindi ci siamo ritrovati con il sedere per terra per chi usa il NAS per la riproduzione e condivisione video.

Per questo motivo vorrei passare al QNAP, ma prima ho bisogno di chiarirmi alcuni miei dubbi perché non vorrei dover spendere di nuovo soldi inutilmente.

Premetto che il QNAP che vorrei acquistare è il QNAP TS-233 che è quello più economico, ora vorrei capire alcune cose prima di acquistarlo per favore perchè non vorrei dover buttare di nuovo i soldi come è successo con synologu.

1 - Prima di tutto vorrei chiedervi se vi trovate bene con QNAP? Sono state mai eliminate applicazioni o servizi?

2 - Io sto usando un UPS EATON EL650USBDIN che funziona bene con il synology, quindi potrebbe funzionare bene anche con il QNAP? Non vorrei doverne acquistare un altro.

3 - Avendo un UPS dopo un blackout di corrente il QNAP è in grado di inviare una notifica sia quando c'è il backout e sia quando la corrente viene ripristinata? In questo modo dovrei riuscire a riavvitarlo tramite wake on lan.

4 - Il Video Station funziona bene anche con la transcodifica?

Grazie di cuore a chi vorrà rispondere ad alcune di queste mie domande per me fondamentali perché appunto questa volta vorrei andare sul sicuro sperando di acquistare con soddisfazione un QNAP.

Re: Consiglio acquisto QNAP

Inviato: 26/10/2024, 13:33
da Godzy
Ciao e benvenuto!
Provo a risponderti da utonto (io) ad utente (te) : Chessygrin :
xmestessox ha scritto: 26/10/2024, 9:13 1 - Prima di tutto vorrei chiedervi se vi trovate bene con QNAP? Sono state mai eliminate applicazioni o servizi?
Personalmente io mi trovo bene, e sono cliente dal 2010, circa. Modifiche alle app ci sono state (come purtroppo/per fortuna è normale che sia) però non ho mai avuto problemi per quel poco che utilizzo.

xmestessox ha scritto: 26/10/2024, 9:13 2 - Io sto usando un UPS EATON EL650USBDIN che funziona bene con il synology, quindi potrebbe funzionare bene anche con il QNAP? Non vorrei doverne acquistare un altro.
A questo indirizzo trovi l'elenco compatibilità ufficiale per i prodotti QNAP https://www.qnap.com/it-it/compatibility/. Ad un esame veloce non mi pare che l'ups da te citato sia compatibile (https://www.qnap.com/it-it/compatibilit ... and]=Eaton), però se ti funziona bene con il synology puoi provare ad abilitare il supporto di rete UPS (che probabilmente su syn avrà un nome diverso) e impostare il QNAP come slave di rete UPS. In questo modo il Synology gestirà l'UPS e invierà la notifica di spegnimento al QNAP.

xmestessox ha scritto: 26/10/2024, 9:13 3 - Avendo un UPS dopo un blackout di corrente il QNAP è in grado di inviare una notifica sia quando c'è il backout e sia quando la corrente viene ripristinata? In questo modo dovrei riuscire a riavvitarlo tramite wake on lan.
Ti posso confermare che il utilizzo entrambe le notifiche, però non faccio spegnere il NAS, lo lascio in modalità protezione automatica, così al ritorno della tensione i servizi ripartono in automatico senza intervenire manualmente.

xmestessox ha scritto: 26/10/2024, 9:13 4 - Il Video Station funziona bene anche con la transcodifica?
Su questo non ti posso aiutare perché non è un'applicazione che utilizzo.

Spero di esserti stato d'aiuto, almeno in parte : Thumbup :

Re: Consiglio acquisto QNAP

Inviato: 26/10/2024, 14:03
da xmestessox
Godzy ha scritto: 26/10/2024, 13:33 Ciao e benvenuto!
Provo a risponderti da utonto (io) ad utente (te) : Chessygrin :
xmestessox ha scritto: 26/10/2024, 9:13 1 - Prima di tutto vorrei chiedervi se vi trovate bene con QNAP? Sono state mai eliminate applicazioni o servizi?
Personalmente io mi trovo bene, e sono cliente dal 2010, circa. Modifiche alle app ci sono state (come purtroppo/per fortuna è normale che sia) però non ho mai avuto problemi per quel poco che utilizzo.

xmestessox ha scritto: 26/10/2024, 9:13 2 - Io sto usando un UPS EATON EL650USBDIN che funziona bene con il synology, quindi potrebbe funzionare bene anche con il QNAP? Non vorrei doverne acquistare un altro.
A questo indirizzo trovi l'elenco compatibilità ufficiale per i prodotti QNAP https://www.qnap.com/it-it/compatibility/. Ad un esame veloce non mi pare che l'ups da te citato sia compatibile (https://www.qnap.com/it-it/compatibilit ... and]=Eaton), però se ti funziona bene con il synology puoi provare ad abilitare il supporto di rete UPS (che probabilmente su syn avrà un nome diverso) e impostare il QNAP come slave di rete UPS. In questo modo il Synology gestirà l'UPS e invierà la notifica di spegnimento al QNAP.

xmestessox ha scritto: 26/10/2024, 9:13 3 - Avendo un UPS dopo un blackout di corrente il QNAP è in grado di inviare una notifica sia quando c'è il backout e sia quando la corrente viene ripristinata? In questo modo dovrei riuscire a riavvitarlo tramite wake on lan.
Ti posso confermare che il utilizzo entrambe le notifiche, però non faccio spegnere il NAS, lo lascio in modalità protezione automatica, così al ritorno della tensione i servizi ripartono in automatico senza intervenire manualmente.

xmestessox ha scritto: 26/10/2024, 9:13 4 - Il Video Station funziona bene anche con la transcodifica?
Su questo non ti posso aiutare perché non è un'applicazione che utilizzo.

Spero di esserti stato d'aiuto, almeno in parte : Thumbup :
Oh ma che bello! Ti ringrazio molto!
Per quanto riguarda l'UPS non è detto che se non c'è nella lista non sia compatibile, perchè in quella lista ci inseriscono solo i prodotti che sono riusciti a "testare", mentre potrebbero esserci tanti altri prodotti che non hanno testato ma che funzionano alla perfezione, l'importante è che ci sia la "marca" presente in lista e dovrebbero così funzionare tutti i modelli che ovviamente abbiano una porta usb per comunicare con i dispositivi.
E il QNAP che voglio acquistare io non ha l'avviamento automatico perchè è ARM e l'ARM non lo prevede, quindi dovrei riavviarlo io a mano.

Per quanto riguarda le applicazioni Synology ha eliminato senza preavviso il "video station" per questo mi chiedevo se è prassi anche di QNAP eliminare applicazioni così importanti.

Re: Consiglio acquisto QNAP

Inviato: 26/10/2024, 22:29
da PiaNi
Informati bene sull'alternativa di Video Station in Qnap.
Ho avuto diversi Synology, ma non ho mai provato Video Station.
Per le mie esigenze ho puntato su Plex con il pass a vita.
Qnap ha bisogno di molta ram in più dei Synology, e non so se il modello base di qnap va bene per le tue esigenze.

Re: Consiglio acquisto QNAP

Inviato: 28/10/2024, 21:30
da xmestessox
PiaNi ha scritto: 26/10/2024, 22:29 Informati bene sull'alternativa di Video Station in Qnap.
Ho avuto diversi Synology, ma non ho mai provato Video Station.
Per le mie esigenze ho puntato su Plex con il pass a vita.
Qnap ha bisogno di molta ram in più dei Synology, e non so se il modello base di qnap va bene per le tue esigenze.

Purtroppo io ho bisogno di una funzione che solo la video station (anche di qnap) può fornire ovvero la possibilità di condividere i video con un link diretto senza dover necessariamente fornire l'accesso a un'account.
Non sapevo che qnap ha bisogno di più risorse rispetto a un synology.

Re: Consiglio acquisto QNAP

Inviato: 29/10/2024, 18:29
da PiaNi
Ok ok, vediamo se altri utilizzano Video Station di Qnap.