Pagina 1 di 2
					
				Kodi a metà 
				Inviato: 20/01/2022, 23:22
				da robywebb
				Buonasera ho un nas Tas-268 che contiene le cartelle Film e SerieTv.
Utilizzo per riprodurli  nella stessa rete Kodi, installato su 4 Firestick di Amazon fino a ieri pienamente funzionante.
Da oggi riproduco senza problemi SerieTv, ma Film è inaccessibile da ognuna delle firestick.
Ho provato a tornare nelle impostazioni di condivisione nel nas e reimpostare opzioni di sola lettura per everyone, ma il risultato non cambia.
Recentemente ho disabilitato upnp come suggerito da qnap per difendere il NAS da attacchi esterni; tuttavia nonostante la disabilitazione funzionava tutto come sempre.
Ps: ho notato che malwerremover mi dà errore, e dal menu delle app non è disinstallabile (per poterlo reinstallare).
Qualcuno sa aiutarmi? 
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 25/01/2022, 12:37
				da robywebb
				Noto che il forum è fin troppo spento e ancor meno vivace.
Lascio feedback per chi potrebbe trovarsi nel mio stesso inspiegabile problema.
Quattro dispositivi kodi non hanno più accettato il percorso di rete in cui era contenuta la mia raccolta di film, mentre la cartella con le serie tv rimaneva comunque accessibile.
Gli interventi dal lato nas non hanno sortito alcun effetto (condivisione cartella + diritti sulla stessa).
Quindi in Kodi ho eliminato la sorgente film, e l'ho reimpostata. Dopo la scansione della libreria dei "nuovi" vecchi film, tutto è tornato a funzionare.
N. B. Malware Remover era assolutamente bloccato. Ho temuto in un attacco esterno visto anche che qualcosa si è pasticciato inspiegabilmente. Non posso escluderlo, anche se ho verificato e accedo ovunque con contenuti intatti.
Scaricato il file zip, e installato manualmente, anche Malware Remover è tornato a funzionare. 
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 13:25
				da Max Mitty
				Ciao Roby, un po’ fuori OT…
Ho il mod TS-431P e non riesco ad trovare e installare l’app
Kodi, ho già chiesto in forum ma nessun aiuto pervenuto… hai qualche dritta da darmi gentilmente?
Grazie mille
Max
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 14:28
				da robywebb
				Ciao Max Mitty, Kodi non è un applicazione nativa sul Nas. Va installato su un dispositivo nella tua rete (io uso firestick, ma anche un pc o un raspberry fanno la stesso). Una volta installato dovrai istruire kodi nell'andare a cercare i contenuti multimediali (film, musica, foto...) indicandogli la posizione nel nas...
Spero di essere stato chiaro... Comunque per kodi esistono un sacco di video tutorial su YouTube...
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 14:46
				da Max Mitty
				Grazie Roby, gentilissimo!
Ricordavo che era possibile installarlo su nas scaricando l’installer da qua (
https://www.myqnap.org/product/kodi-20/) e poi installarlo manualmente dal browser. Ora ho installato KODI su Mac ma per poter poi accedere al Qnap dovrei Comunque tenere sempre acceso il Mac, giusto? È quello che vorrei evitare…
 
			 
			
					
				Re: Kodi a metà 
				Inviato: 29/03/2024, 14:49
				da robywebb
				È il motivo per cui ho acquistato una relativamente ecobomica firestick che lavora su base Android e accetta Kodi tranquillamente. È direttamente collegata alla tv, e ha il suo telecomando comodissimo... 
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 15:02
				da Max Mitty
				Allora sono io che non ho ben compreso come lavora Kodi, visto che non pensa tu tenga sempre accesa la tv…
			 
			
					
				Re: Kodi a metà 
				Inviato: 29/03/2024, 15:17
				da robywebb
				Kodi è un interfaccia grafica, molto potente che  tu crea in automatico delle librerie video. Tu hai  100 film in formato mkv sul tuo nas, Kodi ne scansiona la cartella e cerca online locandine, foto degli attori, trama etc... Diventa in locale un server domestico con interfaccia grafica come Netflix, o Disney+ per capirci... Solo che i contenuti non sono presi dallo streaming in abbonamento, ma dal tuo nas... 
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 15:21
				da Max Mitty
				Sì, quello lo so: quello che non mi è chiaro è se devo tenere acceso il device (tv con firestick o Mac) per poter poi sfogliare i contenuti del nas tramite app KODI installata su iPhone o iPad
Nel frattempo ho cercato su AppStore di Firestick Amazon l’app KODI, trovata e cliccato sul logo dice app non disponibile (?)
			 
			
					
				Re: Kodi a metà 
				Inviato: 29/03/2024, 15:24
				da robywebb
				Beh, certo devi avere acceso la tv il tuo laptop per poter vedere i contenuti...
Per fire stick vai nella app download (se non c'è di default la prendi da app store della firestick). Scrivi nell'url "kodi.tv/download" senza le virgolette, e scarica la versione Android per processore Arm... 
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 15:39
				da Max Mitty
				Ok, ci sono: armv7a 32bit oppure armv8a 64bit?
			 
			
					
				Re: Kodi a metà 
				Inviato: 29/03/2024, 15:41
				da robywebb
				32
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 15:51
				da Max Mitty
				Ok, scaricato e installato… ci sbatto un po’ la testa, ti faccio sapere. Grazie x ora! Sei stato gentilissimo:)
			 
			
					
				Re: Kodi a metà 
				Inviato: 29/03/2024, 15:59
				da robywebb
				Tu hai un Mac e un iPhone... Quindi non sai che su Android devi sbloccare l'installazione di app di terze parti...
Vai in Impostazioni
La mia fire tv
Opzioni sviluppatore
Applicazioni da fonti sconosciute
On
Oggi con me hai culo che sono a casa e sto stirando... Non riuscirei certo a seguirti con botta e risposta... 
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 16:06
				da Max Mitty
				Mi ci sono imbattuto x caso… andando su e giù col cursore mi dava -3 per diventare sviluppatore ecc ecc e alla fine l’ha sbloccato.
Ho visto però che c’è l’app KODI x iPhone e iPad, forse dettandola con i parametri ip del nas dovrei accedere alle cartelle condivise Movies e Music
			 
			
					
				Re: Kodi a metà 
				Inviato: 29/03/2024, 16:10
				da robywebb
				Un dispositivo vale l'altro... Dipende dove vuoi vedere i tuoi film... 
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 29/03/2024, 16:22
				da Max Mitty
				Si, giusto, per vedere i film ovviamente da TV e lì ok l’app installata sulla Firestick.
Da fuori casa potrei accedere al nas tramite iPhone e iPad senza aver quindi la necessità di installare KODI direttamente sul nas, giusto?
Poi, in casa, potrei mandare in streaming i files audio all’impianto hi-fi tramite l’app nativa di Arcam che gira su iPhone/iPad prendendo i file tramite server UPnP Qnap, è corretto?
			 
			
					
				Re: Kodi a metà 
				Inviato: 29/03/2024, 16:34
				da robywebb
				Kodi non serve sul Nas a meno che il tuo Nas ha una uscita hdmi per poter collegarlo direttamente alla tv. Ma se hai firestick, questo è già risolto.
Per vedere i contenuti accedendo al Nas da fuori rete domestica devi usare il cloud di qnap, ma per iPhone e ipad mi fermo, perché non li conosco. 
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 30/03/2024, 18:09
				da PiaNi
				Io sono un fan sfegatato di Plex, ma con Kodi, credo che nel nas va abilitato un server DLNA per sfogliarne il contenuto, ma è tantissimo che non uso Kodi.
			 
			
					
				Re: Kodi a metà
				Inviato: 03/04/2024, 19:04
				da Max Mitty
				robywebb ha scritto: 29/03/2024, 16:34
Kodi non serve sul Nas a meno che il tuo Nas ha una uscita hdmi per poter collegarlo direttamente alla tv. Ma se hai firestick, questo è già risolto.
Per vedere i contenuti accedendo al Nas da fuori rete domestica devi usare il cloud di qnap, ma per iPhone e ipad mi fermo, perché non li conosco. 
Inviato dal mio 22101316UG utilizzando Tapatalk
 
Ciao Roby, alla fine ce l’ho fatta. Funziona tutto.
iPhone/iPad fungono “solo” da remote, ma va bene così!
Grazie mille per il tuo supporto (e pazienza)
;)
Max