Pagina 1 di 1

QVPN Service 3.0.770 - Standby Hard Disk

Inviato: 27 mar 2022, 12:22
da Marcoroma90
Buongiorno ragazzi,
ho un problema con l'applicazione QVPN Service 3.0.770.
Con applicazione attiva e nessun utente connesso, i dischi del NAS non vanno in standby.
Ho contattato l'helpdesk svariate volte ma non sono mai riusciti a risolvere il problema nonostante i vari report che gli ho inviato.
E' possibile fare un reset della sola applicazione QVPN Service? Ho provato a disinstallarla e reinstallarla ma comunque ogni volta mi ripristina le vecchie impostazioni.
Ho il dubbio che con il tempo si siano andate accumulare le impostazioni di vecchie versione QVPN che causano il continuo uso dei dischi. Vorrei evitare di fare il reset totale del NAS.
Sicuramente qualcuno di voi potrà darmi la soluzione.
Grazie

Re: QVPN Service 3.0.770 - Standby Hard Disk

Inviato: 29 mar 2022, 22:34
da Marcoroma90
Nessuno ha soluzioni?

Re: QVPN Service 3.0.770 - Standby Hard Disk

Inviato: 12 gen 2023, 14:20
da omar84vr
Anche io stesso problema, tutte le app aggiornate, ultimo firmware, unica cosa attiva è il servizio QVPN... = non vanno mai in standby,
sto pensando di fare un reset di tutto spostando i dati,non ne vengo fuori,
buona giornata!

Re: QVPN Service 3.0.770 - Standby Hard Disk

Inviato: 16 ott 2023, 14:18
da Wuillyc2
Buongiorno ragazzi, stavo impazzendo anche io con questo standby dei dischi quando sono arrivato a capire che è proprio QVPN Service Versione 3.1.928. Praticamente se tolgo QVPN Service tutto ok e i dischi vanno in standby, se metto QVPN Service i dischi non vanno più in standby. Che poi attenzione, basta la semplice applicazione, anche se si tengono tutti i servizi VPN spenti, quindi senza creare nessun tipo di servizio VPN, i dischi non vanno più in standby. Come si può risolvere? Ma è una cosa voluta da Qnap?

Re: QVPN Service 3.0.770 - Standby Hard Disk

Inviato: 02 nov 2023, 00:58
da Marcoroma90
Buonasera ragazzi, ho aperto diversi ticket con QNAP ma non ne sono venuto a capo. A questo punto penso sia una modifica voluta da loro. Però è veramente fastidiosa questa cosa. Qualcuno ha una soluzione? Avete aperto anche voi dei ticket con QNAP?